|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
17-11-2009, 21:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1
DVI to HDMI 10 MT Problema Puntini con risoluzioni superiori 1024x768
Salve a tutti,
Sono nuovo del forum e volevo complimetarmi per il vostro livello di professionalita.
Detto questo volevo esporre a voi il mio problema che da ormai due mesi mi tormenta
Ho da poco fatto i lavori in casa ed ho fatto passare un corrugato tra la parete dove si trova il pc fino alla televisione in modo da passarci all'interno un cavo DVI/HdMI, di 10 mt, per collegare il pc alla tv. Premetto che in precedenza era tutto posizionato diversamente ed usavo un cavo identico a quello attuale ma della lunghezza di 2 mt.
Ok Fatto tutto finiti i lavori Accendo il tv (philips 37pfl7641d/10 max resolution 1770x1000 "1080i") e dopo aver settato il segnale dal pc mi accorgo che sul tv, accanto al logo di vista, ci sono dei puntini verdi.Mi avvicino e vedo che lo sfondo nero sotto al desktop e' pieno di puntini che formano tipo strisce alla matrix. cambio risoluzione etc etc ma niente. alla fine sono arrivato a questi risultati.
1024x768 xga ok
1280x720 720p puntini verdi a volte rossi grandi
1770x1000 1080i puntini verdi piccoli
ho notato che facendogli riagganciare l'immagine cambiando risoluzione a volte i puntini spariscono e compaiono solo sul nero intenso.
Sono quasi sicuro sia il cavo perche con quello da 2 mt va tutto a meraviglia.
La domanda e' quale cavo devo usare per 10 mt? quanto mi costa? aveta per caso avuto problemi simili?
Grazie anticipatamente.
-
17-11-2009, 21:32 #2
Intanto benvenuto.
Il problema è dovuto all'eccessiva lunghezza del cavo ma anche alla qualità bassa dello stesso,che ovviamente ove è richiesta un elevata banda passante,fà apparire questi puntini verdi.
A me una volta successe con la playstation 3 attaccata al vpr con un cavo sempre hdmi-dvi di 10m e a 1080p comparivano proprio questi puntini verdi sparsi per lo schermo,a volte addirittura ad intermittenza non vedevo niente.
Ho risolto con un booster equalizer hdmi, che è progettato per la correzione e la soluzione dei piccoli problemi generati da cavi di lunghezza elevata o non di ottima qualità (sganci di segnale, sparklies, rumore video, o addirittura l'assenza di segnale).
L'utilizzo è semplicissimo, basta connettere l'AT-HDMI-EQ al termine del cavo HDMI che va al display (Source), e aggiungere un cavo HDMI corto (non superiore a 4m) da collegare al display (Sink), e che veicolerà il segnale equalizzato e potenziato.
Il booster è autoalimentato dalla corrente a 5V presente nel segnale HDMI, e consente di mantenere risoluzioni oltre 1080p anche per oltre 15m.
Varie aziende fanno questi booster,octava, atlona,gefen,lindy.Ultima modifica di ciccio1112; 17-11-2009 alle 21:37
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
18-11-2009, 09:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Invece di aggiungere ulteriori apparecchi, dovrebbe essere più semplice ed economico sostituire l'attuale cavo DVI-HDMI con uno di adeguata qualità (per esempio GB&L, Thunder).
Come costo dovresti stare sui 100-150 Euro.
Ovviamente prima di far passare il nuovo cavo nel corrugato fai una prova "volante" e richiedi al negozio la possibilità di cambiarlo se non dovesse funzionare a dovere.
-
18-11-2009, 21:32 #4
Direi invece che la soluzione da me prospettata è più economica visto che questi apparecchi costano all'incirca una settantina d'euro e poi è anche più semplice da installare e puoi utilizzarlo anche per oltre 15 m.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
19-11-2009, 11:09 #5
Buongiorno a tutti,
forse è il problema che accade anche a me:
ho colegato il decodr sky hd con un cavo da 7,5 mt alla mia TV Hantarex ma ad intervalli regolari diciamo di 2/3 sec perdo il segnale video.
Potrei risolvere con l'amplificatore di segnale?
Damiano
-
19-11-2009, 12:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Dovresti risolvere sia con il "booster" che utilizzando un cavo di migliore qualità.
Se ti è possibile, ti consiglio di fare una prova avvicinando il decoder al TV e utilizzando un cavo HDMI da 1-1,5 metri tanto per essere sicuri che il problema sia dovuto alla lunghezza del cavo e non ad altro.