Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: HTPC e sharp z90

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Nidios ha scritto:
    Speravo appunto di non usare reclock con la Space 7.1, anzi l'avrei
    presa e sostituita da una SB-Live perche' pensavo non dava problemi.
    Invece ogni tanto mi capita che mi si riavvi il PC attivando TT...
    per quanto riguarda gli Hz purtroppo lo devo lasciare a 60Hz, e'
    un problema legato al Z90 di cui da le migliori prestazioni con
    quest'ultima frequenza.

    Cmq adesso lo provero'...

    Grazie Ciuchino
    Niente da fare... con o senza reclock il riavvio del PC e' sempre in
    agguato.
    Pero' non ho capito quando dici "Non spuntare", cioe' devo disinserire la funzione di "usa waweout for spidf"...giusto?

    Ciao da Fabio

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    ciuchino ha scritto:
    Si e' alquanto scattosa o per lo meno si ha la sensazione di "poco naturale" .
    Su alcuni VPR digitali pero' usando 50 o 75 Hz di refresh hai una perdita di qualita' sull'immagine ... quindi sei costretto a fare dei compromessi.

    Ciao
    In effetti io con il mio HT1000 ho notevoli problemi ad usare i 50 e 75Hz in quanto le immagini, soprattutto nelle carrellate orizzontali, sono persino frastagliate e l'effetto è a dir poco fastidioso. Sembra che l'unico refresh accettabile sia il 60Hz ma solo con film NTSC (ne ho solo uno), ma non con materiale PAL dove tutto va a scatti. Quello che vorrei capire è se questo è un problema noto di alcuni proiettori (p.es. NEC), oppure potrebbe essere un difetto solo del mio pj. E si che l'immagine che si ottiene dall'HTPC, in termini di dettaglio e colori, è davvero notevole ed è un peccato che il tutto venga rovinato da quanto scritto sopra.

    Grazie
    Ciao.

    Gerry.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Nidios ha scritto:
    Niente da fare... con o senza reclock il riavvio del PC e' sempre in
    agguato.
    Pero' non ho capito quando dici "Non spuntare", cioe' devo disinserire la funzione di "usa waweout for spidf"...giusto?

    Ciao da Fabio
    Esatto.
    Per quello che ricordo una volta installato reclock anche se poi non lo usi o lo disinstalli il problema si ripresenta.
    Non sembra lo faccia a sistema pulito o usando reclock settato come si diceva.
    Questo almeno sul mio PC ... per cui non voglio essere costretto a fare quello che decide una scheda audio ... cancelled .
    Se guardi il post incriminato dei reboot l'unica soluzione era quella suggerita da Luipic , farla diventare una Prodigy .
    Solo che cosi' sei costretto ad usare reclock in quanto tende a perdere il sincronismo audio e video nei DVD.
    Quindi se vai a 60Hz reclock serve a ben poco e penso sei punto a capo ... sorry .

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    gerry9 ha scritto:
    Quello che vorrei capire è se questo è un problema noto di alcuni proiettori (p.es. NEC), oppure potrebbe essere un difetto solo del mio pj. E si che l'immagine che si ottiene dall'HTPC, in termini di dettaglio e colori, è davvero notevole ed è un peccato che il tutto venga rovinato da quanto scritto sopra.
    Purtroppo e' un problema noto su molti digitali visto in diretta da alcuni amici.
    L' x1 per esempio va meglio a 60Hz.
    Il 7200 e' una bellezza invece in DVI mappato 1:1 con refresh a 50Hz.
    A questo punto bisogna fare delle scelte , anche quella di non usare un HTPC.

    Comunque solo tu in diretta puoi valutare il tutto.

    Ciao

    PS: dimenticavo
    Comunque alcuni non mappano la matrice ed entrano con una risoluzione piu' alta , per esempio 1920x1080 interlacciata.
    Oppure bisognerebbe provare l'adattatore ATI per uscire in component.
    Ti conviene sentire chi ha il tuo VPR e scambiare esperienze in merito.
    Ultima modifica di ciuchino; 17-04-2004 alle 13:40

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    ciuchino ha scritto:
    Esatto.
    Per quello che ricordo una volta installato reclock anche se poi non lo usi o lo disinstalli il problema si ripresenta.
    Non sembra lo faccia a sistema pulito o usando reclock settato come si diceva.
    Questo almeno sul mio PC ... per cui non voglio essere costretto a fare quello che decide una scheda audio ... cancelled .
    Se guardi il post incriminato dei reboot l'unica soluzione era quella suggerita da Luipic , farla diventare una Prodigy .
    Solo che cosi' sei costretto ad usare reclock in quanto tende a perdere il sincronismo audio e video nei DVD.
    Quindi se vai a 60Hz reclock serve a ben poco e penso sei punto a capo ... sorry .

    Ciao
    Sorry da parte mia... avevo lasciato la spunta invece di toglierla,
    dalle prime prove fatte nessun problema, ma fato un test approfondito
    piu' avanti.
    Per quanto riguarda il led dell'HD era propio la segnalazione del
    BUS IDE in funzione... quindi l'HD non stava funzionando.

    Grazie ancora da Fabio

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    11
    Dopo un intenso test in questi 2 giorni grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere il probelma sui neri... bastava abbassare di un paio di punti la luminosità e diminuire di molto il valore gamma(ho ritoccato anche la saturazione).
    Per quanto riguarda la fluidità sono dovuto scendere a un compromesso per poter usare reclock ho impostato a 75 hz il refresh dovendo aggiustare con il menù del proiettore l'immagine... anche se 60 hz sarebbe l'ideale molti film erano inguardabile(provate matrix reloaded-capitolo3- quando neo entra nella stanza dell' oracolo buia)perchè molto scattosi in certi punti.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029

    Io ho un benq 7800 impostato a 60Hz perche' a 50 o 75 con power strip windows "mantiene il segnale" ma il proiettore segna sempre 60hz , ma i film PAL scorrono fluidi e senza problemi ,sono io fortunato?????????
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •