Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22

    Panasonic plasma, PC e qualche problema


    Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il Plasma Panasonic P42X10. Ho provato a collegargli il mio PC tramite HDMI (tramite adattatore DVI>HDMI poiché la mia scheda video ha solo uscite DVI) e devo dire che i canali, con dvb viewer, si vedono molto meglio rispetto allo Skybox (direte voi "non ci voleva tanto") che ormai ha preso posto del mio dreambox. Ho provato a utilizzare il postprocessing con il plugin dedicato di DVB Viewer (Video Postprocessor) e ffdshow ma, purtroppo, non riesco ad deinterlacciare il segnale (che funzione perfettamente in dxva). Tra l'altro mi sono stupito nel vedere il segnale interlacciato nella tv: ma la tv non dovrebbe in ogni caso deinterlacciare il segnale? Come posso risolvere?
    La tv ha l'entrata VGA per il PC. Farei meglio a collegare il pc tramite adattatore DVI>VGA o è meglio tramite HDMI?

    Un'ultima cosa: che risoluzione devo impostare nella scheda video, io ho messo 1024X768, ma quando premo il tasto "i" del tv, spunta 1080p. Il resize nel postprocessing serve a fare il lavoro della scheda video? Scusate le domande ma ho pò di confusione in merito. Un aiuto? Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    10

    Anch'io mi facevo le stesse domande avendo acquistato da poco un panasonic PF42X10, hai risolto?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •