Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Problemi con HDTV tuner (Scatti)


    Ho un HTPC Dual Core WIndows Vista con NVIDIA 7600 GTS (mi pare)...con cui vedi DVD e BluRay con piena soddisfazione.
    Ho acquistato una tuner DTT Hollywood qualcosa (la scheda è Realtek) HD giusto così per vedere la mia TV con
    i canali C5HD I1HD e soprattutto RaiTest (HD).

    Mentre nelle trasmissioni normali non ho problemi, vedendo tutto con il sw in dotazione Total Media, non riesco
    ad evete una visualizzazione soddisfacente con Champions League in HD e questo è un grosso limite in vista del Mondiali FIFA 2010.

    In pratica soprattutto nelle scene movimentate (la telecamera si sposta velocemente) la visualizzazione scatta e diventa
    poco godibile. Vi premetto che ho provato sia in HDMI che VGA (connessione che preferisco per il desktop) al mio Pana PV600 HdReady.

    Nella visione dei BR non ho particolari, problemi, l'unico disco che me ne dava era l'ultimo di Madonna, ma ho risolto cambiando
    i driver video e mettendo gli ultimi. Sulle impostazioni NVIDIA ho provato sia con che senza il check Inverse Telecine.

    Qualche consiglio? Grazie
    Mirko

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Di certo NON ci vuole il telecine inverso...con che frequenza esci? 60Hz?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Mi ricordo in VGA 75 Hz, non ho controllato sull'HDMI; ora che ci penso le prove con la HDTV le potrei aver sempre fatto sull'ingresso VGA (è alla risoluzione nativa del pannello 1024x768)

    Normalmente sui BR i microscattini li noto poco (anche se non essendo 24p e non usando reclock , ci sono); tuttavia su RaiHD non sono scattini e quindi sono molto più fastidiosi.

    Pensi che debba fare dei tentativi ad altri refresh? Sull VGA mi pareva di aver provato ai tempi del primo HTPC ma il TV non agganciava...

    Può servire l'informazione che se guardo dei video (DIVX,XVID ecc) con VLC di tanto in tanto si vede una riga, tipo VSync nei video giochi, non so se mi sono spiegato.

    Grazie per la risposta intanto

    P.S:
    RIguardo l'inverse telecine, l'help del Pannello NVIDIA dice qualcosa tipo miglioramento della resa su materiale DVD e HDTV, poi ammetto di essere abbastanza ignorante

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Prova a settare 50Hz...e settare il bob come deinterlacing nel tuo codec video.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Sulla VGA non mi aggancia 50Hz, solo 60 e 75 (almeno di quelli so sicuri).

    Provero a collegare l'HDMI, visto che avevo utuilizzato il cavo il decoder standalone... grazie intanto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Tra 60 e 75 senz'altro meglio 75, ma strano comunque.
    Disattiva il telecine inverso, setta Bob nel codec video (a proposito, che codec video useresti?), scegli come renderer video EVR (dato che usi Vista).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Tra 60 e 75 senz'altro meglio 75, ma strano comunque.
    Disattiva il telecine inverso, setta Bob nel codec video (a proposito, che codec video useresti?), scegli come renderer video EVR (dato che usi Vista).
    Ho disattivato l'Inverse Telecine (dal tuo primo msg di risposta); sul secondo punto mi trovi impreparato.

    Non ho mai configurato nulla sul codec video, ho sempre visto DVD/BR con PowerDVD con le impostazioni base (Nvidia PureVideo=On) e i DIVX con VLC/indows Media Player senza fare alcuna configurazione (FFDshow ecc).

    Mi sa che dovresti spiegarmi troppe cose, vero? Oggi cmq cerco di provare in HDMI (Barcellona-Inter)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non so se il programma Total Media permette di settare i codec da usare, spero di sì comunque...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Non so se il programma Total Media permette di settare i codec da usare, spero di sì comunque...
    Non mi pare.. nel caso qualche alternativa Free (Tuner DVBT) ?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Uhm, con supporto HD non saprei, gratis.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Ciao PynkyZ, dunque la situazione è migliorata sensibilmente: essendo la mia TV HDReady, non posso mappare 1:1 l'uscita HDMI (ecco perchè usavo la VGA), cmq ho provato ed anche se la visione era più fluida la qualità non mi sembrava esattamente identica alla VGA (impressio di immagine più morbida, migliore la resa dei colori..che ti devo dire?).

    Rimesso sullla VGA, per sbaglio era a 60Hz con telecine inverso flaggato e... direi che ci si può stare; scattini praticamente impercettibili, solo in alcuni panning della telecamera ma niente di fastidioso.
    Riproverò con la finale di Champions, ma forse ho trovato un punto di equilibrio.

    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •