|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Qualità lettori bluray pc
-
10-01-2010, 08:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 282
Qualità lettori bluray pc
Secondo voi i lettori bluray interni (in giro vedo di solito gli lg sui 100 euro circa) al pc, hanno una qualità pari a quella dei lettori esterni da tavolo?
Immagino che molto dipenda dal software, ma volevo capire se di partenza c'erano delle limitazioni hardware. Inoltre, do per scontato che avendo un qualunque lettore bluray interno e una ATI 5xxxx, posso inviare audio hd in bitstreaming all'ampli via hdmi, giusto?Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333
Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it
-
10-01-2010, 09:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
tutto dipende dal software. Il drive funziona essenzialmente da meccanica e le differenze tra i vari modelli disponibili sono prettamente riferite alla velocità di lettura e all'affidabilità.
-
27-01-2010, 12:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 22
utilissimo 3d
quindi io che sto ricostruendo un buon impianto HT posso contare solo sul mio media center per leggere BR -DVD e soprattutto cd musicali ?
siamo sicuri che un buon lettore esterno collegato direttamente all'ampli o proiettore hd non sia meglio?!
attendo con ansia...
grazie
-
27-01-2010, 14:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
un lettore bluray da tavolo sicuramente di darà meno rogne, metti il film bluray-dvd, e parte alla massima qualità che il player può dare..(pochi settaggi da effettuare) sul pc invece, devi calibrare attentamente il software AV da usare(fddshow-pdvd-MPC..eccc...)sicuramente + complesso, ma MIGLIORABILE!! installando hardware suppplementare di livello superiore, come ad esempio una scheda audio di qualità(tipo la xonar essence), che nell' ascolto stereofonico, da la paga ai player da tavolo di fascia mediobassa.
per l'audio multicanale invece entra in scena l'ampli, dato che sia che tu abbia SPDIF o HDMI, l'ampli fa la codifica audio.
poi c'è il discorso dei costi...ma questa è un altra storia...
ciao