Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Collegamenti analogici

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    12

    Collegamenti analogici


    Se collego il pc all'ampli con connessioni analogiche, la codifica la fa il software del pc (es powerDVD).
    Il mio dubbio: è possibile fare la decodifica dei formati HD (dolby tru HD e Dts master audio) con il pc per poi mandare il segnale in analogico all'ampli così da avere un audio di qualità HD anche senza che l'ampli abbia il supporto per questi formati.

    Sul PC ho una X-fi titanium, non avendo uscite hdmi stavo pensando a una alternativa, se è possibile .


  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Teoricamente, ma anche praticamente, sì.

    Il problema è che generalmente ti perdi tutti gli enhancements, o elaborazione, del tuo pre/ampli. Dalla room correction - leggi tipo i ritardi sui canali - fino anche al controllo del volume stesso, interamente gestito quindi dal PC. E' pur sempre vero che se la scheda audio in tuo possesso è provvista di qualche gestione del trattamento del suono potresti riuscire nell'intento. Questo a quanto ricordo, purtroppo è passato un po' di tempo dall'ultima volta che sono entrato in questo forum e le cose possono essere cambiate, ma anche no
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988

    Sei Tornato!!!!!!!

    Scusate se vado oT ma sono commosso!!!!!


    Ben tornato Stealt!!!!!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •