|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: KMP e MPC - riproduzione file .TS
-
08-12-2009, 15:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
KMP e MPC - riproduzione file .TS
Chissà se qualche anima buona mi può instradare.
I file in questione sono quelli prodotti da una registrazione da DTT. Per quelli in definizione standard, nessun problema.
Per quelli in HD non riesco a capire il motivo di quanto segue:
- KMP 2.9.4.1434
su diverse registrazioni fatte assolutamente nello stesso modo ne legge solo una, in modalità DirectX 9 YUV o mixer overlay, decodificando tutto in CPU, con decoder Cyberlink PDVD8
- MPC 6.4.9.1 (rev.104)
le legge tutte, filtri interni non attivati su TS, utilizzando sempre Cyberlink, tutto in GPU (15-25% max, CPU circa 6-7%), con microscatti.
Ovviamente la casellina DXVA è sempre attiva nel Cyberlink.
Con Graphedit se uso MPC riesce a interpretare la catena di filtri e me la propone (lineare: da TS a Cyberlink PDVD8 e renderer VMR9 renderless), con KMP non riesce nemmeno a intercettarla...
Suggerimenti?
qui sotto le info di KMP:
[Filtro Primario]
0) - Rai Test HD - November 25 22 03 59.ts
1) - MPEG Layer-3 Decoder
2) - CyberLink H.264/AVC Decoder (PDVD8)
3) - OverlayMixer
4) - KMP Audio Transform(Inpalce)
5) - Video Renderer
6) - Default DirectSound Device
[Informazioni Video]
Decoder -(MPEG2) CyberLink H.264/AVC Decoder (PDVD8)
Formato -Major Type: Video - Sub Type: YUY2
VideoInfo2: YUY2 1920X-1088, 16 bits
[Informazioni Audio]
Decoder -(0x55) MPEG Layer-3 Decoder
Formato -Major Type: Audio - Sub Type: PCM
WaveFormatEx: PCM(0x1), 48000 Hz, 16 Bits, 2 Ch
[Video Base DSP]
Internal brightness: 100%
[Video Avanzato DSP]
+Video Plugin
[Audio DSP]
+Pre amplification: Main: (100%)
+Auto Volume Control
+Audio Plugin
[Impostazioni Sottotitoli]
+Draw Mode(Selected): Image
+Draw Mode(In use): On Overlay
+Text Rendering Method: Rasterizer
+Support HTML Tags(SMI)
[KMPlayer]
+Version: 2.9.4.1434(6.138.368, 22/12/2008 5.14.48)
+libcodec.dll: Exist(4.225.536, 11/07/2008 6.59.56)
+libmplay.dll: Exist(431.616, 14/07/2008 3.31.44)
+PProcDLL.dll: Exist(1.769.472, 25/02/2008 7.07.04)
+LibDTS.dll: Exist(178.174, 05/12/2008 8.42.20)
+liba52.dll: Exist(73.063, 05/12/2008 8.41.10)
+libfaad2.dll: Exist(335.155, 05/12/2008 8.37.06)
+libmad.dll: Exist(123.036, 05/12/2008 8.42.30)
+libmpeg2.dll: Exist(154.644, 05/12/2008 8.42.42)
+theora.dll: Exist(200.864, 05/12/2008 8.43.32)
+OggVorbis.dll: Exist(1.165.312, 25/02/2008 7.07.00)
+xviddll.dll: Exist(758.319, 05/12/2008 8.58.36)
+Old_QUARTZ.DLL: Exist(770.048, 25/02/2008 7.07.00)
+AboutDll.dll: Exist(105.472, 03/10/2005 6.12.18)
+DTView.dll: Exist(104.448, 25/02/2008 7.04.36)
+MPlayer.dll: Missed
+ImLoader.dll: Exist(856.064, 25/02/2008 7.05.22)
--------------------
[Informazioni File]
--------------------
I:\Video\Rai Test HD - November 25 22 03 59.ts
General #5
ID : 5
Complete name : I:\Video\Rai Test HD - November 25 22 03 59.ts
Format : MPEG-TS
File size : 11.9 MiB
Duration : 9s 497ms
Overall bit rate : 10.5 Mbps
Video #535
ID : 535 (0x217)
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Duration : 9s 497ms
Bit rate : 9 887 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16/9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Interlaced
Scan order : Top Field First
Bits/(Pixel*Frame) : 0.191
Audio #545
ID : 545 (0x221)
Menu ID : 8595 (0x2193)
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 2
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Video delay : -953ms
Language : Italian
--------------------
[Informazioni Sistema]
--------------------
CPU 0: 2144MHz, Dual Core AMD Opteron(tm) Processor 175, x86 Family 15 Model 35 Stepping 2
CPU 1: 2144MHz, Dual Core AMD Opteron(tm) Processor 175, x86 Family 15 Model 35 Stepping 2
OS: Windows XP Professional(Version 5.1 Build 2600) Service Pack 2
Video: ATI Radeon HD 3850 AGP
DirectX: 9.0c(4.09.00.0904)
Memory: All: 2.096.360 KB, Available: 1.339.548 KB, Used: 36%
CodePage: 1252, Charset:1
Instruction: MMX MMX2 SSE SSE2 SSE3 3DNOW 3DNOWEXT 64Bits
-
11-12-2009, 13:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 182
va bene, non potevo pretendere più di tanto, così ho fatto un pò di compiti a casa, ho ripassato, ed ho trovato aiuto soprattutto nel thread sulla DXVA, anche su AVS forum.
immagino che per molti siano questioni superate, ma se ci fosse qualche altro irriducibile delle tecnologie vetuste che ancora non ha risolto, riporto il risultato degli esperimenti.
(CPU Opteron 175 (2,2GHz), sk.939, AGP HD3850 con Catalyst 9.11, 2Gb RAM, XP SP2)
Avevo seguito tutti i suggerimenti possibili su KMP e MPC-HC, ma un utilizzo modesto della CPU non riuscivo a vederlo, nemmeno con PDVD8, mentre vedevo le schermate di Ciuchino con la CPU al 4-7%....
Credo che alla fine la cosa che ha sbloccato tutto è stato l'intervento sui settings DXVA dei driver ATI: DXVAChecker mi ha dato accesso 'in chiaro' a tutti i parametri (c'è anche un thread su AVS forum che li illustra, roba del 2007, mi vergogno a dirlo), e nel download dell'ultima versione c'è anche un file con tutti i settaggi già pronti (perché si possono anche salvare e ricaricare... stupendo), un bel riavvio e... magia! CPU quasi inutile...
questo risultato riguarda l'uso di MPC-HC, che ha meno parametri da pasticciare rispetto a KMP, dove dimentico sempre qualcosa: è sufficiente seguire i suggerimenti che si trovano nel thread dedicato, e sostanzialmente far fare tutto a lui, attivando i soli filtri interni, e VMR9 renderless.
sono spariti gli scatti, e come dicevo la CPU è stabilmente sotto il 7% (comincio a pensare che non funzioni qualcosa!).
ho fatto prove anche *diminuendo* il clock sia della CPU che della 3850 (GPU e DDRam): non fa una piega, aumenta solo un pochino l'utizzo della GPU.
Il prossimo passo è l'utilizzo di KMP: c'è da girare un pò di più tra i parametri, ma KMP è più flessibile e potente, ad es. nella gestione dei sottotitoli.
Considerazioni:
- sono rimasto sorpreso nel vedere che l'attività della GPU non è quasi aumentata e rimane sempre sotto il 30%, è solo diminuita la CPU, e questo ha demolito la mia convinzione che una MB 'vecchia' (quindi con driver CPU e AGP molto vecchi) non potesse sfruttare i nuovi chip grafici sul canale AGP: a quanto pare, dipende tutto dal driver della scheda video, come d'altronde è sempre stato nei secoli dei secoli
- il fatto che tutto funzioni anche riducendo parecchio le frequenze di lavoro (GPU anche a 300MHz...), mi conferma che la potenza di calcolo di questi aggeggi è ampiamente esuberante rispetto ai carichi richiesti per l'HD
- oltre ai file stream del DTT in alta definizione, prove fatte con trailer ufficiali in vari formati (wmv, mov, AVC, H264) danno risultati sempre simili
- ovviamente attivando l'apposito parametro si riduce il carico anche nella gestione dei TS e MPEG2 in definizione standard
- non ho competenze tecniche per dirlo, ma sono convinto che lo step di attivazione degli specifici parametri DXVA nei driver Catalyst sia il primo e indispensabile passo: ho la sensazione che i decoder Cyberlink funzionino anche senza (ma con diverso risultato e utilizzo CPU) perché riescono a pilotare direttamente il chip grafico, in qualche modo; e l'assorbimento di CPU è comunque leggermente superiore anche dopo l'attivazione del DXVA; quando posso e ho capito come si fa, posto qualche schermata
- un bel punto interrogativo per ATI: perché sviluppare tutte le funzioni che stanno sotto quei parametri, e poi non attivarle di default nell'installazione dei driver??? in genere succede il contrario: ti vendono anche quello che non c'è... qui ti danno qualcosa ma non ti dicono che c'è e come usarla ?!?!?
Guide fondamentali, ci sono tutti i link che servono e i trabbocchetti da evitare: non è farina del mio sacco, mi limito a riportarle perché basta leggere queste:
http://nunnally.ahmygoddess.net/watc...os-using-dxva/
http://nunnally.ahmygoddess.net/conf...itecture-cuda/
Un grazie a tutti i partecipanti al forum, che seguo almeno da un paio d'anni 'silenziosamente' e mi hanno aiutato, e un incoraggiamento a tutti gli irriducibili a sfruttare sempre al massimo il proprio hw e sw.