• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Gestione del tv come secondo monitor

nightmare

New member
Salve a tutti

Ho collegato il mio pc fisso al nuovo tv 40'' tramite hdmi.
Il pc lo uso maggiormente sulal scrivania con il suo monitor 19 pollici e saltuariamente per vederci i film, quindi accendendo il tv e sposto la finestra del mediaplayer sul secondo monitor.

Mi sto però trovando male, la configurazione ora è a desktop esteso, e se non fosse che alcuni programmi decidono si aprirsi sul tv (che normalmente è spento) tutto andrebbe bene, ma son obbligato continuamente ad accendere e spengere il tv solo per spostare le finestre.

Ho provato a settare un solo desktop per volta ma mi passa la voglia di entrare nelle impostazioni a cambiare monitor tutte le volte.


Sapere consigliarmi qualche best practice in questi casi, o se esiste qualche software configurabile che penso a questi switch di monitor?
 
nightmare ha detto:
se non fosse che alcuni programmi decidono si aprirsi sul tv (che normalmente è spento)
non sono sicuro che possa cambiare qualcosa: per le ATI puoi stabilire se il secondo schermo sia in modalità "teatro"(full screen), e questo dovrebbe essere utilizzato solo dai player per i video

inoltre, sempre su ATI, puoi switchare lo schermo principale: non risolve alla radice, ma ti evita forse di accendere la TV

cmq le finestre si aprono in genere nell'ultima posizione memorizzata: se le chiudi sul video principale...
 
è vero c'è una funzione theater mode ma non sono riuscito a farla funzionare.

appena ho un poco di tempo in piu da perderci provo a smanettarci meglio.

cerco che il tool catalist è veramente fatto male e in maniera affatto intuitiva.
 
Top