Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3

    MacBook Pro come lettore/upscaler di DVD.


    Salve a tutti. Questo è il mio primo messaggio nel forum (che però leggo da svariati mesi); spero quindi vogliate essere clementi se farò richieste fuori luogo.

    Il mio quesito è il seguente: vorrei sapere se esistono programmi che consentono di vedere i DVD su Mac OS che consentano l'upscaling alla risoluzione FullHD con buona qualità.

    Data la buona CPU (Intel P8400, 2,26 GHz) e GPU (nVidia 9400M) a bordo del MacBook, dotato inoltre di 4 Gbyte di RAM, pensavo che potesse essere una buona macchina per effettuare questa funzione.

    Mi sono letto con attenzione le pagine relative a ffdshow, quindi come soluzione alternativa potrebbe esserci BootCamp/Windows 7/software vario; però, poiché sarebbe l'unica funzione per cui userei Win 7, se potessi farne a meno lo preferirei.

    Il display a cui sarà accoppiato sarà un plasma Panasonic 46G10.

    Ringrazio per l'eventuale aiuto.
    "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile."
    W. Allen

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Esiste un corposo thread sull'utilizzo del MacMini come MediaCenter.
    Immagino che gran parte dei suggerimenti che trovi lì sarebbero applicabili anche al MacBook.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •