Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Nuovo htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241

    Nuovo htpc


    Salve a tutti, voglio farmi un bel htpc per guardare film in bluray full hd in maniera fluida. Non voglio spendere tantissimo ma il giusto per avere prestazioni adeguate allo scopo. Piccolo chiarimento: visto che uso ffdshow quindi perdo l'accellerazione hardware, posso fare a meno della scheda video? Per il resto vorrrei capire quale hardware prendere: scheda madre, processore, ecc ecc.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Ti posto la configurazione che sto terminando. Può servirti da ispirazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Vagando nel web ho notato che l'accoppiata scheda madre asrock + processore amd phenom offre un'ottimo rapporto q/p. Se volessi il top da questo accoppiamento quale scheda e quale processore dovrei prendere in considerazione?
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    In realtà quando si assembla un HTPC non si guarda al TOP.
    Si guarda innanzi tutto a Consumi e Silenziosità. E spesso le due cose vanno a braccetto...

    Se vuoi un PC di fascia medio/alta allora PhenomX4 9xx, Motherbard AMD790 e GPU ATI HD5xxx. Più in su ancora ci sono gli Intel i7.
    Ma come ti ho detto tutto ciò non ha nulla a che vedere con un MediaCenter. La dissipazione necessaria per questi componenti ti produrrà un rumore che non è accettabile in salotto mentre guardi un film.
    Ultima modifica di FatherBoard; 26-11-2009 alle 16:03

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    però con alcuni accorgimenti si riesce a fare un PC potente e silenzioso, certo occorre spendere un po' in ventole di qualità e dissipatori per CPU e GPU

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Ragazzi nessuno mi ha risposto sul quesito iniziale: dovendo usare ffdshow, quindi non potendo utilizzare accellerazione hardware posso fare a meno della scheda grafica?
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Giorgiz
    Salve a tutti, voglio farmi un bel htpc per guardare film in bluray full hd in maniera fluida. .......
    Se vuoi usare solo accellerazione software, allora è d'obbligo un quad serie intel serie i5 o i7 pilotati con cipset Intel P55, poi penso che almeno una scheda video economica abbia l'UVD incorporato tipo serie ATI HD38xx fino alla serie HD5xxx, quindi puoi benissimo sfruttare anche l'accelerazione video.
    Personalmente, dato che sto approntando la lista della spesa per uppgraddare il mio HTPC in firma in versione 2.0 , posto qualche elemento giusto per darti un'idea, poi ti regoli di conseguenza.

    Processore : Intel® Core™ I7-860
    Scheda Madre: GIGABYTE GA-P55A-UD4 (@8fasi)
    Memoria RAM: G.SKILL F3-12800CL7D-4GBRH (2x2GB @1600MHZ CAS Latency 7-7-7-24-2N 1,6Volt)
    Scheda Video: SAPPHIRE HD 5750 512MB (GDDR5) Vapor-X
    Hard Disk 1: Samsung Hard Disk 80GB HD082GJ
    Hard Disk 2: Seagate Barracuda ST31500341AS 1,5 TB
    HDD Cooler: Manhattan Hard Drive Cooler
    Unità ottica: LG GGC-H20L (Blu-ray)
    Alimentatore: Seasonic M12II 500
    CASE: Arisetec HT-400G
    Ultima modifica di DMD; 06-12-2009 alle 17:50
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Approfitto di questa discussione. Chiedo un consiglio a voi possessori di htpc. Vorrei farmene assemblare uno con queste caratteristiche: visione fluida materiale mkv in hd, eventuale registrazione da tv digitale(o sat), encoding di materiale video e audio (Virtualdubmod, Sony soundforge, Audacity...) e poi il normale utilizzo di un pc. Il tutto sarebbe da mettere sotto ad una tv hd in salotto, anch'essa ancora da acquistare.
    Premesso che ho un budget di circa 800 euro per l'htpc, secondo voi che tipo di materiale dovrei farmi assemblare ai fini della maggiore silenziosità possibile ? ed eventualmente quale assemblatore mi consigliereste?
    Io abito nel Lazio e non ho mai comprato online, per cui ho visto dei configuratori pc della zona tipo Prokoo, Syspack, Gigapc..
    Il problema relativo alla silenziosità è che non so che tipo di richiesta fare: togliere ventole, cambiare le ventole, downvoltare, rheobus etc..
    Sono cose necessarie? io ho un portatile di 9-10 anni fa. un pentium3 e quando ricodifica un semplice xvid impiega delle ore, la cpu occupa tutto e la ventola quando scatta fa un vero casino !!
    Consigli ??

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Up

    Aiuto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •