Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    Problema ffdshow teathertek e audio aac


    Ciao a tutti,

    Ho finito tutti i collegamenti tra il mio htpc e installato ffdshow e teathertek....utilizzo l'uscita coassiale per collegare la scheda audio "M-Audio revolution 5.1" e l'amplificatore RXV663 Yamaha. Ho seguito i settaggi consigliati dagli esperti su questo forum settando ffdshow conme post-processing, AC3 e DTS passtrough sp/dif. Adesso i filmati con audio ac3 e dolby tutto ok si sente molto bene.......Quando vedo un film con audio AAC l'ampli lo riconosce e si sente però i volumi sono completamente sballati........gli effetti sono altissimi e le voci non si sento?????Sapete darmi un chiarimento?

    Ho provato a settare i volumi da ffdshow ma niente da fare sempre la stessa cosa.......

    Inoltre io vorrei dare in pasto all'ampli l'audio senza che ffdshow ci metta le mani cioè vorrei che la codifica la facesse l'ampli....la configurazione che ho fatto va bene?

    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non conosco ampli che decodificano uno stream AAC ... puo' darsi che il tuo lo faccia.
    Purtroppo ho idea che Ffdshow non lo invii comunque in bitstream.
    Dovresti essere un attimino piu' preciso.
    TT ti dice la catena di filtri che sta' usando , stabilito che stai usando Ffdshow audio ti dovrebbe apparire una iconcina nella taskbar per cui lo puoi aprire in diretta e settarlo.
    Considera che l'AAC puo' essere stereo o multicanale , FFdshow nelle info ti dice tutto.
    Ora la cosa che normalmente si fa' e' decodificarlo e reincodarlo in DD mandando questo in bitstream ... l'ampli vede il DD e lo decodifica.
    Ci sono anche schede audio che hanno il DD o il DTS live che fanno quel lavoro ma non complichiamo le cose.
    Da una Spdif puoi veicolare solo il PCM stereo , puo' anche succedere che una volta che decodifichi un AAC multicanale invii solo i frontali all'ampli.
    Sono supposizioni ... ma se non dici esattamente come hai configurato FFdshow e' dura dire qualcosa.

    questo e' vecchio ma qualche spunto lo da':
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=AAC+Ffdshow

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 07-09-2009 alle 12:14
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    solo per dire che anch'io ho lo yammi 663 E non decodifica l'aac

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Ciao,
    Grazie delle risposte veloci e precise, ieri sera ho provato a vedere i vari filtri che usa TT ed in effetti ffdshow non compare nelle iconcine della barra in fondo a destra allora direi che non lo usa...... ......devo forse mettere un altro grafico con graphicedit?Io ho impostato a TT di utilizzare sempre ffdshow???come mai non me lo va a pescare nella catena?

    Ho provato ad aprire il grafico del film con graficedit ed in effetti non compare nulla......scusatre se non riesco a mettere fotografie.......stasera provo a rifare il grafico oppure se riuscite potete inviarmelo?

    Quale versone di ffdshow va correttamente?io uso l'ultima relize del 2-9-2009......forse è quella che crea problemi?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La forzatura di usare Ffdshow come postprocessing video in TT vale solo per i DVD per i file multimediali la cosa e' un po' piu' complessa.

    Il graph (filtri decoder in uso) usati da TT per visualizare il file si vede da qui' , current filter graph :
    http://img88.imageshack.us/img88/3640/info4.gif

    Se non forzi tramite XML o GRF l'uso di determinati filtri , pesca quelli a merit maggiore nel directshow ... cosa e' il directshow e i merit ? :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=radlight

    Come si crea un XML , guida by DMD :
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71758

    Che possibilita' ho di usare l'XML ?:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=156

    Considera che TT comincia ad essere vecchiotto e non piu' aggiornato ... anche se come interfaccia da' la paga a tutti ... per me'

    Poi dipende da te se provarne un altro e se vivere questa cosa come divertimento o sofferenza.
    Tieni presente che se carichi i decoder essenziali magari non hai bisogno di forzare niente.
    Naturalmente pian pianino e con cognizione di causa ... se ti fai un immagine di sicurezza e' meglio.

    Il consiglio e' magari utilizzare TT per i DVD e MPC o Kmplayer (o simili) per il resto ... anche se pure loro sono da configurare hanno quasi tutto integrato.
    Ai tempi magari valeva la pena ammattire ... adesso un po' meno , anche se ti aiuta a capire le cose e quelli attuali li configuri al volo.
    Oppure su quelli commerciali tipo Total media theatre , Powerdvd , Windvd ... certo che non puoi pretendere che ti leggano tutta la bailonia che c'e' in giro.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 08-09-2009 alle 08:18
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9

    Grazie per le risposte........

    ......vorrei imparare a configurare dei filtri perchè a livello grafico TT è una favola.......solo che sono molto ignorante.......sto leggendo tutti i post scritti dal 2000 ad oggi ma ho ancora molti dubbi!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •