Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Minibox: il mio htpc mini-itx linux


    Come promesso apro un 3d descrivendo il mio progetto.



    Trattasi di un personal computer pensato per l'esecuzione del software MythTV

    Le peculiarità dell'hardware sono queste:
    -il pc è fanless (senza ventole) quindi molto silenzioso, alimentatore esterno (stile notebook)
    -il pc è montato su una scheda mini-itx della jetway (chipset Via) a bassissimo consumo
    -ha una spiccata connettività: 2+2 usb, svideo out, spdif, audio 5.1 tramite minijack, composite out, vga, 1+1 firewire
    -ha installata una scheda tv Hauppauge pvr-100 con telecomando e ir-blaster (ingresso antenna, line in, svideo e composite)
    -dimensioni c.a. 18*10*26

    Le peculiarità software:
    -usa esclusivamente linux (gentoo)
    -MythTV
    -server apache





    Al prossimo appuntamento dettagli hardware e software!
    Ultima modifica di Picander; 11-02-2010 alle 15:57 Motivo: autocostruito era fuorviante

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    E' belllllissimo, complimenti!!!
    MA ho capito bene che ti sei anche autocostruito il cabinet?
    Se sì, devi per forza condividere con noi come hai fatto, materiali etc etc

    Grazie

    Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Grazie!
    no no,per carità! non son così bravo... mi sono spiegato male! L'ho comprato, anche se ho dovuto fare qualche intervento per riparare lo sportellino frontale, che non chiudeva bene. Ora elenco tutto a scanso di dubbi


    Specifiche hardware:
    -Case cubid Noah 3988
    -Scheda madre Jetway J7F2WE1G2E (processore Via C7 1,2 ghz, accelerazione mpeg2, audio 5.1 con uscita coassiale e passthrough)
    -Hard disk seagate barracuda 320 giga
    -Memoria 1gb DDRII 533
    -Scheda TV Hauppauge pvr-100 (tv analogica, telecomando,ir-blaster, ingresso coassiale e s-video)
    -masterizzatore dvd slot-in (caricamendo stile autoradio)

    e ora un bel lspci per elencare i dispositivi di sistema

    Codice:
    minibox ~ # lspci
    00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. CN700/VN800/P4M800CE/Pro Host Bridge
    00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. CN700/VN800/P4M800CE/Pro Host Bridge
    00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. CN700/VN800/P4M800CE/Pro Host Bridge
    00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. PT890 Host Bridge
    00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. CN700/VN800/P4M800CE/Pro Host Bridge
    00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. CN700/VN800/P4M800CE/Pro Host Bridge
    00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI Bridge
    00:08.0 Multimedia video controller: Internext Compression Inc iTVC16 (CX23416) MPEG-2 Encoder (rev 01)
    00:0a.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. IEEE 1394 Host Controller (rev 80)
    00:0f.0 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Controller (rev 80)
    00:0f.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
    00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
    00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
    00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800/K8T890 South]
    00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 60)
    00:12.0 Ethernet controller: VIA Technologies, Inc. VT6102 [Rhine-II] (rev 78)
    01:00.0 VGA compatible controller: VIA Technologies, Inc. UniChrome Pro IGP (rev 01)
    un po' di informazioni sul processore
    Codice:
    minibox ~ # cat /proc/cpuinfo
    processor       : 0
    vendor_id       : CentaurHauls
    cpu family      : 6
    model           : 10
    model name      : VIA Esther processor 1200MHz
    stepping        : 9
    cpu MHz         : 1200.000
    cache size      : 128 KB
    fdiv_bug        : no
    hlt_bug         : no
    f00f_bug        : no
    coma_bug        : no
    fpu             : yes
    fpu_exception   : yes
    cpuid level     : 1
    wp              : yes
    flags           : fpu vme de pse tsc msr pae mce apic sep mtrr pge cmov pat clflush acpi mmx fxsr sse sse2 tm nx pni est tm2 rng rng_en ace ace_en ace2 ace2_en phe phe_en pmm pmm_en
    bogomips        : 2401.09
    clflush size    : 64
    Specifiche software:

    -kernel linux 2.6.23-gentoo-r6
    -apache 2.0.58
    -mysql 5.0.44
    -php 5.2.4_p20070914-pl2-gentoo
    -mythtv mythbackend version: 0.20.20070821-1

    Prossimo appuntamento: l'utilizzo. Intanto vi dico che le immagini che state visualizzando vengono proprio da lui (dal suo webserver)!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ancora complimenti!!!

    Mi affascina qs cosa del webserver... anche se ci capisco poco.
    Necessiti di un Ip statico, vero?
    Ma quale è il grande vantaggio di usare apache e web server, scusa la mia ignoranza

    grazie

    Alex

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    l'ip è dinamico, uso il servizio di dyndns.org. Ognivolta che mi cambia l'ip per colpa di qualche disconessione il router aggiorna il DNS. Quindi con picander.dyndns.org trovo sempre il mio pc ovunque mi trovo.

    Avere un webserver, oltre che fare un sito, mi torna utile per fare questo
    http://www.mythtv.org/mythimages/mythweb1.png
    http://www.mythtv.org/mythimages/mythweb2.png
    Ossia controllare/programmare anche a distanza le registrazioni del pc, queste due immagini sono quello che vedi nol browser quando ti colleghi ad un pc con mythtv. Posso anche vedere in streaming la tv registrata collegandomi da altri posti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Continua per favore è molto interessante

    Peccato manchi hdmi e la cpu di sicuro non "regga" i flussi HD h264...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    ottimo lavoro,bellissimo il mini case...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Utilizzo: L'Audio

    L'utilizzo che sto facendo in questi giorni è abbastanza anomalo. Ora che sono andato ad abitare da solo non ho più una tv cui attaccarlo, quindi lo sto comandando esclusivamente tramite rete per ascoltare musica.
    Collegandomi in wireless con il portatile metto in coda nella play list i file che voglio ascoltare e successivamente controllo la riproduzione con il telecomando.
    Il computer è collegato con l'usicta s/pdif al sintoamplificatore. L'audio viene inviato come pcm stereo a 48 khz, il segnale è sempre ottimo. Non si sente mai un fruscio nemmeno se alzo il volume a +10 db e non ha mai interruzioni.
    Il programma che uso per l'ascolo flac/ape/cd/mp3 è audacious.
    Uno dei grandi pregi di questo software è il crossfade plugin. Ogni arresto/ripresa viene ammorbidito da una dissolvenza in entrata/uscita e gli spostamenti vengono riprodotti con crossfade. Inoltre nella riproduzione di tracce consecutive elimina i click (fondamentale quando si ascolta molta musica classica).
    La riproduzione dei cd avviene in digitale (cdda) sempre su cavo digitale, e la velocità del lettore viene abbassata a 1x per ridurre al minimo il rumore.
    Durante la riproduzione di contenuti Dolby/DTS (con programmi di lettura DVD) l'amplificatore rileva automaticamente il segnale e passa immediatamente a 5.1 o a 96khz/24bit senza click.
    Altro pregio di audacious è il supporto nativo dei plugin Ladspa (librerie di filtraggio audio), per chi volesse avere più controllo sull'output.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134
    Posso chiederti con cosa da remoto metti in coda i file da ascoltare ? Interfaccia web ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    VNC
    Un desktop (più precisamente server grafico) virtuale visualizzabile da rete. Nello stesso desktop virtuale girano i programmi di filesharing

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    é tempo di aggiornare questa pagina visto che ho aggiornato l'htpc da un bel po'.

    Cambiata scheda madre, cambiato case.

    Il case è un Antec Fusion Remote con facciata in alluminio, ecco una foto dell'aspetto:

    http://picander.dyndns.org/hometurtle/DSCN5839.JPG

    La scheda madre è una Jetway JNC62K, con montato processore AMD 5050e (soli 45w, 2 x 2600MHz), e un dissipatore passivo ninja mini.
    Pensavo che avrei avuto problemi di temperatura con questa configurazione, invece neanche in queste giornate caldissime (e con una transcodifica in corso) supero i 50°.


    temp1: +34°C
    temp2: +48°C
    temp3: +49°C

    Ora il pc è collegato al sintoamplificatore via hdmi, lo schermo è correttamente mappato 1:1.
    Grazie al meraviglioso software di Denis Sbragion ( http://drc-fir.sf.net ) e il convolutore "brutefir" ho linearizato la risposta in frequenza della stanza e allineato la fase.

    Per l'ascolto in stereo uso l'uscita ottica con un upscale a 96/24, per il multicanale uso hdmi sempre a 96/24 e sempre con l'amato brutefir. Stupendo l'ascolto di dark side of the moon alan parson mix.

    oviamente tutto esclusivamente sotto linux.

    a presto altre foto
    Ultima modifica di Picander; 28-07-2009 alle 14:02
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    dimenticavo i dati aggiornati:

    minibox ~ # lspci
    00:00.0 RAM memory: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] Memory Controller (rev a2)
    00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] LPC Bridge (rev a2)
    00:01.1 SMBus: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] SMBus (rev a1)
    00:01.2 RAM memory: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] Memory Controller (rev a1)
    00:01.3 Co-processor: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] Co-Processor (rev a2)
    00:01.4 RAM memory: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] Memory Controller (rev a1)
    00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] OHCI USB 1.1 Controller (rev a1)
    00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] EHCI USB 2.0 Controller (rev a1)
    00:04.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] OHCI USB 1.1 Controller (rev a1)
    00:04.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] EHCI USB 2.0 Controller (rev a1)
    00:06.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] IDE (rev a1)
    00:07.0 Audio device: nVidia Corporation Device 0774 (rev a1)
    00:08.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] PCI Bridge (rev a1)
    00:09.0 IDE interface: nVidia Corporation Device 0ad0 (rev a2)
    00:0a.0 Ethernet controller: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] Ethernet (rev a2)
    00:0b.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] PCI Express Bridge (rev a1)
    00:10.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] PCI Express Bridge (rev a1)
    00:12.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP78S [GeForce 8200] PCI Express Bridge (rev a1)
    00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
    00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
    00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
    00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
    01:06.0 Multimedia video controller: Internext Compression Inc iTVC16 (CX23416) MPEG-2 Encoder (rev 01)
    02:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8200 (rev a2)
    04:00.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller (rev 02)
    minibox ~ # cat /proc/cpuinfo
    processor : 0
    vendor_id : AuthenticAMD
    cpu family : 15
    model : 107
    model name : AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 5050e
    stepping : 2
    cpu MHz : 2599.529
    cache size : 512 KB
    physical id : 0
    siblings : 2
    core id : 0
    cpu cores : 2
    apicid : 0
    initial apicid : 0
    fpu : yes
    fpu_exception : yes
    cpuid level : 1
    wp : yes
    flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt rdtscp lm 3dnowext 3dnow rep_good pni cx16 lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy 3dnowprefetch
    bogomips : 5199.05
    TLB size : 1024 4K pages
    clflush size : 64
    cache_alignment : 64
    address sizes : 40 bits physical, 48 bits virtual
    power management: ts fid vid ttp tm stc 100mhzsteps

    processor : 1
    vendor_id : AuthenticAMD
    cpu family : 15
    model : 107
    model name : AMD Athlon(tm) Dual Core Processor 5050e
    stepping : 2
    cpu MHz : 2599.529
    cache size : 512 KB
    physical id : 0
    siblings : 2
    core id : 1
    cpu cores : 2
    apicid : 1
    initial apicid : 1
    fpu : yes
    fpu_exception : yes
    cpuid level : 1
    wp : yes
    flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat pse36 clflush mmx fxsr sse sse2 ht syscall nx mmxext fxsr_opt rdtscp lm 3dnowext 3dnow rep_good pni cx16 lahf_lm cmp_legacy svm extapic cr8_legacy 3dnowprefetch
    bogomips : 5199.66
    TLB size : 1024 4K pages
    clflush size : 64
    cache_alignment : 64
    address sizes : 40 bits physical, 48 bits virtual
    power management: ts fid vid ttp tm stc 100mhzsteps

    minibox ~ #
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ma a distanza come lo accendi? mica puoi lasciarlo sempre acceso...
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    in realtà essendo anche webserver rimane sempre acceso. essendo a basso consumo non mi faccio scrupoli.

    per accenderlo a distanza potrei usare il "wake on lan" in modo che da internet lo possa accendere a distanza
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roseto [TE]
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    in realtà essendo anche webserver rimane sempre acceso. essendo a basso consumo non mi faccio scrupoli.

    per accenderlo a distanza potrei usare il "wake on lan" in modo che da internet lo possa accendere a distanza
    Wake on Wan
    Bello, complimenti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •