Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44

    Windows e audio PCM: volume insulso!


    Buon pomeriggio a tutti,
    risolti quasi il 90% dei problemi con il mio nuovo HTPC, mi resta ancora un dubbio da chiarire e riguarda il volume dell'uscita audio PCM.

    Dall'adozione di reclock per eliminare gli scatti dai miei filmati (vedi nota a fondo), mi servo della conversione interna del player DVD per passare l'audio multicanale DD/DTS in PCM lineare e renderizzarlo tramite reclock in uscita. Tuttavia ho riscontrato una differenza di volume abissale tra la stessa sorgente riprodotta in bitstreaming e l'equivalente PCM. Il mixer di windows 7 64, col volume master della mia XONAR HDAV impostato al 85% mostra che la piccola barra verde del "VU-Meter" integrato non supera MAI il 10-15% dell'altezza del cursore volume (anche il volume di uscita dei singoli applicativi è regolato di conseguenza all'85% del massimo). Questo accade con OGNI sorgente PCM, dagli MP3 aperti con Media Player ai DVD ricampionati con reclock. Ed ora la domanda da fucilazione: esiste un modo per settare il "guadagno" dell'uscita quando l'audio è PCM ??

    (nota): ho risolto i problemi con reclock adottando due player DVD distinti. Arcsoft TMT per l'uscita in bitstream senza uso di reclock e PowerDVD9 con reclock forzato all'avvio (approfittando di un upgrade vantaggioso dalla mia versione originale 7.0 Ultra). Inoltre tramite displaychanger64 ho creato per tutti i player utilizzati degli script .bat che, oltre ad avviare l'eseguibile del programma in questione (es. PowerDVD, oppure MPC-HC) regolano il refresh rate del desktop alla misura più prossima per la riproduzione del formato. Nell'application launcher di iMon ho quindi creato i collegamenti agli script, anziché ai programmi, in modo da aprirli ciascuno con la configurazione corretta per il tipo di file o supporto che intendo riprodurre. Risultato: grandi miglioramenti ^^

    Oireen ^^

    P.S.: scordavo di annotare che la scheda audio adottata per l'uscita è una Asus XONAR HDAV 1.3 slim connessa tramite HDMI al sintoampli Onkyo TX-SR606
    Ultima modifica di Oireen; 11-01-2010 alle 12:51

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per il PCM passi per volumi , mixer vari e Xonar ... per cui non e' un bitstream reale.
    Se hai gia' regolato i "volumi" un altra strada e' quella di abilitare S/N (signal/noise) nel pannello di controllo Xonar che regola il volume automaticamente ... normalmente piu' alto.
    Purtroppo e' cosi' ... viva il bitstream
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44
    Ciuchino intendi SVN ? (normalizzazione del volume) ? In effetti il volume si alza un po'. Farò delle prove grazie ^^

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Si e' quello scusa ... ultimamente la memoria mi tradisce.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •