Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    Modificare "vecchio" HTPC


    Buongiorno a tutti,
    possiedo un vecchio HTPC assemblato qualche anno fa. Finora l'ho utilizzato, con buona soddisfazione, per vedere i dvd collegandolo al proiettore. Da allora ho preferito toccarlo il meno possibile, infatti ho solo sostituito il lettore dvd rotto.
    Ora sto acquistando un dreambox 800 per vedere dalla parabola canali in hd. Secondo voi posso upgradarlo adeguandolo alle nuove necessità? Penso necessiti di almeno scheda video e ram, eventualmente cos'altro? Oppure conviene ripartire da capo?

    Questi sono i componenti installati:
    scheda madre - ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid
    scheda video - SAPPHIRE ATI RADEON 9600 256M DDR TvOUT DVI 8x
    processore - INTEL Pentium 4 2.66 GHz 512k Fsb 533Mhz + ventola
    ram - Corsair Value 512 MB DDR 400Mhz (PC3200)
    tv - Pinnacle scheda PCTW Oem
    HD - Seagate barracuda SATA 7200.7 120GB
    scheda audio - Creative Labs Sound Blaster Audigy 1394 bulk PCI 16/24bit .

    Non sono molto esperto di pc, per cui non mi rendo conto di quanto questa domanda possa essere semplice, complessa o impossibile.
    Ringrazio comunque tutti quelli che vorranno darmi un suggerimento.

    Saluti,
    Claudio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    216
    Per questo pc ti consiglio di provare prima una distribuzione linux (Ubuntu Lynx 10.04 oppure Linux Mint 9 Isadora). Lo scarichi, metti il iso su un cd e riavvi il tuo pc. Se non parte devi prima impostare il drive dvd come primo boot drive nel bios.

    Una volta avviato Ubuntu con l'opzione "provare Ubuntu senza istallare" (importante!) puoi provare tutto tranna salvare dati. Non vengono modificate le configurazioni di Windows! Quindi puoi navigare con Firefox, usare Office oppure fotoritocco.

    Poi se non ti piace lascia perdere e tieni il pc così come è. Solo il ram ti costerà una piccola fortuna, almeno che non riesci trovare qualcosa in giro. Mi sono informato per la ram e dovevo sborsare quasi 100€. Quindi prima di spendere pensaci: per quei soldi è meglio comprarti un nettop come per esempio ASRock Ion 330 (leggi il thread su questo forum) che costa meno di €300.

    Ho praticamento lo stesso pc (P4, 512 Mb, ATI 9600 256) e uso Linix Mint 9. Avviato linux vengono occupati ca 120 Mb di RAM quindi ho 400 Mb liberi. Mi collego con il mio DM800 con Filezilla ecc.

    Poi se ti piace devi prima liberare almeno 10Gb sul disco fisso con un programma free di creazione delle partizioni (Easeus per esempio). Tutto questo dopo aver fatto un back up dei tuoi dati ovviamente. Cmq prova prima e dopo vediamo se possiamo esserti utile.

    Frisia

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    Ok, intanto grazie per la risposta.
    Diciamo che sono poco ferrato, per cui girerò il tutto ad un mio amico più preparato.

    Da quello che ho capito, così si potrebbe risolvere il problema della poca ram, ma la scheda video è in grado di gestire l'alta definizione? E, guardando avanti, potrebbe gestire il 3D?

    Grazie,
    Claudio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •