Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
predatorx ha detto:presunta accellerazione hardware per riprodurre flussi video in h264?
Albe av ha detto:... poi se ci vuoi vedere gli mkv allora sconsiglio di pensare di usare la dxva perchè sarebbe limitata, ci vuole un processore dualcore e vai sul sicuro, ciao
Galaxystar ha detto:un 3200+amd 64 con una ati 2600xt agp naturalmente e 2 gb di ram ... conviene cambiare solo il procio ed eventalmente la sk.video rimanendo in agp
Galaxystar ha detto:voglio cercare il massimo con il minimo. (altrimenti finisce il divertimento) (il mio scopo e' quello di arrivare a vedere fluido, non di vedere il film)
Galaxystar ha detto:con i BD chi si accolla il lavoro il processore o la gpu?
RX9 ha detto:purtroppo è infatto solo presunta: AVIVO è una tecnologia che sfrutta l'hw della scheda video solo per una decodifica ed elaborazione 'batch' dei video (per la decodifica in visualizzazione deve essere 'attrezzato' il driver): se entri nel Catalyst in modalità normale (basic), hai infatti la possibilità di convertire (ATI Avivo video converter) diversi formati video in altri formati, ma solo in SD e, in effetti, questa funzionalità è piuttosto rapida e sfrutta molto la sk video, ma con qualità mediamente peggiore di ciò che si può ottenere con altri convertitori.
quindi sfruttare la scheda per l'HD dipende soprattutto da driver e sw di visualizzazione; e dal canale fisico: io sono su AGP, e oltre il 15-20% non riesco a spremerlo, mentre con driver per PCI-E credo si possa ottnere molto di più, e soprattutto scaricare di più la CPU.
ciao
dietro quella sigla c'è veramente una bella confusione: lo sfruttamento della GPU mi risulta che sia solo quello della conversione batch; ma la confusione è indotta anche dal fatto che nel Catalyst, l'accelerazione DXVA è una casellina all'interno dei parametri AVIVO...predatorx ha detto:ho letto che qualcuno con powerdvd e la medesima vga, è riuscito ad ottenere l'accelerazione avivo
ma puoi tentare un leggero overclock? ti togli la curiosità...predatorx ha detto:a causa della cpu (celeron 336) vanno a scatti..
Potrei risolvere con un P4 6xxx?
francamente un canale PCIe anche a 4x credo sia più che sufficiente (ce la fa l'AGP...), e non credo che il bios della vga influisca; invece i driver possono cambiare tutto, e lì non c'è soluzione: o li scrivono fatti bene per le decodifiche di film e video vari, o puoi anche avere una GPU Lamborghini quadriturbo... non li vedrai mai.predatorx ha detto:la pci-ex va a 4x ho appena aggiornato il bios per la vga
RX9 ha detto:dietro quella sigla c'è veramente una bella confusione: lo sfruttamento della GPU mi risulta che sia solo quello della conversione batch; ma la confusione è indotta anche dal fatto che nel Catalyst, l'accelerazione DXVA è una casellina all'interno dei parametri AVIVO...
ma puoi tentare un leggero overclock? ti togli la curiosità...
comunque la CPU più veloce ti aiuta solo se usi una decodifica 'sw', nella CPU, appunto; l'aumento di frequenza del bus può aiutare, se supportato dalla MB
francamente un canale PCIe anche a 4x credo sia più che sufficiente (ce la fa l'AGP...), e non credo che il bios della vga influisca; invece i driver possono cambiare tutto, e lì non c'è soluzione: o li scrivono fatti bene per le decodifiche di film e video vari, o puoi anche avere una GPU Lamborghini quadriturbo... non li vedrai mai.