Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    Nuovi refresh sul vpr con windows 7


    Appena finito di provare la versione beta di windows 7 e il pannello di controllo della scheda video ati 2100 ora presenta non piu la solita a 60 hz ma ne sono venute fuori altre, 59 (cinquantanove) hz che è quella che si è preso il s.o. quando ho collegato il pc al vpr (hitachi ptx 100, 1280x 720 ) poi 60 hz, 50 hz (??? io pensavo che non fosse possibile per il mio vpr, questa frequenza a me servirebbe davvero per guardare i dvd pal a 25 fps) e poi anche 75 hz, tutte sono sotto il segno di spunta "visualizza solo frequenze utilizzabili da questo dispositivo" (piu o meno dice cosi,) ora vorrei sapere veramente se posso provare questi nuovi refresh oppure corro il rischio di danneggiare il videoproiettore ?(perchè viene seganalata giusto questa controindicazioni per frequenze non supportate che per l'appunto con w xp erano tutte quelle diverse da 60 hz)
    poi ora quella a 59 hz che significa ? non avevo mai sentito prima che esistesse, la devo tenere o è meglio ritornare ai vecchi 60 ? sono perplesso magari fosse possibile usare la 50 cosi eliminerei il problema dei microscatti che a me un po infastidisce. che mi dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •