Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Gestire due PC con un unica postazione, come fate????


    Ciao Ragazzi,

    Avendo due PC: HTPC dedicato e PC per uso comune, mi trovo davanti al problema di gestirli con un unica postazione, cioe' con un unico: Monitor di servizio -> tastiera -> Mouse (MX700 Logitech).

    Allora avevo pensato che per evitare di avere in una stanza, doppia tastiera e doppio mouse, di gestire i due PC con uno SWITCHER della D-Link KVM, cioe' uno SWITCH che tramite un tastino che si trova su di esso, posso Switchare tra un pc e l'altro con la semplice pressione di questo tasto, cosi' con un unica postazione monitor-tastiera-mouse gestisco i due pc.

    Pero' ho il problema che non so' perche'...quando vado a switchare la seconda volta verso l'altro pc quest'ultimo non mi visualizza piu' il mouse!!! Cioe' se lo perde completamente... tanto da dover andare addirittura a reinstallarlo!!!!

    Sapete il perche' per caso???

    C'e' qualcuno che ha due pc nella stessa stanza da gestire?? E se si come lo fate???

    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Per un breve periodo mi sono ritrovto due pc in casa;in attesa di un acquirente avevo risolto con un hub,un apio di cavi di rete ed utilizzando xp su entrambi con la funzione "condivisione desktop remoto"..debbo dire che funzionava abbastanza bene,tra l'altro hub+cavi+2 sk di rete pagai tutto 30 euro
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    mrkappa ha scritto:
    Per un breve periodo mi sono ritrovto due pc in casa;in attesa di un acquirente avevo risolto con un hub,un apio di cavi di rete ed utilizzando xp su entrambi con la funzione "condivisione desktop remoto"..debbo dire che funzionava abbastanza bene,tra l'altro hub+cavi+2 sk di rete pagai tutto 30 euro
    Cià!
    Grazie MrKappa difatti mi son scordato di dire che su un pc c'e' l'XP e l'altro W2000, forse questo e' determinante nell'uso di Switch?? Anche se pero' nelle istruzioni dello switch dice che gestisce anche due pc con S.O. differenti... boh.

    Riguardo alla tua configurazione non ho capito bene che hub hai usato quali cavi ecc ecc...hai un link cosi me lo vedo da me??

    PS: premetto che il tutto deve poter essere gestibile anche con uno dei due pc spento, cioe' con l'HUB di cui parli e possibile lavorare solo con un pc acceso e l'altro spento??
    Avevo pensato anche di metterli in condivisione in rete, ma con questo sistema non posso appunto stare con uno dei due spento..

    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Non saprei,mai usato switch
    ..riguardo alla configurazione che ti dicevo trattasi appunto di una piccola installazione di rete domestica,ho utilizzato un Netkit 510 della DLink,trovato da MW a 30 eu tutto compreso,cavi,2 sk lan 10/100 ed hub 5 porte http://www.dlink.it/
    Su entrambi i pc avevo installato Win XP Pro;non ho effettuato configurazioni guidate perchè per esperienza incasinano alquanto in TCP\IP ,tanto vale assegnare un IP ad ognuno dei pc e via..quando volevo utilizzare il "muletto",ovvero il secondo pc,lo accendevo e mi collegavo con connessione desktop remoto,diciamo un netmeeting molto più evoluto che comunque se non ricordo male si trova anche sotto wn 2k e che consente di "importare" anche l'audio del pc a cui si è connessi e di personalizzare le impostazioni di visualizzazione.
    Il tutto ,con un unico monitor,unica tastiera ed ottima velocità.
    Dismesso il secondo pc (era davvero troppo nel mio ambiente così l'ho venduto) ho riutilizzato il tutto a casa di un amico per i lan party a Command & Conquere Generals
    Spero ti sia stato utile..
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    mrkappa ha scritto:
    Non saprei,mai usato switch
    ..riguardo alla configurazione che ti dicevo trattasi appunto di una piccola installazione di rete domestica,ho utilizzato un Netkit 510 della DLink,trovato da MW a 30 eu tutto compreso,cavi,2 sk lan 10/100 ed hub 5 porte http://www.dlink.it/
    Su entrambi i pc avevo installato Win XP Pro;non ho effettuato configurazioni guidate perchè per esperienza incasinano alquanto in TCP\IP ,tanto vale assegnare un IP ad ognuno dei pc e via..quando volevo utilizzare il "muletto",ovvero il secondo pc,lo accendevo e mi collegavo con connessione desktop remoto,diciamo un netmeeting molto più evoluto che comunque se non ricordo male si trova anche sotto wn 2k e che consente di "importare" anche l'audio del pc a cui si è connessi e di personalizzare le impostazioni di visualizzazione.
    Il tutto ,con un unico monitor,unica tastiera ed ottima velocità.
    Dismesso il secondo pc (era davvero troppo nel mio ambiente così l'ho venduto) ho riutilizzato il tutto a casa di un amico per i lan party a Command & Conquere Generals
    Spero ti sia stato utile..
    Cià!

    Grazie grazie....

    ma non mi hai detto se con una config. LAN puoi lavorare anche con uno dei due pc spenti... cioe' la soluzione di usare un unica postazione con due PC deve comunque poter prevedere di poter lavorare anche con uno dei due pc spenti, o tutti e due accesi...

    Arigrazie e molto gentile...
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ciao

    il sistema a switch meccanico che hai provato ha il problema che nel momento in cui passi una periferica ps2 da un pc all'altro devi anche riavviare il computer, infatti windows non é in grado di "vedere" il tuo mouse a meno che non riavvii, potresti risolvere utilizzando tastiera e mouse usb

    la soluzione di metterli in rete con desktop remoto é ottima ma dovrai accendere ogni volta il pc con mouse e tastiera per utilizzare il secondo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    lanzo ha scritto:
    ciao

    il sistema a switch meccanico che hai provato ha il problema che nel momento in cui passi una periferica ps2 da un pc all'altro devi anche riavviare il computer, infatti windows non é in grado di "vedere" il tuo mouse a meno che non riavvii, potresti risolvere utilizzando tastiera e mouse usb

    la soluzione di metterli in rete con desktop remoto é ottima ma dovrai accendere ogni volta il pc con mouse e tastiera per utilizzare il secondo
    ARGH!! ecco perche' ogni volta mi perdevo il mouse!! Be' il dover riavviare la macchina ogni volta che si switcha mi sembra assurdo, anche perche' si presuppone che nel momento in cui passo da un pc all'altro, ci stia lavorando sopra e quindi non posso interrompere per riavviare ogni volta ...il mouse e tastiera in USB non lo posso mettere in quanto lo switch che ho ha solo ingressi PS/2

    Per quanto riguarda la messa in rete LAN, mi sembra di capire che dovro' abbandonare l'idea proprio alla luce di cio' che mi dici, e cioe' che ogni volta che vorro' utilizzare il secondo pc debbo cmq accendere quello con il mouse e tastiera....

    Sempre piu' mi sto' arrendendo all'idea di doppia tastiera e doppio MOUSE e per di piu' (smentitemi se sbaglio) di marca e tecnologia differente, senno' c'e' il rischio che nel muovere il mouse a radiofrequenza 1 del pc 1, potrebbe andare ad interferire anche con l'altra centralina dell'altro pc andando senza accorgermene di fare qualche casino sull'altro PC..

    Per finire, con una rete LAN e' obbligatorio tenere accesi tutti i PC della rete, o si puo' lavorare anche solo con uno acceso e l'altro spento???


    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Si trovano dei piccoli switch da poco più di trenta euro che passano da un PC all'altro premendo Control+H.
    Per esempio, http://www.corega-international.com/...5&productID=0.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Peter ha scritto:
    Si trovano dei piccoli switch da poco più di trenta euro che passano da un PC all'altro premendo Control+H.
    Per esempio, http://www.corega-international.com/...5&productID=0.
    Peter Grazie ma la discussione parte proprio da quello che mi hai indicato , nel senso che ho gia' provato lo switch di cui parli e anche buono, quello della D-link KVM ma il problema che ho e' proprio che switchando da un pc all'altro mi perdo il mouse!! Cioe' non lo riconosce piu'... e debbo ogni volta che switcho riavviare la macchina...

    ...ma tutto cio' era gia scritto a monte del 3d ..ahi ahi caro Peter.. quanta cioccolata hai mangiato per Pasqua ehhh??

    Buona Pasquetta anche se in ritardo..
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    gian de bit ha scritto:
    Peter Grazie ma la discussione parte proprio da quello che mi hai indicato , nel senso che ho gia' provato lo switch di cui parli e anche buono, quello della D-link KVM ma il problema che ho e' proprio che switchando da un pc all'altro mi perdo il mouse!! Cioe' non lo riconosce piu'... e debbo ogni volta che switcho riavviare la macchina...

    ...ma tutto cio' era gia scritto a monte del 3d ..ahi ahi caro Peter.. quanta cioccolata hai mangiato per Pasqua ehhh??
    Gian, più che cioccolata tanto alcool....
    Scherzi a parte, avevo evidenziato questo switch perchè contrariamente a quello da te indicato non "switcha" tramite un pulsantino sullo switch stesso, ma con una combinazione di tasti da tastiera.
    Lo uso su 2 postazioni senza il problema da te indicato. Se vuoi lo provo con l'MX700 Logitech.
    Ciao, Peter

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    gian de bit ha scritto:
    Grazie grazie....

    ma non mi hai detto se con una config. LAN puoi lavorare anche con uno dei due pc spenti... cioe' la soluzione di usare un unica postazione con due PC deve comunque poter prevedere di poter lavorare anche con uno dei due pc spenti, o tutti e due accesi...

    Arigrazie e molto gentile...

    Scusa,ma mi sembrava evidente che il pc con mouse e tastiera collegate*DEVE*essere necessariamente acceso..
    Cià!
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    allora non.....

    mrkappa ha scritto:
    Scusa,ma mi sembrava evidente che il pc con mouse e tastiera collegate*DEVE*essere necessariamente acceso..
    Cià!
    Ehm...allora non se' po' ffa' Perche' senno' va' a putt... la silenziosita' dell'HTPC nel momento in cui debbo guardare un film ho l'effetto aereoporto con il pc di servizio, e non e' tanto carino sentire gli aerei che rollano mentre vedi i film...

    Grazie comunque dell'aiuto e consigli...
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Soluzione alternativa

    Io ti consiglio di scaricarti e provare il vnc (http://www.realvnc.com/).
    E' un prodotto GPL ed opensource (e gratuito) che ti permette di prendere possesso di un'altra postazione.
    Praticamente in una finestra del pc ti troveresti il desktop dell'htpc completamente controllabile; e' compatibile con tutti i sistemi windows ed anche con linux. Il fatto che hai due versioni diverse di windows e' ininfluente: potresti addirittura pilotare un pc windows da uno linux e il contrario.
    Il limite di una soluzione software come questa e' che l'htpc deve essere acceso e funzionanate, ossia per configurare il bios e installare il sistema operativo devi ricorrere alla soluzione dello switch di tastiera, mouse e monitor.
    Questa soluzione e' molto simile a quella proposta da mrkappa.
    Dal punto di vista hardware ti consiglio una soluzione ancora piu' economica; evita di comprare un hub ma limitati a due schede di rete ed un cavo rj45 incrociato: avendo due sole postazioni e' piu' economico ed hai meno cavi in giro ;-)

    Se servono ulteriori delucidazioni fammi sapere.

    ciao a tutti

    max

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133

    Come al solito ho capito poco ;-)

    Per finire, con una rete LAN e' obbligatorio tenere accesi tutti i PC della rete, o si puo' lavorare anche solo con uno acceso e l'altro spento???
    Puoi accenderne uno solo alla volta e funzionano perfettamente.
    Ovviamente essendo tastiera e mouse collegati alla postazione di lavoro quando questa e' spenta non puoi utilizzare la tastiera per pilotare l'htpc.

    E' una soluzione (come quella di mrkappa) buona per configurare l'htpc senza accendere il proiettore ma lavorando comodamene alla propria scrivania.

    Se la tua necessita' e invece controllarlo mentre guardi film (play, stop ecc..) non sono soluzioni valide ... a meno che tu non accenda la postazione di lavoro, l'htpc, fai partire il film e poi spegni la postazione di lavoro.
    Ma mi sembra un 'tantino' macchinoso.

    ciao e scusa se sono tardo a capire

    max

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Come al solito ho capito poco ;-)


    max ha scritto:
    Puoi accenderne uno solo alla volta e funzionano perfettamente.
    Ovviamente essendo tastiera e mouse collegati alla postazione di lavoro quando questa e' spenta non puoi utilizzare la tastiera per pilotare l'htpc.

    E' una soluzione (come quella di mrkappa) buona per configurare l'htpc senza accendere il proiettore ma lavorando comodamene alla propria scrivania.

    Se la tua necessita' e invece controllarlo mentre guardi film (play, stop ecc..) non sono soluzioni valide ... a meno che tu non accenda la postazione di lavoro, l'htpc, fai partire il film e poi spegni la postazione di lavoro.
    Ma mi sembra un 'tantino' macchinoso.

    ciao e scusa se sono tardo a capire

    max
    Max figurati, di che ti devi scusare...?? Sono io casomai che mi scuso e ringrazio voi per i suggerimenti... ci mancherebbe!

    Pero' purtroppo i vs preziosi suggerimenti non li posso mettere a frutto, per il motivo di cui si parlava, e cioe' non poter accendere un PC i l'altro indistintamente a prescindere da cio' che uno vuol pilotare HTPC o pc di lavoro , quindi ho abbandonato questa soluzione, a favore invece di provare un altro modello di Switch meccanico che mi ha suggerito Peter, io avevo gia' provato uno Switch meccanico della D-Link KVM 2 e non era compatibilissimo, si perdeva il mouse ogni volta che switchavo...ora Peter mi ha segnalato che con il suo provato non da' il problema di perdersi il mouse cosicche' provero' questa soluzione, dopodiche' se non risolvo ancora vorra' dire che mi arrendero' alle due tastiere e i due mouse!!

    Grazie di cuore per ora a tutti, in attesa cmq di suggerimenti e idee...
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •