Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    FFDShow + ampli dolby: configurazione per newbie e disperazioni varie.


    scusate tanto ma sto un po' impazzendo... ho fatto un po' di cerca e penso di essermi schiarito le idee ma se mi date due info ve ne sarei infinitamente grato.

    ho preso un x3200 collegato via hdmi al tv in 1080p@60Hz e via SPDIF ad un amplficatore 5.1

    sunto: per ora ho preferito non installare meedio, xbmc & c. preferisco avere il mio sano player e capire cosa sta accandendo.

    i player che sto testando/usando sono:
    - bsplayer
    - vlc
    - gom player
    - wm11

    MI PARE che i risultati siano questi:
    - bsplayer mi da dei problemi di sincrono audio con gli mkv: CREDO non carichi il decoder CoreAVC e sto cercando di capire come farglielo usare.
    - vlc: usa i suoi codec e non c'è verso di fargli usare ffdshow audio e video
    - gom player: per ora è quello che mi da maggiore soddisfazione. è veloce, ha codec interni che possono essere disabilitati e funziona perfettamente con ffdshow.

    problemi vari che vorrei risolvere:
    - gli mkv in streaming via lan ogni tanto scattano: non è la cpu, tantomeno la ram, MA CREDO sia l'hag di fastweb che, seppure sia il modello nuovo, ha solo 10mbit/sec di banda tra pc.
    - ieri sera dei normalissimi divx mi producevano dei leggeri clipping. [non capisco se è la LAN o se c'era un parametro in ffdshow, come il filtro del volume che è attivato di default, che produce questi problemi]
    - l'amplificatore dice sempre "DOLBY DIGITAL" e credo che sia dovuto al fatto che è il pc che effettua la decodifica. ho letto che le configurazioni di ffdshow audio qui:
    http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg
    http://www.theatertek.com/Forums/sho...73&postcount=2
    è questa la soluzione al problema?
    quali codec audio posso dire che devono andare direttamente su SPDIF senza decodifica alcuna? ci terrei molto a decidere IO che tipo di decofica voglio [DPL2, NEO 6, Stereo ecc.ecc.]
    - sono fondamentali i settaggi di ffdshow video? mi pare che il risultato di default sia molto buono e supponendo che molti messagi che ne parlano qui siano "vecchi" mi stavo chiedendo se non fosser ormai opzionali.

    qualsiasi dritta sarà fondamentale!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da louderthanlove
    - l'amplificatore dice sempre "DOLBY DIGITAL" e credo che sia dovuto al fatto che è il pc che effettua la decodifica.
    Se il pc decodificasse il flusso audio ti ritroveresti con un PCM 2.0 in ingresso all'ampli e non un flusso Dolby Digital....se l'ampli riconosce la codifica utilizzata vuol dire che il flusso audio esce in bitstream (o al massimo ricodificato in DD) dal pc.

    Citazione Originariamente scritto da louderthanlove
    Il link postato non è valido...verificalo...

    Citazione Originariamente scritto da louderthanlove
    quali codec audio posso dire che devono andare direttamente su SPDIF senza decodifica alcuna?
    IMHO esci comunque in bitstream (ovvero senza far decodificare nulla) e i DSP li selezioni dall'ampli...fai molto prima...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In bitstream via spdif (cioe' il Pc non fa' niente) puoi mandare solo i flussi che l'ampli puo' decodificare (selezionando spdif in Ffdshow ad esempio per DD e DTS).

    Devi per forza decodificare quelli non decodificabili dall'ampli , per esempio immagino AAC WMA MP3.
    Per questi puoi uscire solo in PCM stereo (downmix se AAC o WMA sono multicanale) o reincodando in DD (l'ampli ti vedra' un DD) mantenendo anche il multicanale.

    Quelli che hai menzionato tu sono elaborazioni dell'ampli non decodifiche.

    Ciao

    OPS ... Dave76 e' stato piu' veloce ... va be' due e' meglio di uno.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    mi state illuminando di immenso.

    io credo che sentissi il dolby perchè ho checkato dolby surround sul mixer di ffdshow [ovvero 3/0/2 + lfe] e non ho annullato la decofica su tab dei codec supportarti DIFATTI i dvd con codifica DTS venivano visti come DOLBY DIGITAL [povero me]...

    per il clipping, potrebbe essere il valore del volume?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Io da ANNI uso questa configurazione, pure con Vista:

    A) Codec:
    1) FFDSHOW, con disattivata decodifica H264/AVC
    2) CoreAVC (xCuda) e/o PowerDVD (decoder H264)

    B) Haali Media Splitter


    C) AC3Filter (per codifica in AC3!!!), con i giusti settaggi su SDPIF

    D) Player
    1) ZoomPlayer
    2) Media Player Classic

    Non serve altro per inviare uno stream in AC3 partendo da normalissimo "PCM stereo" alla uscita audio ottica o coassiale.

    Ovviamente serve un PC minimamente performante.

    P.S.: Per me FFDShow SUKA a star dietro a AC3Filter nella ricodifica multicanale
    Ultima modifica di Pizzo; 20-07-2009 alle 15:06

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    1) FFDSHOW, con disattivata decodifica H264/AVC
    2) CoreAVC (xCuda) e/o PowerDVD (decoder H264)

    B) Haali Media Splitter
    cioè... su ffdshow metti disabilita oppure libavcodec? libavcodec non è AVC?
    haali media splitter l'ho installato... di preciso dova va settato?

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    C) AC3Filter (per codifica in AC3!!!), con i giusti settaggi su SDPIF
    ho letto che è molto megli ffdshow audio.... o sbaglio?

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo

    P.S.: Per me FFDShow SUKA a star dietro a AC3Filter nella ricodifica multicanale

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da louderthanlove
    i dvd con codifica DTS venivano visti come DOLBY DIGITAL [povero me]...
    Be' certo se il tuo ampli decodifica il DTS mi sembra una via alquanto contorta far decodificare il DTS con reincoding in DD da parte di Ffdshow
    Comunque si puo' fare anche quello con un ampli che non lo decodifica.
    La flessibilita' non va' daccordo con la semplicita' ... comunque fai le tue prove con calma.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    In FFDShow (video) metti DISABILITA l'H264 a patto di avere un decoder che svolge tale funzione tipo CoreAVC appunto , altrimenti la decodifica la svolgerà FFDshow.

    Io uso AC3Filter (sempre aggiornato ultimamente) perché lo trovo più personalizzabile di FFDshow nella codifica PCMstereo->Ac3Filter...

    Al limite provalo, tanto per togliere AC3Filter ci vuole un attimo (e per scrupolo un reboot di sistema)

    P.S.: In Ac3Filter setto AC3 e DTS passthrough su SDPIF, visto che poi ci pensa l'ampli a gestirli direttamente.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Oppure usi come player l'ottimo Media Player Classic HC e te ne freghi di ffdshow e ac3filter per la parte audio settando l'uscita spdif direttamente da MPC HC (invia tutto in bitstream che é la cosa migliore tanto se ti servono elaborazioni DSP le farai con l'ampli)
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Io preferisco gioire per la nuova versione di AC3Filter, la 1.62b

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    non capisco... forse sono riuscito a settare tutto MA:

    - su ffdshow non ho il settaggio "SPDIF" per l'ac3 e dts, quindi l'ho impostato su libavcodec [o come si chiama]: ora effettivamente l'ampli riconosce correttamente i flussi da gom player [al quale ho detto di sparare l'audio su spdif direttamente].
    CREDO che quindi ffdshow non faccia la codifica con avcodec MA se la levo e metto disabilita perdo l'audio... [sob]

    mi spiegate per cortesia?
    cmq proverò ac3filter perchè ffdshow mi manda in corto...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Delle guide vanno capite le filosofie , esempi/immagini valgono al tempo che sono state fatte ... se ti spostano un opzione e mi vai in corto allora ti faccio gli auguri anche per AC3filter e MPC

    Nelle ultime release l'opzione potrebbe essere qui' :
    http://img44.imageshack.us/img44/4433/ffdshow.jpg

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    dire che allora ho configurato bene... ho proprio quei check

    altra domanda: ho visto che in genere i sottotitoli visualizzati in overlay sono più definiti e gradevoli rispetto agli altri... io ho impostato come render video WM9 Renderless [cosa che fa evitare l'ffdshow video]... è il male? è l'unico che mi mantiene i caratteri dei sottotitoli non impastati...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se con quello che stai usando attualmente ti trovi meglio con l'Overlay usa quello .
    Di quelli che hai nominato (a parte Ffdshow audio) non ne uso manco uno ( ma non mi offendo mica ) e poi non e' che sia molto amante dei sottotitoli.
    Ultima modifica di ciuchino; 21-07-2009 alle 08:04
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •