Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    HD da 200 Gb me lo vede come 120 alla formattazione!


    Mi sto' impazzendo, e come da Topic, vi chiedo:

    Ho un disco Maxtor Serial ATA 200Gb andandolo a formattare ex-novo il sistema me lo riconosce come 120Gb.. come maaii?? Io sapevo del limite dei 120 Gb con la FAT32... ma e' possibile che anche con l'NTFS non riesce a riconoscere oltre i 120Gb???

    Volevo fare 4 partizioni:

    1 - 40 Gb
    2 - 60 Gb
    3 - 20 Gb
    4 - 80 Gb ma quest'ultima me la vede con 11 Gb massimi.

    Ora, qualcuno sa' come debbo fare per fargli riconoscere tutti e 200 i Gb????

    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    allora non sono esperto ma ho avuto + o - lo stesso problema
    ma su 120 me lo riconosceva come poco oltre i 100
    comunque se ci sono set master slave toglili tutti lascialo senza junper
    inoltre almeno io ho risolto proprio chiedendo a win xp di farmi le partizioni
    in quel caso sono usciti tutti i giga ben in vista
    prova
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ciao,
    devi avere installato sul tuo PC il Service Pack 1 per XP.
    Poi installa l'apposita patch (Maxtor Big Drive Enabler) che trovi nel link sotto (è un problema risaputo).

    http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/m...wYWdlPTE*&p_li
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    peo ha scritto:
    ciao
    allora non sono esperto ma ho avuto + o - lo stesso problema
    ma su 120 me lo riconosceva come poco oltre i 100
    comunque se ci sono set master slave toglili tutti lascialo senza junper
    inoltre almeno io ho risolto proprio chiedendo a win xp di farmi le partizioni
    in quel caso sono usciti tutti i giga ben in vista
    prova
    ciao
    Grazie peo ma e' proprio cio' che ho fatto andare a chiedere a WinXP di andarmi a fare le partizioni...

    Qualcuno mi ha parlato che debbo subito dopo aver installato l'XP pro installare il service pack 1 e con partition magic andargli a dare l'ultima partizione che non riconosce ora.. e' vero tutto cio'??

    grazie in anticipo
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Peter ha scritto:
    Ciao,
    devi avere installato sul tuo PC il Service Pack 1 per XP.
    Poi installa l'apposita patch (Maxtor Big Drive Enabler) che trovi nel link sotto (è un problema risaputo).

    http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/m...wYWdlPTE*&p_li


    GRANDE Peter!!!!!!

    GRAZISSIME!!! Azz hai postato un minuto prima di me... praticamente all'unisono

    grazie molte provvedo subito e ti faccio sapere!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Peter ha scritto:
    Ciao,
    devi avere installato sul tuo PC il Service Pack 1 per XP.
    Poi installa l'apposita patch (Maxtor Big Drive Enabler) che trovi nel link sotto (è un problema risaputo).

    http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/m...wYWdlPTE*&p_li

    EVVAAAIIIII!!!!!!! GRAZIE PETER!!!!! Sei grande... ho provato la patch che mi hai consigliato e ora con Partition Magic 8 sono riscito a partizionare l'HD come cribbio voglio io!!!

    Installato il SP1---> PATCH Maxtor --->> Partition Magic e vaii...

    YEPPI YEAH! GRAZIE 1000!!

    PS: i settaggi continuano ora con i vari SW htpc...
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Peter ha scritto:
    Ciao,
    devi avere installato sul tuo PC il Service Pack 1 per XP.
    Poi installa l'apposita patch (Maxtor Big Drive Enabler) che trovi nel link sotto (è un problema risaputo).

    http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/m...wYWdlPTE*&p_li
    Peter, visto che mi sembri ferrato sull'argomento prova ad immaginare questa situazione:

    sistema già funzionante, disco da 160gb partizionato, diciamo 4 da 40gb (in realtà per l'ultima ne rimangono 30gb ma fa lo stesso), winxp con sp1 installato e big drive patch messa.

    Per un qualsiasi motivo devo reinstallare, quindi mi formatto il C con un floppy di boot o con una qualsiasi utility (PM, Acronis ecc); reinstallo WinXP e rimetto la mia patch Big LBA.

    Due domande:
    - quando vado a formattare da DOS, non rischio di fare casino? L'Fdisk supporta i drive fino a 137gb, quindi non rischio che la formattazione del DOS vada a formattare qualcosa d'altro?) Forse utilizzando il PM non succede, ma da DOS non posso mettere nessuna patch x riconoscere i big drives..
    - ammesso che sia riuscito a formattare il mio C senza distruggere tutto... quando vado ad installare WinXP, pur avendo integrato il SP1 nel cd di installazione, non rischio che vada a scrivere in qualche zona in cui non dovrebbe, visto che non ha la patch per riconoscere i big drives?

    Secondo me è un bel rischio, e bisognerà aspettare il Service Pack 2 (dove spero integrino questa patch) in modo da poterlo integrare nel cd di installazione di XP ed avere così il supporto per i big drives fin dall'inizio dell'installazione.

    Finchè si lavora su un disco nuovo è una cosa, ma andare a richiare su un disco su cui ci sono un centinaio di Gb mi fa un po' paura...

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Stefano,
    perchè devi formattare con un disco di boot? E soprattutto, perchè sotto DOS con un floppy? Anche ammesso che tu non voglia usare l'NTFS, non vedo la praticità del DOS.
    Avvia il PC con un CD di Windows, e dopo avergli detto con che file system formattare quale partizione, fai partire l'installazione.
    Ti compare l'elenco delle partizioni, lettere e file system, ti chiede se e cosa formattare e dove installare il s.o.
    Il Maxtor Big Drive Enabler lo installi subito dopo aver rimesso il sistema operativo, non dovresti aver problemi a rivedere le varie partizioni dato che l'MBR dell'HD non viene toccato se non modifichi le partizioni.
    Infine, il problema si manifesta su alcune schede madri, non su tutte, sia con dischi EIDE che SATA. Il problema non è tanto Windows, quindi, per questo non so se la SP2 integrerà questa patch (che fra l'altro non ho mai provato con dischi non Maxtor).
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Quando dovete giocare con le partizioni:

    Partition Magic

    ...semplicissimo da usare e giochi con le partizioni come niente fosse, anche con l'HD gia' formattato ed i SW gia' installati sopra, puoi redistribuire lo spazio da una parte all'altra ed altre mille cosette.

    UTILISSIMO anzi ESSENZIALE per chi smanetta con le partizioni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Peter ha scritto:
    Stefano,
    perchè devi formattare con un disco di boot? E soprattutto, perchè sotto DOS con un floppy? Anche ammesso che tu non voglia usare l'NTFS, non vedo la praticità del DOS.
    Avvia il PC con un CD di Windows, e dopo avergli detto con che file system formattare quale partizione, fai partire l'installazione.
    Ti compare l'elenco delle partizioni, lettere e file system, ti chiede se e cosa formattare e dove installare il s.o.
    Il Maxtor Big Drive Enabler lo installi subito dopo aver rimesso il sistema operativo, non dovresti aver problemi a rivedere le varie partizioni dato che l'MBR dell'HD non viene toccato se non modifichi le partizioni.
    Infine, il problema si manifesta su alcune schede madri, non su tutte, sia con dischi EIDE che SATA. Il problema non è tanto Windows, quindi, per questo non so se la SP2 integrerà questa patch (che fra l'altro non ho mai provato con dischi non Maxtor).
    Ok, lasciando perdere il disco DOS (sono molto affezionato ai vecchi sistemi ), anche ultilizzando il cd di winxp secondo me il problema persiste.
    WinXP utilizza 'di suo' l'addressing a 32 bit (limite a 137gb), con il SP1 viene modificato in addressing a 48 bit MA non viene attivato, cosa che fa la patch della Maxtor (che poi esiste anche della Seagate, ecc - visto che si tratta solo di mettere a '1' un valore nel registro).

    Quello che mi preoccupa è andare a lavorare su un disco 'grosso' (che quindi per essere indirizzato correttamente servono 48 bit) con un sistema a 32 bit, seppur per il tempo necessario alla sola installazione del sistema operativo. Finchè il disco è vuoto nessun problema, ma con un disco ES. da 250GB con sopra 200GB di roba ti immagini se l'installazione 'svalvola' a causa dell'addressing e crede che il settore 0 cominci a 137GB?

    Io non credo sia un problema di scheda madre visto che nessuna di queste modifiche (SP1 e mod. nel registro) riguardano il BIOS delle M/B... certo, ci possono essere stati dei casi, nel momento di passaggio degli HD alle capacità >137GB in cui sarà stato necessario aggiornare il BIOS, ma dovrebbe essere tutto passato da un pezzo.

    Ovviamente tutto questo IMHO, non essendo io un esperto... è solo l'idea che mi sono fatto

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    gian de bit ha scritto:
    Quando dovete giocare con le partizioni:

    Partition Magic

    ...semplicissimo da usare e giochi con le partizioni come niente fosse, anche con l'HD gia' formattato ed i SW gia' installati sopra, puoi redistribuire lo spazio da una parte all'altra ed altre mille cosette.

    UTILISSIMO anzi ESSENZIALE per chi smanetta con le partizioni
    Conosco quasi alla perfezione PM, ed ero d'accordo con te... fino a qualche mese fa
    Non ho perso nessun dato, sia chiaro, ma PM sembrava essere un po' in tilt ultimamente.

    Seguendo il consiglio di molti nel forum di HWU ho provato i programmi della Acronis (TrueImage e Partition Expert) e devo dire che non fanno assolutamente rimpiangere nè ghost e nemmeno Partition Magic, anzi. Il TrueImage riesce a fare l'immagine del C 'live', direttamente da windows! )

    P.S.: Partition Magic 8 (l'ultima versione) gestisce partizioni FINO a 160GB, quindi attenzione...

    P.S.2: avete notato che a dicembre 2003 Symantec ha acquisito la Powerquest (casa di produzione di PM)?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    papinist ha scritto:
    Ovviamente tutto questo IMHO, non essendo io un esperto... è solo l'idea che mi sono fatto
    Il tuo discorso non fa una grinza.
    Certo, come giustamente fatto notare da Gian de bit, se usi Partition Magic il problema non si pone, perchè nascondi tutte le partizioni, lasci attiva solo quella dove installare il s.o. (scegli tramite un piccolo eseguibile nel disco di boot) e tutti felici e contenti....
    Poi lo installi sotto Windows e gli fai vedere anche il resto dell'HD (se non ricordo male anche P.M. non supera i 165Gb).
    Infine, in molte schede madri il supporto ai dischi di grandi dimensioni è già compreso nel dischetto drivers (tipicamente con controller SerialATA) che inserisci premendo F6 in installazione del sistema operativo, quindi la cosa è completamente indolore e molti utenti neanche se ne accorgono.
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Peter ha scritto:
    Il tuo discorso non fa una grinza.
    Certo, come giustamente fatto notare da Gian de bit, se usi Partition Magic il problema non si pone, perchè nascondi tutte le partizioni, lasci attiva solo quella dove installare il s.o. (scegli tramite un piccolo eseguibile nel disco di boot) e tutti felici e contenti....
    Poi lo installi sotto Windows e gli fai vedere anche il resto dell'HD (se non ricordo male anche P.M. non supera i 165Gb).
    Infine, in molte schede madri il supporto ai dischi di grandi dimensioni è già compreso nel dischetto drivers (tipicamente con controller SerialATA) che inserisci premendo F6 in installazione del sistema operativo, quindi la cosa è completamente indolore e molti utenti neanche se ne accorgono.
    Giusto, Peter.
    Ma secondo te è sufficiente 'nascondere' le partizioni per risolvere un eventuale problema? (ci tengo a precisare che i miei discorsi sono puramente teorici, in quanto non ho avuto nessun problema del genere!)
    Non so bene come spiegarmi, ma secondo me l'indirizzamento agisce ad un livello più basso del 'nascondere le partizioni' e il rischio rimane.

    Poi infatti il problema della gestione da parte di P.M. dei dischi >160gb (nel sito parla di partizioni, si potrebbe anche dedurre che non gestisce partizioni >160gb ma che non abbia problemi con dischi anche più grandi, a patto che siano partizionati in frazioni <160gb) l'avevo notato pure io e perciò ho provato il PartitionExpert che, dicono sul sito, gestisce dischi di "oltre 180gb".

    In definitiva, quello che volevo dire era "Attenzione!" anche con Partition Magic: in questo momento di passaggio dal 32 al 48 bit addressing è meglio tenere gli occhi aperti ed agire con mooolta cautela

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    papinist ha scritto:


    P.S.: Partition Magic 8 (l'ultima versione) gestisce partizioni FINO a 160GB, quindi attenzione...

    ARGH!!! Mi stai dicendo che io con il mio HD da 200Gb con il PM 8 mi son perso per strada 40Gbattoni?????????

    Sei sicuro che il PM8 gestisce fino a 160??? Te lo chiedo perche' facendo due conti delle varie partizioni mi sembra che ci stiano tutti e 200Gb...

    Pero' ora mi hai messo la pulce....

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    up!
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •