Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282

    Qualità lettori bluray pc


    Secondo voi i lettori bluray interni (in giro vedo di solito gli lg sui 100 euro circa) al pc, hanno una qualità pari a quella dei lettori esterni da tavolo?

    Immagino che molto dipenda dal software, ma volevo capire se di partenza c'erano delle limitazioni hardware. Inoltre, do per scontato che avendo un qualunque lettore bluray interno e una ATI 5xxxx, posso inviare audio hd in bitstreaming all'ampli via hdmi, giusto?
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    tutto dipende dal software. Il drive funziona essenzialmente da meccanica e le differenze tra i vari modelli disponibili sono prettamente riferite alla velocità di lettura e all'affidabilità.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    22
    utilissimo 3d

    quindi io che sto ricostruendo un buon impianto HT posso contare solo sul mio media center per leggere BR -DVD e soprattutto cd musicali ?

    siamo sicuri che un buon lettore esterno collegato direttamente all'ampli o proiettore hd non sia meglio?!

    attendo con ansia...

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191

    un lettore bluray da tavolo sicuramente di darà meno rogne, metti il film bluray-dvd, e parte alla massima qualità che il player può dare..(pochi settaggi da effettuare) sul pc invece, devi calibrare attentamente il software AV da usare(fddshow-pdvd-MPC..eccc...)sicuramente + complesso, ma MIGLIORABILE!! installando hardware suppplementare di livello superiore, come ad esempio una scheda audio di qualità(tipo la xonar essence), che nell' ascolto stereofonico, da la paga ai player da tavolo di fascia mediobassa.
    per l'audio multicanale invece entra in scena l'ampli, dato che sia che tu abbia SPDIF o HDMI, l'ampli fa la codifica audio.
    poi c'è il discorso dei costi...ma questa è un altra storia...
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •