Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Nuovo HTPC - consigli

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    Nuovo HTPC - consigli


    Ho deciso di assemblare un nuovo htpc utilizzando parte dei componenti dell'attuale che è così composto:

    - CASE: Semplice CASE Desktop NERO con alimentatore Q-TEQ
    - MB: Gigabyte GA-8SQ800 ULTRA (chipset SiS655)
    - Processore: Celeron 1.7 400Mhz (Socket 478)
    - RAM: DIMM 256MB DDRAM 333Mhz
    - ATI Radeon 7500
    - Realtek ALC650 (onboard)
    - HD IBM 20GB 7200rpm UltraDMA/66
    - OS: Windows XP Pro

    Visto che alcuni componenti posso riutilizzarli in altri PC e visto che non sono poi molto soddisfatto sia per la rumorosità che per i microscatti audio, ho deciso di assemblarne uno nuovo così composto (* asterisco sui compnenti nuovi):

    * CASE: Enermax CS-800TA (devo decidere il colore) + alim. 350W Enermax con PFC
    - MB: Gigabyte GA-8SQ800 ULTRA (chipset SiS655)
    - Processore: Celeron 1.7 400Mhz (Socket 478)
    - RAM: DIMM 256MB DDRAM 333Mhz
    * ATI Radeon 9600 SE Sapphire con dissipatore
    * M-Audio Revolution 7 (che spero di trovare usata o prendere dagli USA)
    - HD IBM 20GB 7200rpm UltraDMA/66
    - OS: XP Pro ? Win 98 ? Win 2000 ? quale il più affidabile ?

    Che ne dite ? Consigli ? Osservazioni ? Suggerimenti ?

    Mak00

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    91
    Win 98 è il sistema operativo più chiodoso che abbia mai provato. Win 2000 è molto stabile, ma potrebbe avere in futuro problemi con nuove periferiche o programmi (è solo una mia ipotesi), la scelta migliore credo sia XP. Se decidi per quest'ultimo non dimenticare il SP1.

    Per quanto riguarda i componenti non ti posso essere di grosso aiuto, la scheda video è senza dubbio valida, quella audio invece non la conosco. E' compatibile con Reclock? Il tuo PC potrebbe avere bisogno di questo programma.

    L'alimentatore è ottimo ma ho letto in rete che ce ne sono di più silenziosi, come i Zalman o i Nexus. Ovviamente ha senso prendere uno di questi ali solo si riduce la rumorosità di tutte le ventole del PC.
    Ciao.

    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    CM2000 ha scritto:

    Per quanto riguarda i componenti non ti posso essere di grosso aiuto, la scheda video è senza dubbio valida, quella audio invece non la conosco. E' compatibile con Reclock? Il tuo PC potrebbe avere bisogno di questo programma.

    L'alimentatore è ottimo ma ho letto in rete che ce ne sono di più silenziosi, come i Zalman o i Nexus. Ovviamente ha senso prendere uno di questi ali solo si riduce la rumorosità di tutte le ventole del PC.
    Ciao.

    Matteo
    Di Reclock mi preoccupo relativamente...il mio proiettore (Panasonic pt-ae500) ha qualche problema ad accettare la sua risoluzione nativa (1280x720) a 50Hz...l'accetta a 60Hz e Reclock senza i 50Hz serve a poco...

    Conosco quegli alimentatori..io ho cercato un buon compromesso tra prezzo/prestazioni e credo che i 100 euro per case+alimentatore lo siano...

    Per l'OS credo che opterò ancora per WinXP (ovviamente SP1) magari disattivando tutto il disattivabile...

    Ciao e grazie per le tue considerazioni

    Mak00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •