|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Partizioni e S.O. separati, mi piego anche io :(
-
12-05-2004, 11:57 #1Decibel Guest
Partizioni e S.O. separati, mi piego anche io :(
Pur essendo concettualmente contrario alla installazione di sistemi operativi identici nello stesso computer devo dire che, in occasione dell'inserimento del mio nuovo hard disk, mi sta solleticando l'idea di fare due sistemi indipendenti.
Il primo semplicemente dedicato alla gestione dei DVD sul quale installare Zoomplayer, TT, reclock, ffdshow e poco altro.
Il secondo con i software per la scheda TV e di quella sat: Progdvb, DVBViewer, Dscaler, HDTV etc.
Tutto cio' per evitare "contaminazioni" che credo gia' esistano nella mia attuale configurazione.
Non sono mai riuscito per esempio a usare filtri diversi dagli Elecard in ProgDvb e con DVBViewer non riesco a ottenere buoni risultati nella visualizzazione delle emittenti HDTV. Per quanto riguarda poi la parte DVD attualmente non capisco perche' Zoomplayer (due diverse versioni) mi restituisce un errore (impossibile collegare i pin del filtro) se uso i filtri audio Sonic (che funzionano perfettamente in TT), sono costretto a usare gli Intervideo al quale peraltro devo abilitare a mano l'uscita spdif in quanto non e' mai selezionata di default.
Consigli in merito?
-
13-05-2004, 00:39 #2
ciao Decibel
Per dividere le cose come hai detto, senza mettere due HD che ti succhiano piu' risorse a livello di sistema, basta mettere un HD unico abbastanza grande, e gli crei delle partizioni, cosi' puoi anche installare due SW operativi, ognuno sulle partizioni dedicate che ti interessa pilotare a parte.
Ogni partizione viene vista come se fosse un HD (fisico) separato, e quindi gestibile ognuna con un S.O. dedicato.
Io volevo fare una cosa del genere per dedicare una partizione completamente ai giochi, per non andare a sporcare il file di registro con i file dei vari giochi, che potrebbero alla lunga andarsi a scozzare con i vari SW per l'HTPC.
salutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-05-2004, 00:44 #3
AARGH! scusami solo ora leggo che hai gia' installato un secondo HD!!
scusa allora come non detto
sai a quest'ora il me cala la palpebra..
...nnnotteIl TV curvo è anti-costituzionale
-
13-05-2004, 01:01 #4Decibel Guest
Ho preso un nuovo disco per sostituire il precedente.
Quindi ci sara' un solo disco con tre partizioni:
Sulle partizioni C e D i due S.O. indipendenti.
Sulla E i programmi.
Eventualmente una quarta partizione come archivio di filmati HD e varie.
Domani o al massimo dopodomani mi metto al lavoro, ho gia' tutto: Partition Magic per le partizioni e System Commander per il multiboot.
-
13-05-2004, 06:21 #5
Carissimo Decibel, il doppio S.O. uguale va benissimo.
All'accensione XP ti chiede cosa vuoi fare: a me chiede HTPC o PC.
E decidi tu se vuoi vedere un film o il sat.
Grazie ancora per tutti i consigli che mi hai dato.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
13-05-2004, 09:15 #6
mi sa che sara' un passo che quanto prima faro' anch'io...
al momento uso un'unica partizione e il pc e' in realta' il pc tutto-fare di casa (athlon 2000 e radeon 7500); per quanta cura si possa mettere nell'installazione dei programmi, alla lunga i registri si sporcano e winzozz non va' piu' come prima.
e' anche vero che avendo installato tutto cio' che mi serve: diversi player DVD, un paio di player HD, connessione a internet, office, scanner, stampante, qualche gioco e poco altro, sono riuscito a rimanere a 16 processi attivi e meno di 80mb di memoria utilizzata... e i dvd si vedono benissimo, pero' che fatica...
ciao ciao
Gianni
p.s. un riscontro del decadimento delle prestazioni l'ho avuto con bikini destination: a pc praticamente pulito era molto fluido, adesso scattaUltima modifica di giapao; 13-05-2004 alle 09:20
giapao at yahoo punto com
-
13-05-2004, 09:24 #7Decibel Guestgiapao ha scritto:
mi sa che sara' un passo che quanto prima faro' anch'io...
giapao ha scritto:
bikini destination: a pc praticamente pulito era molto fluido, adesso scatta
-
13-05-2004, 09:29 #8Decibel ha scritto:
Se vuoi posso darti una mano, ho tutto il necessario
...
E questo non e' bello
vediamoci presto
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
13-05-2004, 09:30 #9Decibel Guest
-
13-05-2004, 17:26 #10
Re: Partizioni e S.O. separati, mi piego anche io :(
Decibel ha scritto:
[..] Per quanto riguarda poi la parte DVD attualmente non capisco perche' Zoomplayer (due diverse versioni) mi restituisce un errore (impossibile collegare i pin del filtro)
[..]Consigli in merito? [/I]
Graziemario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile
-
13-05-2004, 17:27 #11Decibel Guest
Aggiornamento
Dunque ....
Ho fatto tutto quanto illustrato ma devo aggiornare il post in quanto System Commander ha un comportamento che non mi aspettavo.
A quanto pare non supporta la presenza di due S.O. uguali almeno per quanto riguarda WinXP (mi sembra di ricordare lontanamente che per esempio supporta due win9x).
Al boot si carica regolarmente ma fa apparire un solo pulsante relativo a WinXP (mentre me ne aspettavo due) e se questo viene selezionato parte la schermata testuale classica del multiboot di winxp dove e' possibile scegliere con quale S.O. installato partire.
piccola nota: Installando due S.O. appaiono al multiboot due nomi identici; questo problema puo' essere risolto editando a manina il file boot.ini che si trova nella root c:\ oppure nelle impostazioni avanzate del sistema.
-
13-05-2004, 18:26 #12
Ciao, ho già fatto più volte quello che hai intenzione di realizzare
non è necessario usare la partizione E per i programmi, in quanto dovresti tenere i programmi sulla partizione di sistema - cioè avere un'installazione del programma per ciascun OS.
Solo in questo modo sei sicuro al 100% della stabilità di ciascun OS.
Prova anche a "fregare" il PC in sede di installazione di Windows 2000 sottraendogli la corrente, a me è successo per caso e mi sono trovato due installazioni di W2K parallele e perfettamente funzionanti.
Posso anche dirti che se vuoi puoi installare W98, W2K e XP contemporaneamente, basta seguire l'ordine esatto in cui li ho elencati.
Tieni conto che potresti avere problemi di lettura della partizione di avvio.
Hai provato a usare Partition Magic (con Bootmagic) della Powerquest?
CiaoIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.