Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33

    Aiuto per componenti HTCP


    Salve, sto accingendomi a costruire un HTCP per la nuova casa nella quale ho traslocato. Il TV che ho acquistato è il nuovo LG SL9000 a led 42 pollici.

    L'HTCP che andro' a costruire mi servira' soprattutto come sorgente audio, non sono intenzionato al momento ad installare schede PCI sat o TV o DTV. VOrrei anche farci qualche partita a qualche gioco ma niente si spinto o esagerato: gioco al massimo con simulatori di guida tipo iRacing o rFactor o cose del genere comunque. Questo serve come indicazione per la scheda video di cui vi chiedo consiglio.

    Dunque, ho gia' acquistato un casa (un Silverstone ATX) e vi chiedo dunque:

    - marca e modello di un ali particolarmente silenzioso (500-600 w credo siano sufficenti)
    - scheda madre Asus che supporti un processore Intel (e qui vi chiedo che processore a basso consumo posso prendere, ma che sia anche discretamente performante; credo sia sufficiente un dual-core)
    - scheda video ATI con uscita HDMI di discrete prestazioni (video in HD, giochi di cui sopra etc etc) anche qui discretamente silenziosa.
    - una scheda audio con buone prestazioni dato che per l'appunto è alla qualita' audio che tengo (vabbè, con mp3 e roba del genere...).

    Mi scuso per lunghezza ma purtroppo ogni volta che devo affrontare il discorso assemblaggio computer (ogni 2-3 anni circa) c'è da perdere un sacco di tempo per informarsi qual è lo "stato dell'arte".

    Grazie e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Budget?

    Io per esempio ho questi componenti:

    - Alimentatore Lc power 550 watt super silent (veramente silenzio) anche se non è al top come prestazioni ma il prezzo è buono.

    - Scheda madre ho scelto Asrok P45XE, buone prestazioni e poi ha anche l'istantboot che trovo molto comodo.

    - Processore E6600 ( il mio è un pò datato, probabilmente c'è ne sono di molto più efficenti solo che al momento non ti saprei consigliare)

    - Scheda Video (concordo pienamente... ATI) Io ho una 3870 che è superata... io ti consiglio una 4670, la trovi fanless, con connettore HDMI e senza bisogno di alimentazione ausiliaria. Le prestazioni sono al di sotto della mia 3870 ma non dovresti avere grossi problemi visto le tue esigenze. Se vuoi prestazioni maggiori trovi la 4850, 4870 e su... ma hanno tutte il dissipatore attivo.

    - Per la scheda audio dipende, se usi una connessione digitale (ottica o coassiale) hai già buoni risultati con le schede audio integrate, inquanto il lavoro di conversione lo fa l'amplificatore esterno se usi le uscite analogiche non saprei dirti... so che terratec fa ottime schede ma ti conviene attendere qualche altro consiglio da chi ne sa più di me.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Sei stato molto gentile... mi mettero' a googlare un po'. Cmq è sempre così... devo googlare per qualche giorno per cominciare a racappezzarmi tra varie generazioni di CPU e relativi socket... un casino ogni volta...

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Torque
    ... io ti consiglio una 4670, la trovi fanless, con connettore HDMI e senza bisogno di alimentazione ausiliaria.
    Concordo. Io ho appena preso una Sapphire 4670 Ultimate Fanless. Perfetta per un HTPC.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Concordo. Io ho appena preso una Sapphire 4670 Ultimate Fanless. Perfetta per un HTPC.
    dell'ultima serie 5xxx non c'e ancora niente fanless mi par di aver capito, vero?

    altra domandina, sto guardando gli ali lc-power... vedo che alcuni sono 2.2 ed altri 2.3... questo implica la successiva scelta della mb?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da fiork
    dell'ultima serie 5xxx non c'e ancora niente fanless mi par di aver capito, vero?

    altra domandina, sto guardando gli ali lc-power... vedo che alcuni sono 2.2 ed altri 2.3... questo implica la successiva scelta della mb?
    La serie 5xxx a parere mio è troppo costosa e non credo ci siano versioni fanless, l'unico vantaggio sarebbe il supporto delle directx 11.

    Per L'alimentatore 2.2 e 1.3 (non ho visto 2.3) dovrebbe essere solo la versione, per controllare che ci siano i connettori che ti servono guarda le specifiche, comunque mi sembra che tutti abbiano il 20/24 pin (quindi compatibili con tutte le mobo visto che in caso di necessità puoi togliere o aggiungere i 4 pin "20 o 24") in più tutti hanno il connettore a 4 pin 12v sempre per la mobo, alcuni hanno il connettore 4+4 a 12v per la mobo ma non mi sembra che sia indispensabile, al limite appena scegli la mobo ti informi per bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    2.2 e 2.3 sono le versioni delle schede madri, appena verificato sul sito di lc-power... tra parentesi costano davvero poco, speriamo vadano anche bene visto che domani lo ordino

    ora: scheda video... mi e' stata proposta questa
    SAPPHIRE ATI HD5750-700 1024D5-2.3G PCIE 2DVI HDMI DP DX11 CROSSFIREX 2SLOT 11164-00-20R

    a 120 euro... ma mi sa che fa il casino di due schede messe assieme.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    In ogni caso la versione dovrebbe essere solo la quantità di connettori che ha di serie. Io ho entrambi lcpower per i miei pc e fino ad ora non ho mai avuto problemi. Magari se puoi prendilo con il PFC attivo.

    Per quanto riguarda la scheda video la 5850 ha sicuramente dissipatore attivo perciò valuta bene l'utilizzo che ne andrai a fare, anche perchè la 4670 costa 50,00€ in meno con dissipatore passivo.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Torque
    In ogni caso la versione dovrebbe essere solo la quantità di connettori che ha di serie. Io ho entrambi lcpower per i miei pc e fino ad ora non ho mai avuto problemi. Magari se puoi prendilo con il PFC attivo.

    Per quanto riguarda la scheda video la 5850 ha sicuramente dissipatore attivo perciò valuta bene l'utilizzo che ne andrai a fare, anche perchè la 4670 costa 50,00€ in meno con dissipatore passivo.
    sìsì, ho visto... è che ho paura di sottodimensionare il sistema con quella scheda anche se ammetto di essere ignorante in materia e di non sapere le performance delle due schede... ripeto: oltre all'uso HT (dunque supporto al full hd etc etc) vorrei pure giocarci un po' (anche se i giochi non sono recentissimi ne' pesantissimi).

    rigrazie e ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Che scheda video usi al momento?
    Se mi dici ti posso fare un confronto tra le due.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da fiork
    ... è che ho paura di sottodimensionare il sistema con quella scheda anche se ammetto di essere ignorante in materia e di non sapere le performance delle due schede... ripeto: oltre all'uso HT (dunque supporto al full hd etc etc) vorrei pure giocarci un po' (anche se i giochi non sono recentissimi ne' pesantissimi).
    Tra la 5850 e la 4670 c'è un abisso relativamente alle prestazioni 3D.
    La prima è quasi la TOP di gamma assoluta sia tra le ATI che tra le nVidia.
    Il TOP è la 5870 che è un 10% (se non ricordo male) superiore alla 5850.
    La serie 56xx non è ancora uscita.
    La 4670 invece è una medio/bassa gamma della versione precedente.
    Ciò non sigifica faccia schifo. Credo che con i giusti compromessi di risoluzione e filtri possa permetterti di giocare a quasi tutto.

    Io ho preso la Sapphire Ultimate con dissipatore passivo.

    Per un HTPC a mio avviso è l'unica alternativa sensata alla GPU integrata nei chipset AMD 780G/785G.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Beh, innanzitutto quella che ho proposto io è la 5750 non la 5850...

    Ora sto giocando con un computer di due anni con AMD 4400+ DC 2GB ram, e ATI X1950pro 512MB ed è sufficiente per i simulatori.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Vero! scusa. Cmq le prestazioni dovrebbero essere le stesse camcia il processo produttivo della gpu.

    In ogni caso la 4670 ha un 70% di prestazioni in più rispetto alla x1950 pro che hai tu.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Torque
    Vero! scusa. Cmq le prestazioni dovrebbero essere le stesse camcia il processo produttivo della gpu.

    In ogni caso la 4670 ha un 70% di prestazioni in più rispetto alla x1950 pro che hai tu.
    e allora vada per la 4670 fanless, ora la cerco e la ordino.


    ora: CPU!!!!!!

    resterei su intel, magari un modello a basso consumo...
    hint????

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259

    Aggiornamento dell'ultimissima ora.
    E' stata presentata la prima 5750 Passiva da PowerColor. Uscita prevista il 20/11, costo 149 dollari.
    Qui il link alla notizia hwupgrade.it

    Ora hai un'opportunità di scelta in più.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •