Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Segnale HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11

    Segnale HDMI


    Salve ho un problema da risolvere. Ho collegato il pc al tv con cavo hdmi
    per vedere un blu-ray il televisore è provvisto di uscita ottica che ho collegato all'amplificatore dolby digital ed il problema e che vedo ma non sento audio quello digitale 5+1 mi è sembrato di capire che il cavo hdmi trasporta anke l'audio in digitale. Dove sbaglio?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non mi risulta che il segnale audio possa fare il giro sorgente-PC-TV-amplificatore.
    Devi collegare il cavo ottico direttamente all'ampli.
    Oppure il cavo HDMI all'ampli, e da quello alla TV.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11
    Infatti l'uscita ottica del tv è collegata all'ampli! il pc non ha uscita ottica e l'ampli non ha ingressi hdmi
    Ultima modifica di Winston2007; 20-05-2010 alle 09:49

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Primo, NON fare quotature integrali, qui sono vietate.
    Edita il post, riducendola o rimuovendola. Grazie.

    Secondo: non mi sono spiegato (forse)... Che l'uscita ottica della TV sia collegata all'ampli NON VA BENE. Il segnale non fa quel giro, come ti ho detto.
    Dovrai utilizzare un segnale stereo (perdendo il multicanale, fuori dal Dolby ProLogic).
    Oppure (ma non ne ho certezza né esperienza) trovare un convertitore di segnale che possa splittare il segnale della HDMI, separandone l'audio digitale.

    Oppure, cosa più facile, aggiungi al PC una scheda audio (interna o esterna) con uscita digitale ottica/coassiale.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    come ti hanno detto, l'uscita ottica del tv non veicola il 5.1
    oltre ad acquistare ex novo una scheda pc con uscita ottica/coassiale, dovresti poter prelevare direttamente il digitale coassiale o dalla scheda madre o da qualche jack posteriore del pc, da far poi arrivare direttamente all'ampli.
    ciao
    Gianni

    p.s. giusto per chiarire, almeno nella mia scheda video (ma penso sia un caso comune), il segnale audio digitale viene prelevato direttamente dalla scheda madre attraverso un cavetto.
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11
    okay capito l'uscita ottica del tv non veicola il 5+1 ma solo stereo.
    Potevono risparmiare di farla questa uscita se non serve a nulla!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mi sa che non sono riuscito a spiegarmi: non è che l'uscita ottica della TV non funziona, è che non può far uscire un segnale audio che ENTRA dalla HDMI.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Winston2007
    Potevono risparmiare di farla questa uscita se non serve a nulla!
    Non è vero che non serve a nulla. Se il tv ha un lettore multimediale integrato, è probabile che possa fare uscire un flusso audio DD 5.1 (e cmq, in caso di disponibilità, uscirà sicuramente un DD 5.1 dal DTT).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    è che non può far uscire un segnale audio che ENTRA dalla HDMI.
    Non uscirà un flusso audio multicanale obi, ma un PCM stereo, volendo, esce...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11

    obiwankenobi questo l'ho capito il problema e che credevo che l'audio digitale 5+1 della hdmi potevo sfruttarlo in qualche modo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •