Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Radeon x1650 e tecnologia avivo


    Come si fa a sfruttare questa preseunta accellerazione hardware per riprodurre flussi video in h264?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Se non è cambiato nulla negli ultimi tempi mi dispiace dirti che non puoi accelerare flussi hd con quella scheda, ce ne vuole una a partire dalla serie 2000 in su, poi se ci vuoi vedere gli mkv allora sconsiglio di pensare di usare la dxva perchè sarebbe limitata, ci vuole un processore dualcore e vai sul sicuro, ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    presunta accellerazione hardware per riprodurre flussi video in h264?
    purtroppo è infatto solo presunta: AVIVO è una tecnologia che sfrutta l'hw della scheda video solo per una decodifica ed elaborazione 'batch' dei video (per la decodifica in visualizzazione deve essere 'attrezzato' il driver): se entri nel Catalyst in modalità normale (basic), hai infatti la possibilità di convertire (ATI Avivo video converter) diversi formati video in altri formati, ma solo in SD e, in effetti, questa funzionalità è piuttosto rapida e sfrutta molto la sk video, ma con qualità mediamente peggiore di ciò che si può ottenere con altri convertitori.

    quindi sfruttare la scheda per l'HD dipende soprattutto da driver e sw di visualizzazione; e dal canale fisico: io sono su AGP, e oltre il 15-20% non riesco a spremerlo, mentre con driver per PCI-E credo si possa ottnere molto di più, e soprattutto scaricare di più la CPU.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Ciao RX9,


    Volevo chiederti in riferimento a quello che hai appena detto,se mi conveniva tenere o sostituire del tutto il mio pc.
    Praticamente ho un core solo, mi sembra un 3200+amd 64 con una ati 2600xt agp naturalmente e 2 gb di ram (un po' datati ma vedo gli mkv a volte con qualche scatto). Quindi secondo te mi conviene cambiare solo il procio ed eventalmente la sk.video rimanendo in agp o cambiare sk.madre e quindi tutto?
    So che la risposta piu' sensata e' che dipende da quello che ci devi fare; ma al massimo oltre agli mkv potrei mettere un lettore BD solo comunque per film.
    Anzi gia che ci sono anche qualcosina con ffdshow!?!?!?!

    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Albe av
    ... poi se ci vuoi vedere gli mkv allora sconsiglio di pensare di usare la dxva perchè sarebbe limitata, ci vuole un processore dualcore e vai sul sicuro, ciao
    Non è vero. Con una scheda video che supporta il DXVA (per esempio ATI 4670) si possono vedere benissimo filmati mkv con risoluzione full HD anche con processori "mono" core non particolarmente performanti.

    Provare per credere con il player video Media Player Classic - HC.
    Ovviamente non è possibile sfruttare elaborazioni particolari.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Guarda che lo so , l'ho usata un anno, ma non va bene per tutti i file, specie per i 1080, poi dipende da come è codificato l mkv , per alcuni non ci fai nulla neppure pachando con idc changer, io consiglio di prendere un dual core perchè cosi non si hanno sorprese, inoltre mi sono capitati numerosi file hd che andavano in dvxa ma il filmato presentava ogni tanto dei tentennamenti dei microscatti come se perdesse momentaneamente l'accelerazione hard, alla fine mi sono stancato e ho comprato un phenom 810 ( surdimensionato ), ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Quindi....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Quindi se la tua scheda madre regge gli athlon x2 (è una 939 ? ) con 50 euro cambi il processore e risolvi tutti i problemi di mkv o bluray, personale opinione ma io farei cosi

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Galaxystar
    un 3200+amd 64 con una ati 2600xt agp naturalmente e 2 gb di ram ... conviene cambiare solo il procio ed eventalmente la sk.video rimanendo in agp
    ti posso dire a cosa ho assistito e quale idea mi sono fatto da quando mi cimento con HD, MKV, HD-DVD e BluRay, l'idea comunque di un autodidatta, non mi definirei un 'tecnico'.
    Il primo fattore limitante è l'AGP, ma non nel senso che il canale non vada bene, ma solo perché lo sviluppo dei driver è purtroppo a tutt'oggi un adattamento di quelli sviluppati per PCI-e. A sostegno di questo ti posso assicurare che oltre il 15-20% di utilizzo della GPU (HD3850) non riesco ad andare, anche abilitando l'accelerazione hw -che è quella attivata e 'consentita' dal driver....
    Devo anche dire che la qualità video dell'accelerazione hw ATI, a meno di miei errori, mi è sempre sembrata peggiore della qualità dei decoder sw, che girano nella CPU (CORE, tanto per fare un esempio).
    La CPU (Opteron 175 su s.939, dual, 2.2GHz) viaggia fra il 30 e l'80%, a seconda dei contenuti, mentre leggo di sistemi PCI-e con assorbimenti CPU intorno al 10%. Sui bluray o hd-dvd si può andare incontro a slittamenti di sincronia dell'audio. E qui non sono assolutamente sicuro che l'hw non ce la faccia, piuttosto ho la sensazione che sia la gestione complessiva dei flussi video e audio sulla mb a creare colli di bottiglia, e sempre per colpa dei driver, o meglio per l'accoppiamento driver/hw specifico (perché i driver vengono sviluppati e testati su piattaforme 'correnti', e il s.939 e l'aGP non lo sono).
    Potrebbe essere che le ultime schede AGP uscite, dato che cominciano ad essere pensate un pò di più per il video HD, diverso da quello dei giochi che richiede elaborazioni totalmente diverse, siano più performanti ed alleggeriscano di più la CPU. Tuttavia l'investimento in CPU dual o anche solo più veloce, se il socket te lo consente, dovrebbe essere più economico.

    Finora non ho cambiato perché non ho grossi problemi di riproduzione e odio correre dietro le novità e soprattutto dover reinstallare tutto!
    E da poco riesco anche a decodificare gli stream HD del digitale terrestre.
    Finché dura...

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    ...fa verdura , si dice

    Certo, sei stato chiarissimo. Sti colli di bottiglia che si stringono sempre di piu'( e pure in fretta)
    Comunque come hai ben detto anch'io non voglio correre dietro alla tecnologia, e voglio cercare il massimo con il minimo. (altrimenti finisce il divertimento) (il mio scopo e' quello di arrivare a vedere fluido, non di vedere il film )
    Tanto a quanto pare con l'utilizzo dei BD sempre piu' imminente e a minor costo, tanta velocita' di calcolo penso non serva.A proposito con i BD chi si accolla il lavoro il processore o la gpu? Se e' la GPU quanta ne richiede? Scusate se per alcuni possa essere banale come domanda, ma e' da poco che mi sto dedicando a tutto cio'.

    Saluti.
    Ultima modifica di Galaxystar; 25-11-2009 alle 09:28

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da Galaxystar
    voglio cercare il massimo con il minimo. (altrimenti finisce il divertimento) (il mio scopo e' quello di arrivare a vedere fluido, non di vedere il film )
    esatto, sennò troppo facile, no?

    Citazione Originariamente scritto da Galaxystar
    con i BD chi si accolla il lavoro il processore o la gpu?
    dicessi che ho capito qualcosa mentirei spudoratamente, perché continuo a leggere di 'sgravi' della CPU fenomenali, ma è più di un annetto che non mi aggiorno, sto ricominicando ora; comunque, con 1280*720 (vari tipi di file) nessun problema, CPU massimo sul 25% e GPU intorno al 10% con decodifica hw, mentre passando a decoder 'sw' si passa al 35-40% max di CPU e ovviamente GPU 1-2% (che poi cosa sarà quell'1-2, se fa tutto la CPU?, giusto windows...).
    Con BD, HD_DVD e 1920 di vario tipo dipende molto, ma come dicevo GPU sempre sotto il 20% e CPU fra il 50% e l'85%.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    purtroppo è infatto solo presunta: AVIVO è una tecnologia che sfrutta l'hw della scheda video solo per una decodifica ed elaborazione 'batch' dei video (per la decodifica in visualizzazione deve essere 'attrezzato' il driver): se entri nel Catalyst in modalità normale (basic), hai infatti la possibilità di convertire (ATI Avivo video converter) diversi formati video in altri formati, ma solo in SD e, in effetti, questa funzionalità è piuttosto rapida e sfrutta molto la sk video, ma con qualità mediamente peggiore di ciò che si può ottenere con altri convertitori.

    quindi sfruttare la scheda per l'HD dipende soprattutto da driver e sw di visualizzazione; e dal canale fisico: io sono su AGP, e oltre il 15-20% non riesco a spremerlo, mentre con driver per PCI-E credo si possa ottnere molto di più, e soprattutto scaricare di più la CPU.

    ciao
    ho letto che qualcuno con powerdvd e la medesima vga, è riuscito ad ottenere l'accelerazione avivo.. credo che sia per via dei cyberlink che sono utilizzabili anche su altri palyer più leggeri come Kmp, farò dei tentativi.. Io guardo solo 720p per via del monitor ed alcuni a causa della cpu (celeron 336) vanno a scatti..
    Potrei risolvere con un P4 6xxx?
    La scheda madre è davvero limitata.. i dual core non sono sicuro siano supportati, la pci-ex va a 4x ho appena aggiornato il bios per la vga e per le HD dovrei aggiornarlo di nuovo.. non è stata una cosa semplice..

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    ho letto che qualcuno con powerdvd e la medesima vga, è riuscito ad ottenere l'accelerazione avivo
    dietro quella sigla c'è veramente una bella confusione: lo sfruttamento della GPU mi risulta che sia solo quello della conversione batch; ma la confusione è indotta anche dal fatto che nel Catalyst, l'accelerazione DXVA è una casellina all'interno dei parametri AVIVO...

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    a causa della cpu (celeron 336) vanno a scatti..
    Potrei risolvere con un P4 6xxx?
    ma puoi tentare un leggero overclock? ti togli la curiosità...
    comunque la CPU più veloce ti aiuta solo se usi una decodifica 'sw', nella CPU, appunto; l'aumento di frequenza del bus può aiutare, se supportato dalla MB

    Citazione Originariamente scritto da predatorx
    la pci-ex va a 4x ho appena aggiornato il bios per la vga
    francamente un canale PCIe anche a 4x credo sia più che sufficiente (ce la fa l'AGP...), e non credo che il bios della vga influisca; invece i driver possono cambiare tutto, e lì non c'è soluzione: o li scrivono fatti bene per le decodifiche di film e video vari, o puoi anche avere una GPU Lamborghini quadriturbo... non li vedrai mai.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    dietro quella sigla c'è veramente una bella confusione: lo sfruttamento della GPU mi risulta che sia solo quello della conversione batch; ma la confusione è indotta anche dal fatto che nel Catalyst, l'accelerazione DXVA è una casellina all'interno dei parametri AVIVO...
    in parte sono riuscito a sfruttarla ma non serve a molto libera la cpu se va bene di un 10-15%..

    ma puoi tentare un leggero overclock? ti togli la curiosità...
    comunque la CPU più veloce ti aiuta solo se usi una decodifica 'sw', nella CPU, appunto; l'aumento di frequenza del bus può aiutare, se supportato dalla MB
    invece di aumentare i consumi preferisco cambiare cpu, ovvio che utilizzerei la decodica sw altro non potrei fare.

    francamente un canale PCIe anche a 4x credo sia più che sufficiente (ce la fa l'AGP...), e non credo che il bios della vga influisca; invece i driver possono cambiare tutto, e lì non c'è soluzione: o li scrivono fatti bene per le decodifiche di film e video vari, o puoi anche avere una GPU Lamborghini quadriturbo... non li vedrai mai.
    parlavo di bios della mobo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •