|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Livelli audio con S/PDIF
-
09-10-2009, 12:36 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
Livelli audio con S/PDIF
Ciao a tutti.
Due giorni fa mi sono messo in testa di provare come viene distribuito l'audio multicanale della scheda audio in firma, riproducendo brani musicali, filmati ecc...
In poche parole mi interessava isolare i fari diffusori per verificare che effettivamente la voce uscisse dal centrale, la musica dai forntali e surround, e altre stupidaggini del genere... (vabbè, avrete capito che non avevo niente da fare)
Ebbene facendo queste prove... sorpresa!ho notato che sia dal pannello di controllo audio di windows, che dalla console software della mia scheda audio non c'è la possibilità di modificare il livello del volume dei diffusori.
Siccome da due giorni mi sto sbattendo per venire a capo della faccenda, mi viene il dubbio che forse sto buttando il mio tempo in quanto il collegamento tra PC e sinto è S/PDIF.
In pratica: non è che FORSE il livello dei diffusori è controllabile solo con un collegamento analogico?
Non è che FORSE per quello digitale occorre impostare i livelli direttamente nel sinto?CPU:AMD PhenomII X4 920 2,8GHz MoBo: Asus M4N78 SE Scheda Video: Sapphire HD4670 Ultimate 512MB DDR3 Scheda Audio: Auzentech X-FI Forte 7.1 RAM:Kingston 4GB HDD: Maxtor 1TB SATA-II Tuner TV: Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick USB Case: Point of View Cabinet Desktop no psu M2-Station Lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-S02BK
OS: Windows 7 RC Front-end: MediaPortal 1.1.0
Sinto: Kenwood KRF-V6300D Diffusori: JBL SCS-200.5BK TV: LG 42LF75 42" TLC: Harmony ONE
-
09-10-2009, 14:29 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da eccoFatto
a parte che il sinto dovrebbe lasciarti impostare il livello dei singoli canali, sotto windows, se fai passthrough dell'audio originale (che so, un segnale audio 5.1 AC3 di un DVD), NON lo puoi modificare, ma se usi ffdshow audio o ac3filter puoi fare quello che vuoi: riequalizzare e riconvertire in AC3 (non DTS, magari) in tempo reale per convogliare l'audio di nuovo via S/PDIF: io lo faccio da anni per "alzare" il volume del centrale nei film....
Ciao
L.