|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: HTPC come sorgente musicale hi end è possibile?
-
05-02-2011, 00:21 #31
Originariamente scritto da gxin
ho gia ordinato la Xonar STX... però anche il Musiland di cui sopra non è male, non trovi?
-
05-02-2011, 12:05 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
è interressante, in quale fascia di prezzo si trova?
Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
05-02-2011, 13:48 #33
Originariamente scritto da gxin
qui
Ultima modifica di ciotolodifiume; 05-02-2011 alle 16:02
-
05-02-2011, 20:54 #34
DAC e oltre..
Beh, come dac, date un'occhiata a questo:
http://www.headfonia.com/matrix-mini-i-balanced-dac/
Io attualmente uso lo Zero dac seconda versione con OPAMP sostituiti con dei componenti migliori....e va da dio...passo a matrix solo per usarlo anche come pre avendo le prese bilanciate variabili...così posso attaccarlo direttamente ai monofonici in firma....e bypassare la ciofeca di A/V....
Cmq di DAC ce ne sono un'infinità....quindi la scelta effettivamente e' complicata....
Oppure ho preso ad un amico il MOCHA come dac 5.1 ed attualmente sono uscite le nuove versione che sono anche meglio!// VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3
-
06-02-2011, 10:37 #35
qui si parla molto bene del Musiland Monitor 02 US
-
07-02-2011, 22:22 #36
-
08-02-2011, 09:15 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
la faccina dice tutto?
@spawnman: non è che ci racconteresti qualcosa in più sui dac che hai citato e sull'impiego che ne fai nel tuo impianto? Io sto testando una Lexicon Omega (che va benissimo).
Ultima modifica di madman; 09-02-2011 alle 12:00
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
08-02-2011, 20:26 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Prato
- Messaggi
- 220
Originariamente scritto da ciotolodifiume
x madman
il lexicon omega è valido e ben suonante, come lo hai collegato?Ultima modifica di gxin; 08-02-2011 alle 20:29
Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)
-
08-02-2011, 21:11 #39
Originariamente scritto da gxin
l'ho collegata ad un ingresso analogico di questo pre Rotel ed ho fatto un confronto diretto su "The Köln Concert"
(CD su questo CD player Rotel del '94!!!) e l"MTV Unplugged" di Eric Clapton (DVD in stereo PCM 48 Khz su questo DVD player Pioneer che leggerebbe i files campionati a 96/24 ma il pre non li supporta), sul pc gli stessi files: la scheda è analitica si, ma risulta "secca" rispetto agli "stand alone". Mia figlia, 12 anni, ha sentenziato senza tanti aggettivi "lo stereo suona meglio"!!! I drivers sono ASIO 1792 (ottobre 2010)Ultima modifica di ciotolodifiume; 08-02-2011 alle 21:14
-
08-02-2011, 22:37 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da gxin
Foobar2000 con Omega Asio via S/PDIF e/o Analogico -> integrato Primare Spa-21 -> finali Linn LK240. Per ora uso prevalentemente l'uscita digitale, ma appena riesco a fare un cavo ad hoc voglio provare il collegamento diretto ai finali senza passare per l'integrato.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
08-02-2011, 23:24 #41
Originariamente scritto da madman
)
-
09-02-2011, 11:58 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
infatti, se riesco ad ottenere una buona eq con DRC, almeno in stereofonia avrò trovato la mia catena ideale e potrò dedicarmi alla parte HT.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
10-02-2011, 00:12 #43
Xonar STX
Cliccando col tasto destro in basso a destra sopra l'icona Xonar compare la stringa/comando
ASUS Xonar ASIO:
cliccandoci sopra compare la seguente immagine con il menù a tendina NON modificabile
cosa significa
Ultima modifica di ciotolodifiume; 10-02-2011 alle 00:42
-
10-02-2011, 00:22 #44
ok, ho capito
dipende dal brano che si sta ascoltando... pensavo si fermasse a 16 bitUltima modifica di ciotolodifiume; 10-02-2011 alle 01:26
-
10-02-2011, 00:28 #45