Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    18

    Plasma Panasonic 50G10 con Radeon HD4670


    Ciao a tutti
    Oggi mi è arrivato il 50G10 e collegato allo SkyBox va perfettamente, se lo collego invece al mio HTPC con HD4670, l'immagine non copre tutto la superfice dello schemo come succede per lo SkyBox, ma rimane una cornice nera di schermo non utilizzato. Sono andato a vedere nei parametri del Catalyst e mi da questi valori: 1920x1080, 60Hz. Il panasonic viene riconosciuto dal Catalyst come tale ma niente da fare.
    Se collego invece il mio portatile, sempre via HDMI, con grafica Intel, mi copre tutto anzi mi 'deborda' fuori al punto che a malapena vedo il tasto di 'start' di windows.
    Dove sta l'inghippo ?

    Grazie
    Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Problema affrontato e risolto nmila volte (usa il tasto "Cerca")...

    Vai nelle impostazioni dell'overscan del CCC e risolvi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Problema affrontato e risolto nmila volte (usa il tasto "Cerca")...

    Vai nelle impostazioni dell'overscan del CCC e risolvi.
    Grazie mille !!

    Scusa ho usato il tasto "cerca" ma evidentemente, da incompetente, non mettevo la giusta chiave di ricerca.
    Stasera provo subito
    Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    18
    Premetto di aver utilizzato il tasto 'cerca' ma non ho trovato nulla, o come al solito non ho saputo cercare

    Ho sistemato il problema della cornice nera con l'overscan, ma adesso si pone un altra esigenza / problema: i Catalyst della scheda Ati hanno come il televisore un casino di parametri da regolare, mi conviene lasciare tutto di default ed agire solo sul televisore o c'è una sorta di guida dei settaggi catalyst da qualche parte, in particolare per l'utilizzo dei Blu ray? Perchè per esempio guardando il BD di 'Io Robot' le immagini in movimento erano con microscatti, ho provato a forzare il refresh a 24 hz ma cambiava poco. Dove altro posso a gire?

    Quindi in buona sostanza:
    - esiste da qualche parte una guida per ottimizzare i parametri dei catalyst
    - inoltre volendo utilizzare il test di merighi dove conviene, agire sui parametri del TV o del Catalyst?


    Grazie
    Ultima modifica di folco44; 11-11-2009 alle 13:48
    Panasonic TX-50G10E - HTPC con Radeon HD 4670 - Sintoampli Harman Kardon - Diffusori Frontali e Posteriori Autocostruiti - Centrale Indiana Line Arbour.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    I Catalyst hanno moltissimi controlli... e non so se esiste una qualche guida ai settaggi.
    Personalmente ti consiglio di settare opportunamente i controllli del TV (è più semplice e immediato).

    Come player software ti consiglio di utilizzare Media Player Classic - HC.
    Sul forum troverai un thread dedicato che ti esorto a "studiare" con attenzione.

    Non ho ancora trovato i giusti settaggi per minimizzare i microscatti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •