Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    39

    mi potete aiutare nella scelta dei componenti?


    Mi piacerebbe assemblare un HTPC ma nonostante abbia letto svariate guide e letto gran parte dei post su questo forum ancora non ho le idee ben chiare.
    L'apparecchio che vorrei assemblare mi servirebbe più che altro per registrare su HD e poi riversare su DVD programmi televisivi.
    Al momento ho un normale televisore a 32" ma spero in futuro (a prezzi raggionevoli) di passare ad uno schermo LCD di pari dimensioni.
    Per le sorgenti volevo utilizzare sia le trasmissioni Digitali Satellitari sia il Digitale terrestre.
    Il case che mi piacerebbe utilizare monta solo Motherboard Micro Atx, come procesore già ho un PIV 2.4 e 512mb di memoria da reciclare.
    A questo punto il dubbio è su cosa utilizzare per l'acquisizione, ho letto che la Cinergy 400 è una buona scheda ad un prezzo ragionevole.
    Le scelte quindi sono:
    1)meglio usare una scheda madre con grafica integrata (tipo ati9100) e poi utilizare la scheda Terratec oppure
    2) prendere una scheda agp tipo la 9600 AIW ad un costo maggiore?
    montare entrambi?
    scusate se le domande sembrano banali o confuse ma non ho le idee ben chiare.
    Ultima modifica di Kyuss; 12-03-2004 alle 10:56

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    prima di tutto attento ai case micro atx...controlla l altezza, perche senno nn ci stanno le schede pic
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    39

    grazie per il suggerimento...
    un curiosità per chi conosce il ricevitore satellitare dreambox
    secondo voi è possibile fare qualcosa di simile in un HTPC?
    come prestazioni e qualità meglio utilizzare questo sistema per registrare trasmissioni satellitari oppure è meglio usare una scheda di acquisizione all'interno di un HTPC?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •