Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    Gestione del tv come secondo monitor


    Salve a tutti

    Ho collegato il mio pc fisso al nuovo tv 40'' tramite hdmi.
    Il pc lo uso maggiormente sulal scrivania con il suo monitor 19 pollici e saltuariamente per vederci i film, quindi accendendo il tv e sposto la finestra del mediaplayer sul secondo monitor.

    Mi sto però trovando male, la configurazione ora è a desktop esteso, e se non fosse che alcuni programmi decidono si aprirsi sul tv (che normalmente è spento) tutto andrebbe bene, ma son obbligato continuamente ad accendere e spengere il tv solo per spostare le finestre.

    Ho provato a settare un solo desktop per volta ma mi passa la voglia di entrare nelle impostazioni a cambiare monitor tutte le volte.


    Sapere consigliarmi qualche best practice in questi casi, o se esiste qualche software configurabile che penso a questi switch di monitor?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    21

    ...

    hai trovato una soluzione??

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da nightmare
    se non fosse che alcuni programmi decidono si aprirsi sul tv (che normalmente è spento)
    non sono sicuro che possa cambiare qualcosa: per le ATI puoi stabilire se il secondo schermo sia in modalità "teatro"(full screen), e questo dovrebbe essere utilizzato solo dai player per i video

    inoltre, sempre su ATI, puoi switchare lo schermo principale: non risolve alla radice, ma ti evita forse di accendere la TV

    cmq le finestre si aprono in genere nell'ultima posizione memorizzata: se le chiudi sul video principale...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    17

    è vero c'è una funzione theater mode ma non sono riuscito a farla funzionare.

    appena ho un poco di tempo in piu da perderci provo a smanettarci meglio.

    cerco che il tool catalist è veramente fatto male e in maniera affatto intuitiva.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •