|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aiuto scelta scheda audio
-
06-11-2009, 12:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
Aiuto scelta scheda audio
Salve a tutti ho un htpc/mulo pc cosi composto
msi platinum edition intel 965
e1400 @ 2ghz
nvidia 8400gs
hd 2.5 160gb
ali 400w
casse 5.1 empire r501d
Codice:R501D 5.1 Digital: digital inside Caratteristiche principali * Satelliti e Subwoofer in legno MDF * Driver schermati magneticamente - nessun disturbo per i monitor. * Subwoofer da 8" con amplificatore ad elevata potenza d’uscita. * Satelliti a due vie con Midrange da 3" e tweeter da 1". * Volume digitale controllato da un Micro-Computer. * Display LED digitale che indica i valori del volume e altre impostazioni. * Fade-in e fade-out del volume quando il sistema viene acceso/spento. * Controller remoto a infrarossi, per la regolazione di: volume generale, surround, speaker centrale, subwoofer e funzione Mute. Selezione della sorgente in ingresso e modalità audio di ascolto. Power On/Off. * Memoria Flash per salvare le impostazioni personalizzate. * Input a 2 canali analogici, Ingressi digitali coassiale e ottico * Decoder interno Dolby®Digital (AC-3) e DTS Specifiche * Potenza d’uscita: RMS 30W x 5 (satelliti) + RMS 50W (Subwoofer) * Rapporto segnale/rumore: >85dB * Impedenza in ingresso: 20K Ohm * Sensibilità in ingresso: 450 mV * Audio Input: RCA Line-in 5.1 canali - Ingressi digitali ottico e coassiale * Unità driver Sub: 8" schermato magneticamente * Unità driver Satelliti: a 2 vie, con midrange da 3" e tweeter da 1" schermati magneticamente
la scheda madre in questione ha un chip realtek che supporta il dts ed è collegata con le casse con il coassiale però vorrei fare un upgrade visto che il suono non esce pulitissimo anzi...
cosa mi consigliate senza spendere una fortuna?
il pc lo uso per vedere film in 720/1080 principalmente
-
06-11-2009, 12:59 #2
Beh direi di cambiare le casse!!!!!!!
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-11-2009, 13:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
beh queste le ho pagato 100 euro di meglio che non costi il triplo cosa ci sta?
-
06-11-2009, 13:37 #4
Non puoi pretendere di avere una buona qualità da casse da 100 €.
Considera che il mio impianto è mediocre e ho pagato circa 1000€ di casse!!!
COn una pizza non ci mangaino 100 persone!!!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-11-2009, 14:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Comunque una scheda audio equilibrata per le casse che hai è la Asus Xonar DX (PCI eXpress) o D1 (PCI), max 60 €.
In questa fascia di prezzo è probabilmente un best buy: 192kHz/24bit, SNR 116dB, DD Live, etc...
-
06-11-2009, 14:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da giskard
cmq ora mi do un occhiata alle xonare
grazie
ps
delle creative x-fi che ne dite invece?
quali sono i parametri che andrebbero guardati per primi in una scheda audio?
-
06-11-2009, 14:48 #7
Ma io non dico che devi spendere anzi tutt'altro!!!
Ti sto solo dicendo che se tieni la tua scheda audio o metti un altra, non noterai alcuna differenza con quelle casse.
Hanno un ampli integrato?
Esci in coassiale digitale o l'attacchi all'uscite analogiche?SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-11-2009, 15:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Stappern
Originariamente scritto da Stappern
- La risoluzione (ad esempio 192kHz/24bit)
- i parametri più tecnici (SNR, distorione, risposta in frequenza)
- la presenza di feature utili (ricodifica DD, DTS, effetti....)
Io credo che usando le uscite analogiche la differenza con l'integrata si senta anche con casse da PC (le Empire non sono così male).
-
06-11-2009, 16:51 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
con questo pc ci guardo solo film e le casse sono collegate in coassiale,quindi lascio stare le x-fi
le casse hanno l'ampli integrato ma quindi non le conosci come fai a dire che fanno schifo?
-
06-11-2009, 16:57 #10
Io non ho detto che fanno schifo.
Tu hai detto che volevi migliorare la qualità.
Per migliorare la qualità collegandole in digitale coassiale puoi solo cambiare le casse.
In digitale non è la scheda che fa il lavoro, ma l'ampli.
quindi di conseguenza non troversti alcuna differenza.
La cosa cambia in analogico anche se sono perplesso dai vantaggi percettibili che potresti avere.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-11-2009, 17:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da giskard
non lo sapevo
ma non è meglio collegarle in digitale le casse in linea di massima?
in caso dovrei comprare un ampli di qualità superiore anche tenendo la stessa scheda audio se ho capito bene?
-
06-11-2009, 17:13 #12
Esatto.
La maggior parte dei sinto amplificatori che si trovano in commercio hanno pre e finale integrato.
Se prendi una buona scheda ed esci in analogico puoi raggiungere qualità elevate paragonate a sintoamplificatori anche sopra i 1000 €.
Quindi non è sempre detta.
Ci sono dei mostri di pre e in questo caso è consigliato uscire in digitale, ma in linea di massima con una buona scheda è consigliato uscire in analogico.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-11-2009, 17:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
quindi in termini di rapporto prezzo/qualità mi conviene prendere una buona scheda audio(tipo xonar) piuttosto che acquistare un ampli scadente giusto?
-
06-11-2009, 17:17 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Con il collegamento digitale, il segnale viene consegnato alle casse così com'è e la conversione digitale-analogico viene fatta dalle casse; quindi la scheda audio incide ben poco.
Con il collegamento analogico, la conversione e la (pre)amplificazione vengono fatte dalla scheda audio e quindi la differenza con una integrata si fa sentire.
Conviene usare il collegamento che suona meglio, che sarà sarà il digitale se le casse sono di livello superiore alla scheda audio, l'analogico se è la scheda audio di qualità superiore.
-
06-11-2009, 17:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 119
ok quindi una xonar d1 si trova a circa 60€ intorno a questo prezo vale l apena prendere un ampli piuttosto?
Ultima modifica di Stappern; 06-11-2009 alle 17:40