|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
03-11-2009, 05:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
PC>TV LCD,con cavo VGA si vede bene con HDMI pessima qualita'.
Ciao, ho un televisore SONY KDL32S5600 ed una scheda video ati hd 4830 con
entrata hdmi, ho comprato un cavo hdmi di altà qualità e l'ho collegato alla
tv, il problema è che la qualità video è scadente, i contorni non sono
affatto nitidi e la qualità generale dell'immagine non è buona, ho provato a
collegare il vga e l'immagine è ottima,perfetta, qualcuno mi sa dire il motivo?
Premetto che la risoluzione è 1920x1080
Grazie.
-
03-11-2009, 09:18 #2
Sono curioso anche io... Spero che ti risponda qualcuno presto
In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
03-11-2009, 09:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Non saprei dirti il perchè, ma la cosa non mi stupisce, anche il mio installatore di fiducia mi ha sempre detto che l'HDMI da PC è pessima.
-
03-11-2009, 09:45 #4
Ah, forse è una questione di underscan/overscan...
In cantina ho...
Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde
-
03-11-2009, 10:11 #5
Infatti quelli che usano l'HDMI con il PC non conoscono installatori di fiducia
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
03-11-2009, 10:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Sto anche provando col cavo DVI>HDMI,ma il risultato è lo stesso.
Proprio non capisco,sono tentato di riportargli indietro il TV
-
03-11-2009, 10:34 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
non credo sia una questione di tv...
In ogni caso vai di Vga... qual'è il probelma?
-
03-11-2009, 10:41 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Torque
-
03-11-2009, 10:49 #9
Non sarà un problema di impostazioni sul relativo ingresso del tv?
Hai provato a modificare qualcosa nelle impostazioni del tv?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-11-2009, 10:58 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Guarda ha un menu talmente esiguo che è a prova di scemo,a parte le regolazioni classiche,non ha nulla.
Sony mi è davvero scaduta.
Ho provato anche a modificare le impostazioni nel pannello ATI,ma col DVI/HDMI si vede sfuocato,grana grossa,inguardabile.
Col Vga è tutto un altro mondo.
E' la prima volta che mi capita,mi sa che stacco tutto e lo releghero' a fare il TV.
-
03-11-2009, 12:12 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
mi raccontava la stessa cosa anche mio cognato... e difatti va avanti con la vga. Non so pero' dirti la marca del suo monitor LCD.
Ultima modifica di Dave76; 03-11-2009 alle 12:18
-
04-11-2009, 17:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 5
Ho capito dove è il problema,il mio LCD supporta HDMI(da PC) max fino a 1280 x 1024.
Solo con VGA arriva a 1920 x 1080
Ho ordinato il KDL40W5500,che arriva fino a 1920 x 1080 anche in HDMI dal PC e ha la funziona pixel pieno,cosa che questo non aveva.Ultima modifica di Dave76; 05-11-2009 alle 08:09