|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: ATI 5770 + MPC-HC: relock - EVR - madVR
-
02-04-2010, 11:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 59
ATI 5770 + MPC-HC: relock - EVR - madVR
Cari tutti, da ieri faccio parte anch'io della famiglia 57xx (una Sapphire 5770 1Gb, per l'esatezza) provenendo dall'IGP 3200 della mia Gigabyte.
Rimossi i catalyst 10.2 ed installati i 10.3, non posso + selezionare l'audio over HDMI: poco male, visto che ho un vecchio ampli con entrata ottica
Piuttosto: che render utilizzare?
Sto facendo un po' di prove con lo EVR e con il madVR.
Per il primo, la guida disponibile qui è sempre valida ed esaustiva? L'applicazione, a cascata, di denoise e sharpen complex 2 sembra fluida, anche se la "qualità" dell'immagine sembra un po' artefatta/artificiosa
Il madVR? Mi sembra abbastanza scarno come config, che ne pensate? Si può ottimizzare? E' di tanto superiore allo EVR+shaders?
Reclock, poi, mi lascia perplesso.
Con il precedente IGP, agganciava il segnale e l'orologino diventava verde "fisso". Con questa flasha da verde a rosso (pur senza scattare).
il tutto, ovviamente, a parità di condizioni: 24p sul pannello e 23,98fps dalle proprietà del filmato, ad esempio.
Me la date una mano? Anche suggerendomi qualche ulteriore approfondimento (for dummies)
Grazie,
Marco
PS: il tutto su SEVEN 32bit Ultimate
-
02-04-2010, 14:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da martor
Originariamente scritto da martor
Originariamente scritto da martor
Originariamente scritto da martor
-
02-04-2010, 17:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 59
Ulteriori sviluppi
Lo EVR, malgrado la buona qualità, indipendentemente dal numero di shaders applicati, scatticchia con cadenza regolare: presumo sia un problema di sync, ma reclock è verde.
Il MadVR è faNAstico ed anche + fluido: qualche (veramente sporadico) microscatto ed orologino always green.
Ma, voi guru, riuscite ad avere LA fluidità assoluta con la sola GPU?
Grazie,
Marco
-
03-04-2010, 09:25 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non viene usata mai la sola GPU. In pratica si ha sempre una collaborazione tra CPU e GPU. Come minimo, anche nei casi di non uso della DXVA, la GPU fa il rendering. Nei migliori casi di DXVA fa gran parte del decoding, ma mai tutto per intero.
La decodifica è composta da varie fasi: Reverse Entropy, IDCT, MoComp, Deblocking. La GPU ne copre alcune, ma non tutte. Le informazioni su questo vengono tenute riservate dai costruttori di GPU, ma è noto che ci sono sempre dei compiti lasciati alla CPU.
-
14-01-2011, 23:41 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti, anche io ho da poco una 5770, a parte la configurazione di media player, come va settata la gpu per la visione di filmati hd?