Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22

    Panasonic plasma, PC e qualche problema


    Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il Plasma Panasonic P42X10. Ho provato a collegargli il mio PC tramite HDMI (tramite adattatore DVI>HDMI poiché la mia scheda video ha solo uscite DVI) e devo dire che i canali, con dvb viewer, si vedono molto meglio rispetto allo Skybox (direte voi "non ci voleva tanto") che ormai ha preso posto del mio dreambox. Ho provato a utilizzare il postprocessing con il plugin dedicato di DVB Viewer (Video Postprocessor) e ffdshow ma, purtroppo, non riesco ad deinterlacciare il segnale (che funzione perfettamente in dxva). Tra l'altro mi sono stupito nel vedere il segnale interlacciato nella tv: ma la tv non dovrebbe in ogni caso deinterlacciare il segnale? Come posso risolvere?
    La tv ha l'entrata VGA per il PC. Farei meglio a collegare il pc tramite adattatore DVI>VGA o è meglio tramite HDMI?

    Un'ultima cosa: che risoluzione devo impostare nella scheda video, io ho messo 1024X768, ma quando premo il tasto "i" del tv, spunta 1080p. Il resize nel postprocessing serve a fare il lavoro della scheda video? Scusate le domande ma ho pò di confusione in merito. Un aiuto? Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Anch'io mi facevo le stesse domande avendo acquistato da poco un panasonic PF42X10, hai risolto?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •