|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: AAC audio su amplificatore
-
03-02-2010, 20:33 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
AAC audio su amplificatore
salve a tutti vi propongo un piccolo problema newbbie che però mi sta facendo impazzire...ho assemblato da poco un htpc e collegato tramite hdmi a un amplificatore Denon che supporta le nuove codifiche HD. ho istallato gli ffdshow e AC3 filter nessun problema con la SPDIF che mi legge tranquillamente l'audio AC3 e il DTS...il problema nasce con l'AAC : Qualsiasi film lancio nn mi legge la codifica 5.1 e mi lascia in PLII stereo facendomi sentire l'audio solo dalle 2 casse anteriori lasciando muta la cassa centrale dove normalemente dovrei sentire le voci del film. Mi date una mano a settare l'ffdshow o qls altro filtro mi permetta di leggere nel modo giusto la codifica AAC?? vi ringrazio in anticipo
-
04-02-2010, 08:42 #2
Ma sei sicuro che il tuo Denon decodifichi l'AAC?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2010, 09:18 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
Si penso proprio di si...stiamo parlando del DENON 1910,http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=286...credo sia un problema di codec
-
04-02-2010, 09:23 #4
Sulla scheda tecnica non si fa menzione della codifica AAC...dove hai trovato questa informazione?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-02-2010, 09:48 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
effettivamente non la trovo neanche io nelle descrizioni ho pensato che fosse scontata la cosa,come la lettura degli mp3 e altre codifiche base. Ma ammettendo che fosse questo il problema,c'è il sistema per dire agli ffdshow di leggere gli AAC in modo che faccia uscire il sonoro dalle 5 casse?
-
04-02-2010, 09:59 #6
Dovresti farlo decodificare dal software di lettura ed inviarlo all'ampli via HDMI come PCM multicanale. Però qui mi fermo perchè non saprei darti indicazioni su come farlo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)