Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio per PVR

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    Consiglio per PVR


    Stavo cercando di configurare il mio htpc come un vero pvr. Il problema è che non voglio che il pc rimanga sempre acceso in attesa di registrare i programmi. La soluzione che ho trovato è quella di mettere il pc in S3 (suspend to ram) quindi virtualmente spento, e farlo riaccendere e spegnere in base a delle programmazioni. Solo che l'unico software che ho trovato al momento è il virtualdvr che non mi convince molto. Qualcuno usa il pc come pvr ed ha altre soluzioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ammazza... e questo dove lo hai trovato, e' veramente brutto ??

    le alternative che rispettano la caratteristica "risvegliati dallo stand by per registrare":
    - Windows Media Center 2004, ahime' non acquistabile singolarmente in Italia
    - ShowShifter, grande supporto HW, interfaccia un po'..., dotato di EPG, se riesci a configurarlo...
    - Snapstream BeyondTV, il piu' diffuso, dotato di EPG
    - MythTV, se.. mastichi Linux, interfaccia molto bella, dotato di EPG

    SageTv 2.0 ?? e' appena uscito con vari miglioramenti, ma non mi e' ancroa chiaro se, ora, supporta questa funzione

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Il problema è che nessuno di quei software supporta la mia scheda VisionPlus DVB-T. Sto tentando di far andare showshifter, che con i driver BDA dovrebbe riconoscerla, ma ho qualche problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    GigiX ha scritto:
    Il problema è che nessuno di quei software supporta la mia scheda VisionPlus DVB-T. Sto tentando di far andare showshifter, che con i driver BDA dovrebbe riconoscerla, ma ho qualche problema.
    Io uso una Hauppauge Wintv Nova-t con Showshifter e i drivers in dotazione.

    I "veri" drivers BDA, quelli con supporto per chip Philips e Grundig, servono per farla andare con Windows Media Center, pero' con i drivers BDA Showshifter la scheda non la riconosce proprio...

    L'UNICO SW che puo' far andare le schede DVB-t, oltre al parziale supporto di Showshifter, e' MythTv (for the Penguin...).

    per l'HW supportato da MythTv, dai un'occhiata qui:
    - http://www.mythtv.org/docs/mythtv-HOWTO-3.html#ss3.1 (giu' in basso alla sezione DVB)
    - http://www.ethics-gradient.net/myth/mythdvb.html
    - http://www.linuxtv.org/download/dvb/CARDS

    cmq controla quale chip ha la tua scheda, se ha il Philips, potresti addirittura provare ad usare i drivers Hauppauge 2.16

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •