|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Geforce 9800GT: Risoluzione 1980x1080 fuori schermo
-
27-10-2009, 09:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Geforce 9800GT: Risoluzione 1980x1080 fuori schermo
Ho il seguente htpc:
Scheda Madre Asus P5Q
Processore Inte Dual Core 2.5GHZ
2GB RAM
SchedaVideo Geforce 9800 GT Sparkle
Il tutto collegato ad un televisore lcd PHILIPS 42' tramite VGA.
Il televisore è full hd e da manuale in VGA accetta queste risoluzioni (sempre e solo ad una frequenza di 60 Hz):
640 x 480 60 Hz
800 x 600 60 Hz
1024 x 768 60 Hz
1280 x 1024 60 Hz
1360 x 768 60 Hz
1600 x 1200 60 Hz
1920 x 1080 60 Hz
Di solito metto una risoluzione di 1024x720 e va benissimo.
Se voglio mettere la risoluzione 1980x1080 però il tv visualizza solo una parte dell'immagine, è come se l'altra parte del desktop vada fuori dal televisore.
suppongo sia un problema della scheda video, perchè se muovo il muose nelle zone dello schermo che sono fuori dal tv, l'immagine si muove rendendo visibile la parte che prima era nascosta e buttando fuori schermo altre parti dell'immagine.
Secondo voi come posso risolvere?
Grazie a tutti quello che mi risponderanno.
-
27-10-2009, 09:36 #2
Ma perchè Via VGA?????????
Collega in HDMI O DVI e con il resize dello schermo da pannello controllo nvidia non avrai nessun problema!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
27-10-2009, 10:11 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
La mia scheda ha 2 uscite DVI, e al momento non ho un adattatore DVI->HDMI.
Comunque anche collegarndolo in VGA non dovrebbe dare problemi, o sbaglio? O forse il cavo VGA non riesce a gestire risoluzioni fullhd?
-
27-10-2009, 10:33 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
E' che il televisore non mappa il pannello come dovrebbe. hai opzioni sul TV riguardo la forma dello schermo? devi forzare il tv a eliminare l'overscan e mappare 1:1. Nei pioneer questa opzione è definita dot by bot
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
27-10-2009, 10:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Non credo sia il televisore, altrimenti come si spiega che se muovo il mouse nelle regioni fuori schermo, l'immagine si sposta rendendo visibile la parte che prima non si vedeva?
-
27-10-2009, 10:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
allora apri nvidia control panel e guarda nella tab delle risoluzioni e assicurati che sia 1080p. Poi guarda anche nella tab "dimensioni del desktop" o giù di lì. Dovresti trovare due opzioni, una delle quali dice "non ridimensionare desktop" l'altra "ridimensiona e sposta desktop". Quest'ultima ha anche un pulsante che apre una schermata blu con delle frecce verdi agli angoli dello schermo e due regolazioni per schiacciare il desktop nelle due direzioni cardinali. Smanetta un pò e vedi cosa succede
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
27-10-2009, 13:28 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Purtroppo non riesco a trovare le voci che mi hai detto nel pannello di controllo nVidia. Sto scaricando i driver nuovi, proverò ad aggiornarli.
Avevo preso i nuovi driver dal sito nVidia ma non vanno: una volta installati lo schermo rimane a 800x600 a 16 colori.
Ora sto prendendo gli stessi driver dal sito della Sparkle, speriamo bene.
-
28-10-2009, 07:27 #8
Certo che non le trovi!!!
Quelle opzioni si attivano solo se collegato in hdmi/dviSintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
28-10-2009, 08:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
dici che il tv accetta risoluzioni di 1080p, ma oltre ad accettarle le mostra così come sono? non è che le prende e le scala o le mostra in modo incompleto?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-11-2009, 19:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 15
Ho installato Windows 7, e ora il nuovo sistema operativo riconosce automaticamente lo schermo e setta da solo la massima risoluzione possibile (1920x1080) a 60 Hz, e l'immagine entra perfettamente nello schermo.
Non so perchè prima mi dava quel problema. Comunque ora ho risolto.
Ringrazio comunque tutti quelli che hanno risposto.