Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    sondaggio driver sblive! 5.1..


    ...ciao a tutti,
    volendo formattare il disco a causa di problemi di microscatti audio volevo essere sicuro di mettere i driver giusti e soprattutto che funzionano bene per la mia sblive!player 5.1 quindi volevo fare un piccolo sondaggio per vedere qual'è secondo voi la versione più stabile per le nostre esigenze.
    ciao
    neo85

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    497
    Se installi windows XP lascia i suoi driver integrati, sono i migliori.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    Eventualmente ci sarebbero i driver KX che sono open source, sono molto leggeri e vanno molto bene....

    http://download.kxproject.lugosoft.c...v3537-full.exe

    Informazioni al sito http://kxdriver.soundvault.net/

    Ciao da TITTI
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Acenet ha scritto:
    Se installi windows XP lascia i suoi driver integrati, sono i migliori.
    Sottoscrivo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    ho provato a lasciare quelli di xp, però ho notate che quando cambio capitolo oppure alcune volte sui menu, l'audio salta oppure fa degli scrocchi molto fastidiosi, da cosa dipendono? gli scrocchi non li fa con i driver consigliati da mauro bricca però mi danno quel problemma di scattini sempre nell'audio durante il film
    uso reclock 1.3
    ciao
    neo85


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •