Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: sentire il PC DTS

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    sentire il PC DTS


    Salve a tutti, sono nuovo sul forum, vorrei sapere come faccio a sentire l'audio in dts dal pc. leggendo su internet ho capito che dovevo scaricare dei filtri ac3 (?) o VLC, i filtri non sno riusciti a usarli mentre ho installato VLC, solo che quando sono andato ad aprire la mia traccia in DTS sull'amplificatore non si accende la spia che indica che il segnale e in dts, cosa che invece accade quando vado sul pannello di controllo->suoni->riproduzione->formati supportati e provo il segnale in dts.

    Qualche idea??

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Per sentire il Dolby Digital ed il DTS devi semplicemente impostare il lettore DVD software che intendi usare per far uscire i suddetti flussi digitali inalterati dall'uscita S/PDIF (Passthrough) della scheda audio (se ne hai una montata) o della motherboard.

    Non devi installare nessun filtro, in quanto sarà il tuo ampli ad eseguire la decodifica (AC3 è un filtro che serve a convertire in Dolby Digital segnali che originariamente non lo sono).
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Quindi anche nel caso di uscita dei suddetti filtri attraverso l'hdmi dovrei selezionare il passthrough attraverso spidif (nelle impostazione di mpc homecinema per esempio) affinchè sia l'ampli a fare tutto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non dovresti aver bisogno di alcun filtro, la decodifica ed eventuali trattamenti verranno fatti dall'ampli HT esterno.

    Se la tua scheda video supporta il flusso bitstream audio puoi utilizzare quella, però in alcune schede video tale flusso è limitato alllo stereo.

    Uscendo in S/PDIF non dovresti avere alcun problema.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ......la decodifica ed eventuali trattamenti verranno fatti dall'ampli HT esterno.

    Uscendo in S/PDIF non dovresti avere alcun problema.

    Ciao
    Quindi in definitiva mi converrebbe disattivare i filtri audio dts, dd e altri in uscita su mpc home cinema, in modo da far fare tutto all'ampli..
    Quelli in entrata li dovrei lasciare così come sono...
    Ovviamente non voglio usare l'ottica... Vorrei far passare tutto su hdmi...
    Grazie,

    OT p.s.a Nordata: sto ancora aspettando di costruirmi il tuo switch con relè per 2 ampli con una sola coppia di diffusori... Volevo fare tutto tramite trigger dell'ampli, ma mi pare che non ce la faccia a far partire 2 relè in parallelo. Per ora ho risolto facendo fare dei giri incredibili all'audio per i canali frontali.... :-))
    Ultima modifica di dettofatto; 01-10-2009 alle 12:41

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da dettofatto
    Quindi in definitiva mi converrebbe disattivare i filtri audio dts, dd e altri.... cut...cut...
    Quelli in entrata li dovrei lasciare così come sono...
    cosi ho risolto:
    Ho lasciato quelli in entrata e in uscita ho disattivato tutto, poi ho scaricato i filtri ac3 e ho attivato le opzioni over spdif per tutti i formati... Ora passa tutto via hdmi, e l'ampli accende le lucette del dts o del dd...
    Ora voglio provare ffdshow per la codifica dell'audio, perchè dovrebbe supportare l'audio hd..
    Ovviamente la decodifica fatta dall'ampli è nettamente superiore...
    Ciao,

    gabriele
    Ultima modifica di dettofatto; 01-10-2009 alle 12:34

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ma se usi MPC che bisogno hai di installare AC3 filter o Ffdshow ?
    Ha tutto integrato basta settare quelli interni:
    http://img41.imageshack.us/img41/9316/ac3filter.jpg

    Per l'audio HD per ora viene decodificato solo il Dolby True Hd mentre per il DTS Hd Master/Hr solo il core (DTS normale).
    Le librerie che usa Ffdshow - AC3 filter - MPC decoder audio integrato , sono le solite (piu' o meno) ... a meno che un decoder audio ti funzioni meglio di un altro o vuoi intervenire sull'audio con filtri vari ma devi decodificare lo stream e non mandarlo in bitstream.
    Riempire il PC di decoder/filtri non e' mai una buona idea , ti dico cosi' ma poi smanetto pure io

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 01-10-2009 alle 07:55
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ma se usi MPC che bisogno hai di installare AC3 filter o Ffdshow ?

    Ciao
    Antonio
    Quindi con questa impostazione che hai messo ti passa tutto su hdmi senza far fare decodifiche al pc ma solo all'ampli?
    E per i formati audio hd? quale sarebbe il codec? Anche io vorrei togliere un po' di filtri... Anche perchè l'onkyo sr706, che ho, dovrebbe riuscire a decodificare tutto...

    Grazie
    Ultima modifica di dettofatto; 01-10-2009 alle 12:32

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La figura mostra solo il pannello di settaggio , quello che serve a te e' settare Spdif per AC3 e DTS per avere il bitsream.
    Per l'HD (come ti ho detto per ora solo Dolby) puoi solo decodificare ed uscire in PCM da HDMI.
    Per MPC ci sono molti post aperti dove si parla di configurazioni varie e come verificare i filtri usati.
    Puoi leggere e chiedere li' se hai dubbi.
    Per il bitstream dell'audio HD devi per ora andare su player commerciali e solo con certe schede audio ... al momento.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dettofatto

    Vorrei richiamare la tua attenzione sulla norma 2h del regolamento, riguardante le modalità di quotatura, che hai ripetutamente violato nei tuoi ultimi interventi.

    Tra l'altro in uno hai fatto una quotatura integrale del tuo stesso intervento del messaggio appena precedente, direi proprio il massimo di quanto non si deve fare.

    Sei pregato di modificare in modo opportuno tutti i tuoi messaggi in cui hai commesso le violazioni.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    ormai pensavo che il la discussione fosse morta! per favore dimmi come hai fatto con i filtri ac3, io non ci capisco niente, pero ho visto che a te come a me non ti si accendeva la lucetta del dts sull'amplificatore, e da settimane che ci combatto! voglio vedere quella ca##o di lucetta accesa!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da sminatore
    ....voglio vedere quella ca##o di lucetta accesa!
    :-)) Me lo tengo tutto per me il segreto... Com'è bella, la mia lucetta... :-)

    Vabbè... disinstalli tutti i codec ac3 che hai ed installi AC3Filter 1.63b.
    a questo punto vai sul pannello di configurazione del programma AC3Filter e in main > Output selezioni dove possibile "as is" e in pcm prova prima con 16 bit, poi 24, poi 32... vedi qual'è meglio. Seleziona, inoltre "use spdif"
    In system selezioni tutti gli elementi di "use ac3 filter for"
    in spdif passthrough pure

    Prova... Funziona? Ovviamente se funziona dovrai vedere accanto all'orologio di windows il programmino che si avvia insieme al film...
    fammi sapere,
    ciao

    p.s.: per ora ci sono riuscito solo così.... Dopo provo a fare altre prove come consigliato dagli altri..
    Ultima modifica di dettofatto; 01-10-2009 alle 15:38

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    ho fatto quello che mi hai detto ma non va, non mi appare l'icona accanto l'orologio.

    ma fammi capire questi filtri servono a far arrivare l'audio in DTS all'amplificatore qualsiasi sia l'estenzione del file? io ho provato sia con tracce dts che mp3

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    per sminatore:

    Incominciamo dalle basi... Che programmi usi per vedere i film. Iniziamo con i soli dts. Che collegamente hardware hai?
    Posta le schermate della configurazione di acr filter..

    Ciao...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44

    io piu che altro vorrei il dts per i giochi e per la musica, non so se cambia qualcosa.
    Ho collegato l'amplificatore con il pc tramite s/pdif - coaxial
    questesono le impostazioni di ac3 filter

    MAIN: http://img71.imageshack.us/i/immagineq.jpg/

    SPDIF: http://img33.imageshack.us/i/immagine2jb.jpg/

    SYSTEM: http://img21.imageshack.us/i/immagine3mi.jpg/


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •