|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: TheaterTek vs WinDVD 5.3
-
10-05-2004, 14:55 #1
TheaterTek vs WinDVD 5.3
Continuano le mie prove sull'htpc e devo dire che inizio veramente a divertirmi e a godere dei risultati che sto ottenendo.
L'ultima prova che ho fatto è una comparativa tra TheaterTek e WinDVD 5.3. Indubbiamente l'interfaccia di TT è superiore, più giocosa quella di WinDVD ma lo stesso efficace con le molteplici possibilità subito a portata di mano.
Ho notato però dei microscatti che si verificano ogni tanto con TT, mi spiego meglio... l'audio resta fluido mentre il video ogni tot minuti fa uno scatto. Questa cosa, per me un po' fastidiosa, non si verifica assolutamente con WinDVD. Mi piacerebbe poter risolvere perché TT mi piace molto ma vorrei evitare di usare altri programmi come Reclock. La versione di TT è la penultima 1.5.0.56.
Vi ricordo che ho settato il VPR a 1280x720@50Hz.
L'ipotesi che ho fatto io è che TT non è ottimizzato per il Pal@50Hz.
-
10-05-2004, 15:05 #2
Re: TheaterTek vs WinDVD 5.3
Maxi ha scritto:
...
Ho notato però dei microscatti che si verificano ogni tanto con TT, mi spiego meglio... l'audio resta fluido mentre il video ogni tot minuti fa uno scatto. Questa cosa, per me un po' fastidiosa, non si verifica assolutamente con WinDVD. Mi piacerebbe poter risolvere perché TT mi piace molto ma vorrei evitare di usare altri programmi come Reclock. La versione di TT è la penultima 1.5.0.56.
Vi ricordo che ho settato il VPR a 1280x720@50Hz.
L'ipotesi che ho fatto io è che TT non è ottimizzato per il Pal@50Hz.
probabilmente perche', se non erro, TT e' un po' piu' "pesante" di windvd (ma devo verificare con la versione 5, rispetto alla 4.5 lo era...).
... ovviamente esci con l'audio in digitale con tutti e due i programmi, vero?
una prova pero' con reclock la farei, non costa nulla e si installa e disinstalla al volo.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-05-2004, 15:48 #3
Io escluderei il fattore "pesantezza", la macchina è piuttosto performante. Con WinDVD non ha problemi nemmeno lasciando girare in background Seti@home che tiene il processore sempre al 100%.
Ho visto che TT installa i filtri Sonic sia per l'audio che per il video, mentre WinDVD ha i suoi. Non c'è modo di usare i codec Intervideo anche su TT?
-
10-05-2004, 16:17 #4Maxi ha scritto:
Io escluderei il fattore "pesantezza", la macchina è piuttosto performante. Con WinDVD non ha problemi nemmeno lasciando girare in background Seti@home che tiene il processore sempre al 100%.
Ho visto che TT installa i filtri Sonic sia per l'audio che per il video, mentre WinDVD ha i suoi. Non c'è modo di usare i codec Intervideo anche su TT?
per i codec, a mio parere gli intervideo sono inferiori. cmq il prodotto che potrebbe fare al caso tuo potrebbe essere zplayer.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-05-2004, 19:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Maxi ha scritto: ... Ho visto che TT installa i filtri Sonic sia per l'audio che per il video, mentre WinDVD ha i suoi. Non c'è modo di usare i codec Intervideo anche su TT?
Se poi ti piace "assemblarti" il tuo "personale" sw (ed hai un pò di tempo e pazienza), allora segui senza remore il consiglio di Giapao e prova Zoomplayer.
Saluti Francesco.
-
10-05-2004, 19:53 #6
-
10-05-2004, 21:57 #7
Re: TheaterTek vs WinDVD 5.3
Maxi ha scritto:
cut....Vi ricordo che ho settato il VPR a 1280x720@50Hz.
L'ipotesi che ho fatto io è che TT non è ottimizzato per il Pal@50Hz.
non credo si possa trattare della frequenza di refresh.
Capita saltuariamente anche a 60 hz.
Prova a verificare tornando indietro di qualche secondo e visionare nuovamente gli stessi frame.
Ciao.
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
11-05-2004, 00:23 #8
Aggiornamento:
Mi sono deciso a risolvere il problema con TT perché mi piace troppo e quindi giu di prove.
Un'altro difetto che ho notato è che se andavo FF o RW l'audio andava completamente fuori sincrono, anche di 4/5 secondi. Per ripristinare dovevo chiudere e riavviare TT oppure fare un eject e riprendere dall'ultimo punto.
Allora mi sono detto: "seguiamo il consiglio di Gipao" e ho installato Reclock, la versione 1.4.
Che dire... la perfezione allo stato puro! Niente più scattini saltuari (anche se del tutto trascurabili) e audio in perfetto sincrono nonostante i vari maltrattamenti subiti. Ora vado subito ad ordinarmi la versione originale di TT (stavo facendo le prove con una... ehm... demo!).
Ho installato il plug-in per il telecomando ATI e funziona perfettamente.
Ho anche controllato il carico del processore; con TT e Reclock (oltre a tutti i servizio di WinXP, la lan wireless e MBM) mantiene una media di utilizzo intorno al 5% con punte del 9%.
Una info, non ho avto modo ancora di documentarmi troppo su Reclock, è normale che quando parte lampeggia verde/rosso per poi rimanere verde dopo una decina di secondi circa?
-
11-05-2004, 07:13 #9Maxi ha scritto:
Aggiornamento:
Una info, non ho avto modo ancora di documentarmi troppo su Reclock, è normale che quando parte lampeggia verde/rosso per poi rimanere verde dopo una decina di secondi circa?
Pregasi leggasi attentamente Doc allegato , vale la pena anche "solo" per quello ...
Antonio
-
11-05-2004, 10:03 #10Maxi ha scritto:
Aggiornamento:
...
Ho anche controllato il carico del processore; con TT e Reclock (oltre a tutti i servizio di WinXP, la lan wireless e MBM) mantiene una media di utilizzo intorno al 5% con punte del 9%.
Una info, non ho avto modo ancora di documentarmi troppo su Reclock, è normale che quando parte lampeggia verde/rosso per poi rimanere verde dopo una decina di secondi circa?
hai un carico della cpu bassissimo, beato te...
per reclock, e' ok cosi', vai tranquillo!
ciao
giapao at yahoo punto com