Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: HTPC da zero

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    HTPC da zero


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
    Da qualche tempo mi ronza in testa l'idea di fare un HTPC, sto consultando un pò il vostro forum, speravo di trovare un "HOW-TO" a partire dall'hardware fino ad arrivare al software ed effettivamente tante informazioni le ho trovate ma sull'hardware da comprare ho i maggiori dubbi.

    La mia idea era quella di avere un HTPC in salotto sempre acceso che mi faccia contemporaneamente da NAS, da media center e da server web.
    Vorrei avere qualche consiglio su che hardware comprare. A parte hard disk e ram, il mio problema è costituito principalmente dalla scheda madre e dal processore. Per la prima è importante che sia fanless e la più piccola possibile (micro ATX o mini ITX), che abbia audio, video (con HDMI e SVIDEO) e lan (magari gigabit pure) integrati. Per il processore non ho idea. Non mi servirà per giocare, mi basta che i film (anche mkv) si vedano senza problemi, basterà un ATOM per questo? Dovendo stare sempre acceso avrei bisogno che consumi poco... il case verrà di conseguenza...
    Infine per l'alimentatore? Che consigliate? Mi serve il più silenzioso possibile...

    Grazie!!!!

    AUGH!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Ti riporto la mia esperienza.
    Io volevo un secondo PC che costasse poco, ma che non avesse problemi con Bluray e MKV a 720/1080p oltre ai vari DivX, MP3 etc.

    Mi sono quindi orientato sulla piattaforma ION acquistando il seguente materiale:
    - motherboard ASUS AT3N7A-I (ION 330 Dual Processor) con una marea di porte/interfacce
    - 4GB RAM DDR2-800
    - 1 Disco da 1TB
    - 1 masterizzatore DVD & Player HD-DVD/BD integrato
    - Windows 7 Professional 64bit

    Il sistema è attualmente collegato ad un TV FullHD LCD da 28".

    Il sistema così assemblato ha un'ottima resa sui BD discs (uso Power DVD 9 Ultra che supporta l'accelerazione hardware della GPU Nvidia) e sugli MKV (uso in questo caso Media Player Classic Home Cinema con i propri codec interni opportunamente settato).
    Il sistema non mi perde nemmeno un frame con la CPU che gira al max al 40% (tieni conto che ci sono programmi che mi girano in background tipo l'antivirus, ecc.).
    Ovviamente tutti gli altri file (avi, mp3, ecc.) vanno alla grande.

    Sono soddisfattissimo anche perchè Windows 7 non è assolutamente lento e viene ben gestito dall'hardware.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    ciao
    sono ormai 2 anni che uso a casa e dintorni 3htpc;
    bada bene a ciò che devi fare e cosa vuoi ottenere;
    l'ion+atom 330 che ti hanno consigliato è ottimo per consumi, silenziosità e porte, ma ovvio che porta un'espandibilità prossima allo 0 e non ha possibilità di aggiornamento;
    dal canto suo è mini itx e ciò significa che ci sono dei case molto carini e comodi...

    per i giochi ion qualche cosa supporta, ma l'atom è come un freno a mano (fai un giro su tomshw, che seppur spesso porta recensione non fatte bene, e l'unica che fa qualche review su ion!)

    ciao
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Tutto vero a parte che:
    - CapitanCatarro non vuole usare il PC per i giochi;
    - se vuole usarlo come NAS, la motherboard ha la possibilità di collegare 3 unità SATA ed implementa anche il RAID. Altrimenti può connettere un box esterno tramite l'interfaccia ESATA o le 8 porte USB e metterlo comodamente in share.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    Intanto vi ringrazio per avermi risposto!!
    Ho dato un'occhiata a quella scheda madre Asus e mi sembra davvero quello che fa al caso mio, solo una cosa: ho visto che monta un dissipatore con ventolina, quanto è rumoroso?

    E cmq ci sono alternative?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Il dissipatore è effettivamente un po' rumoroso.
    Se però installi tutto in un cabinet abbastanza spazioso, puoi pensare di rimuovere la ventola e di usare ventole da cabinet più grandi e silenziose.
    L'Atom scalda proprio poco.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    Mmm ok ma altrimenti schede madri alternative?
    Tra l'altro questa ha come uscite video la HDMI e la D-SUB, come posso fare poi per attaccare una TV che ha ingresso scart o RCA?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •