|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio per PVR
-
15-05-2004, 14:52 #1
Consiglio per PVR
Stavo cercando di configurare il mio htpc come un vero pvr. Il problema è che non voglio che il pc rimanga sempre acceso in attesa di registrare i programmi. La soluzione che ho trovato è quella di mettere il pc in S3 (suspend to ram) quindi virtualmente spento, e farlo riaccendere e spegnere in base a delle programmazioni. Solo che l'unico software che ho trovato al momento è il virtualdvr che non mi convince molto. Qualcuno usa il pc come pvr ed ha altre soluzioni?
-
16-05-2004, 09:39 #2
ammazza... e questo dove lo hai trovato, e' veramente brutto ??
le alternative che rispettano la caratteristica "risvegliati dallo stand by per registrare":
- Windows Media Center 2004, ahime' non acquistabile singolarmente in Italia
- ShowShifter, grande supporto HW, interfaccia un po'..., dotato di EPG, se riesci a configurarlo...
- Snapstream BeyondTV, il piu' diffuso, dotato di EPG
- MythTV, se.. mastichi Linux, interfaccia molto bella, dotato di EPG
SageTv 2.0 ?? e' appena uscito con vari miglioramenti, ma non mi e' ancroa chiaro se, ora, supporta questa funzione
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-05-2004, 09:55 #3
Il problema è che nessuno di quei software supporta la mia scheda VisionPlus DVB-T. Sto tentando di far andare showshifter, che con i driver BDA dovrebbe riconoscerla, ma ho qualche problema.
-
16-05-2004, 10:53 #4GigiX ha scritto:
Il problema è che nessuno di quei software supporta la mia scheda VisionPlus DVB-T. Sto tentando di far andare showshifter, che con i driver BDA dovrebbe riconoscerla, ma ho qualche problema.
I "veri" drivers BDA, quelli con supporto per chip Philips e Grundig, servono per farla andare con Windows Media Center, pero' con i drivers BDA Showshifter la scheda non la riconosce proprio...
L'UNICO SW che puo' far andare le schede DVB-t, oltre al parziale supporto di Showshifter, e' MythTv (for the Penguin...).
per l'HW supportato da MythTv, dai un'occhiata qui:
- http://www.mythtv.org/docs/mythtv-HOWTO-3.html#ss3.1 (giu' in basso alla sezione DVB)
- http://www.ethics-gradient.net/myth/mythdvb.html
- http://www.linuxtv.org/download/dvb/CARDS
cmq controla quale chip ha la tua scheda, se ha il Philips, potresti addirittura provare ad usare i drivers Hauppauge 2.16
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC