Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Delucidazioni su collegamenti pc/tv


    Ciao a tutti, sono in procinto di fare diverse modifiche nella mia sala e ho qualche dubbio a causa della mia scarsa conoscenza nei collegamenti tra varie apparecchiature.
    Per prima cosa vorrei portare l'audio tramite s/pdif alla scheda video e metterci un adattatore dvi/hdmi.
    Ho scoperto che la mia scheda madre non dispone di tale uscita quindi stavo pensando di acquistare una scheda sonora di fascia bassa con tale uscita (magari interna così da fare il collegamento dentro al case).
    A questo punto le domande che mi pongo sono svariate:
    -portando l'audio tramite s/pdif rimangono comunque funzionanti le uscite analogiche della scheda o bisogna ogni volta abilitare/disabilitare un'opzione nel menù della scheda?
    -avendo quindi sia l'audio che il video alla tv in hdmi, se porto un cavo ottico dalla tv ad un ht il collegamento è giusto e funziona o sarebbe più corretto portare l'audio direttamente all'amplificatore dell'ht?
    -usando l'uscita digitale della scheda audio e portarla ad un'amplificatore che gestisca gli effetti surround fa sì che la scheda sonora venga utilizzata solo come interfaccia o comunque effettua diverse operazioni e quindi necessita di essere di buona fattura?
    Grazie a chiunque mi dia qualche delucidazione in proposito

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Nessuno che è in grado di rispondere?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da SpaceCowboy®
    Per prima cosa vorrei portare l'audio tramite s/pdif alla scheda video e metterci un adattatore dvi/hdmi.

    se ricordo bene l'audio tramite adattatore dvi/hdmi non passa... lo farebbe solo nelle ati con l'adattatore proprietario, ma non avresti bisogno dello spdif...
    Che scheda video hai ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Ho una nvidia 8800 gt ha i pin s/pdif, basta collegarlo con la scheda audio e puoi far passare l'audio alla scheda video e con un adattatore dvi/hdmi hai sia audio che video assieme.
    Sei in grado di rispondere ai miei quesiti?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193

    premesso che ho già 'cannato' per l'uscita audio (ero proprio convinto) ti posso dire che
    1) su altro forum ho letto di un utente che si lamentava che con seven doveva ogni volta cambiare dal pannello l'uscita audio (come faccio io con vista quando passo da analogico 5+1 ad audio via hdmi direttamente alla tv) perchè con XP riusciva ad avere tutte le uscite in contemporanea (analogiche e digitali)
    2) audio via pc-tv-ampli.... non ho idea di cosa ne esca , sicuramente il collegamento ad hoc sarebbe pc-ampli
    3) l'uscita digitale è sicuramente molto molto meno critica per l'audio integrato di quanto possa esserlo per le analogiche , se il cambio vale o no dipende anche dalla qualità di tutto il resto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •