|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Scheda audio.
-
15-10-2009, 14:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Scheda audio.
Ciao a tutti.
Ora mai è stato più volte discusso su questo argomento... ma ho un dubbio!
Io devo collegare un HTPC ad un sintoamplificatore (Denon 1910) e quindi andrei a sfruttare il coassiale o il collegamento ottico. Il mio dubbio è questo, utilizzando una scheda audio dedicata al posto di quella integrata alla mobo andrei a migliorare la qualità audio o utilizzando le connessioni sopra indicate non cambia nulla?
-
15-10-2009, 15:15 #2
Se l'audio viene veicolato in bitstream, il lavoro "sporco" lo farà il denon, quindi non dovrebbero esserci differenze fra le schede audio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2009, 07:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Scusami l'ignoranza ma cosa vuol dire veicolato in bitstream?
Tra ottico e coassiale cosa cambia a livello tecnico?
-
16-10-2009, 07:55 #4
Il discorso è questo:
se tu colleghi il denon in coassiale o ottico mandi direttamente il flusso audio così com'è al denon ed è lui che codifica.
Di conseguenza, collegando in ottico o in coassiale l'ampli, non ci sarebbe nessuna differenza tra una scheda da 500 € e quella on board.
DIfferenza ce ne sarebbe se decidi di uscire in analogico.
A questo punto è la scheda che codifica e le differenze possono essere sorprendenti.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
16-10-2009, 08:06 #5
Esattamente....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2009, 13:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 219
Grazie... è proprio quello che volevo sapere!
Quindi vado tranquillo con l'audio on-board!
Altro quesito? Meglio ottico o coassiale?
-
16-10-2009, 16:19 #7
Mi pare che con l'ottico ci fossero qualche limitazioni, ma non ricordo quali.
Con il coassiale vai tranquillo.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
16-10-2009, 19:07 #8
Con il coassiale hai un collegamento elettrico filo/filo , metti fisicamente insieme il "ground" dei due apparecchi ed e' quindi piu' sensibile ai disturbi elettrici e a quelli in aria.
Con l'ottico eviti eventuali problemi di quel tipo perche' elettricamente i due apparecchi sono separati , ma hai due conversioni in piu' (elettrico/ottico e ottico/elettrico).
Ma e' un po' per fare i fini , per utilizzi/distanze "normali" non dovrebbero esserci differenze apprezzabili.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 16-10-2009 alle 19:12
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-10-2009, 21:06 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 193
la soluzione migliore sarebbe usare direttamente l'hdmi, che scheda video usi ?