Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Aggiornamento vecchio PC, ad HTPC


    salve ragazzi

    ho un pc fisso in casa che ormai non uso quasi più, e vorrei adibirlo ad htpc. la configurazione è la seguente:

    cpu amd athlon 64 3500+
    nvidia 8500gt
    1,5gb ram ddr400mhz
    mainboard a8n-sli

    l'uso che ne vorrei fare è riproduzione di bluray (sia da disco che da hardisk/iso) e, non mi dispiacerebbe, a meno che il costo del progetto aumenti a dismisura, la riproduzione di dvd con i vari enhancer tipo all2hd o simhd etcetc. ho provato con tale sistema a riprodurre dvd, e finche tengo disattivati tali filtri va tutto ok, attivandoli il sistema va in botta e il programma crasha, questo mi fa dedurre che anche la riproduzione di BD avrebbe grossi problemi qua.

    sono a domandarvi, con che componenti dovrei aggiornarlo? esiste una mainboard che con la scheda video integrata riesca a fare quanto richiesto sopra? sono disposto a cambiare mobo,cpu e ram (volendo anche scheda video, ma se trovassi una allinone non mi dispiacerebbe affatto, sono disposto a rinunciare ai dvd con i vari enhancer, se solo per quelli dovrei cambiare la scheda video). ho controllato la guida per l'hardware, e la mainboard che consiglia l'autore del thread sembra fare tutto questo, ma volevo conferme dal campo (anche perchè non so quanto tale guida sia aggiornata, senza offesa!! ).

    in sostanza, che mainboard e cpu mi consigliate? budget limitato!

    grazie in anticipo e saluti
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    nessuno con qualche consiglio? magari con necessità analoghe
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    prendi una qualsiasi scheda madre con chipset 785G che integra un ATI 4200 che i flussi HD li gestisce eccome.......si trovano dai 50 ai 70€......processore potersti anche tenere quello....ma verifica sul sito della scheda amdre.....oppure con 50€ ti prendi un athlon2 240 dual core e sei a posto.....
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Per quale motico dovrebbe cambiare scheda madre?????

    Tieniti stretta la tua scheda che va più che bene.

    Se installi COre AVC che ha il supporto per CUDA, anche con bluray vedrai come la CPU sta li a non fare niente.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    77
    Scusate ma leggendo questo post mi sono sorte alcune domande:

    1) ma sto CUDA funziona solo con le nvidia?
    2) per chi ha le ATI puo' usare almeno solo il CORE AVC; perche' ho letto che con quel processore 3500+ fa un po fatica a girare (forse senza il CUDA)
    3) e quindi io avendo anche quel processore senza nvidia ma con ATI 2600xt chiedevo se posso sostituirla con una nvidia che costi poco AGP?Quale con dvi?

    Ringrazio tutti per eventuali consigli perche' vorrei ottenere il massimo che si
    puo' con la minima spesa

    Saluti?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    con questa scheda e questo processore (ricordo che è socket 939, e non am2, e che la cpu è single core) riesco a vedere i bluray? anche tmt sfrutta cuda, no? coreavc legge le iso o i bd da hard disk?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ah no, scaricato e controllato, è solo un codec da usare in altri player ma devo dire che scaricando sample in h264 e provandoli sfruttando coreavc e cuda la cpu se ne sta fra il 20 e il 35, ottimo!!

    c'è modo di usare coreavc con tmt o windvd? vorrei capire se riesco a sfruttarlo anche per il simhd o all2hd per i dvd. per ora sono riuscito ad usarlo solo con kmplayer
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    c'è modo di usare coreavc con tmt o windvd? vorrei capire se riesco a sfruttarlo anche per il simhd o all2hd per i dvd. per ora sono riuscito ad usarlo solo con kmplayer
    rinnovo la richiesta, c'è modo di usarlo con tali sw? o di configurare kmplayer per avere un effetto simile sui dvd (senza però perderci 2 anni di vita, un easymode come quello che offre tmt, che sicuramente è migliorabile perdendoci del tempo ma non mi interessa!)

    grazie
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non c'e' modo Windvd e TMT usano i propri decoder , non permettono "intrusi".
    Tra l'altro i DVD sono mpeg2 e Coreavc non lo decodifica.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    ha un'opzione simile, senza grosse pretese ma facile da configurare (soprattutto affidabile, che non vada modificata/aggiornata spesso), anche kmplayer?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dimenticavo oltre all'mpeg2 Coreavc non decodifica neanche il VC1 se ti capitasse un Blu Ray cosi' codificato.

    Per fare smanazzi sui DVD con Kmplayer dovresti avere due strade (ma chiedi nel post di Kmplayer).

    - Alla Ffdshow , dovrebbe avere le librerie integrate , la guida di riferimento e' qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
    Pero' pesi sulla CPU per cui sei un po' limitato.

    - Usare gli shader come per MPC HC , trovi tutto nei post dedicato a quesato player.

    Una volta configurato , per quello che si riesce a fare con la propria configurazione , basta non continuare a smanazzare per cercare di creare il brodo di giuggiole , tanto con i DVD piu' di tanto non si puo' fare.
    Per cui e' facile , se no' si usano i player che hai menzionato sopra.

    Se no usi un decoder mpeg2 che sfrutta la DXVA , nel pannello di controllo della scheda video potresti trovare filtri tipo denoise EE sharpness ... ma non so' per la 8500GT.
    Occhio a non mandarli in somma con altri ... se no vengono fuori i munghi ... ehm artefatti.
    Ultima modifica di ciuchino; 11-11-2009 alle 10:34
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    bene molto chiaro.

    è quello che voglio, che una volta configurato vada e basta, a giro per i thread a volte ho letto di gente che fa modifiche a seconda di che film guarda, non ne ho assolutamente voglia!!

    proverò ad usare questi shader, cerco nel thread, sperando che la mia configurazione regga

    grazie e saluti Ciuchino
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    uhm guarda cosa capita a fagiuolo..

    http://www.avmagazine.it/news/htpc/n...vd-9_4749.html

    sto aspettando
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Mai disperare , la soluzione potrebbe essere dietro l'angolo.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •