Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Io preferisco gioire per la nuova versione di AC3Filter, la 1.62b
    eventualmente se volessi saltare su AC3Filter che tipo di impostazioni devo settare per usare quello e non FFDSHOW?

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da louderthanlove
    eventualmente se volessi saltare su AC3Filter che tipo di impostazioni devo settare per usare quello e non FFDSHOW?
    Di base attivare SPDIF (la trovi nella prima pagina del setup), unitamente a 3/2+SW5.1

    Poi nelle pagine successive sotto SPDIF lascio il passthrough per DTS e AC3 e in SYSTEM uso Ac3Filter solo per SPDIF e PCM

    Ciao!!

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21
    domanda da newbbo: ma dove gli dico di non usare ffdshow e usare ac3filter?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Non abilitando una funzione in FFDshow ed abilitandola in AC3Filter...

    Ovviamente negli appositi menu di impostazione dei relativi programmi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti.
    Mi inserisco in quanto mi capita di avere dei brevi "freeze" durante la visione dei film.

    Ho un Bravia 46" collegato via HDMI alla mobo del HTPC, un SintoAmplificatore Sony 5.1 STR DE495P collegato tramite coassiale alla SB Live Platinum PCI del mio HTPC (mobo AsRock 4core1333-Full HD, CPU Pentium E2140, 2 GB Ram DDR2, GPU Xpress 1250 integrata sulla mobo).

    Ho provato a giochicchiare coi settaggi di ffdshow audio decoder e di AC3 filter leggendo i post precedenti ma non riesco a risolvere il problema: forse non ho l'hw adatto? o quali sono i settings corretti, per favore?

    In attesa del vostro aiuto, ringrazio per l'attenzione.

    Vi posto i dati di un film con cui ho problemi (ma anche con gli altri solita solfa ):

    General
    Complete name : I:\FILM\Underworld.La.Ribellione.Dei.Lycans.-.iTALiAN.ENGLiSH.DC.Ac3.DVDRip.x264-WR.mkv
    Format : Matroska
    File size : 1.46 GiB
    Duration : 1h 28mn
    Overall bit rate : 2 353 Kbps
    Encoded date : UTC 2009-07-10 11:07:51
    Writing application : mkvmerge v2.9.7 ('Tenderness') built on Jul 1 2009 18:43:35
    Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

    Video
    ID : 1
    Format : AVC
    Format/Info : Advanced Video Codec
    Format profile : High@L3.0
    Format settings, CABAC : Yes
    Format settings, ReFrames : 7 frames
    Muxing mode : Container profile=Unknown@3.0
    Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
    Duration : 1h 28mn
    Bit rate : 1 283 Kbps
    Nominal bit rate : 1 391 Kbps
    Width : 700 pixels
    Height : 300 pixels
    Display aspect ratio : 2.35
    Frame rate : 25.000 fps
    Resolution : 24 bits
    Colorimetry : 4:2:0
    Scan type : Progressive
    Bits/(Pixel*Frame) : 0.244
    Title : UNDERWORLD : LA RiBELLiONE DEi LYCANS
    Writing library : x264 core 67 r1173M f6d3166
    Encoding settings : cabac=1 / ref=7 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=esa / subme=9 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=30 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-4 / threads=1 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=1391 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00

    Audio #1
    ID : 2
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Codec ID : A_AC3
    Duration : 1h 28mn
    Bit rate mode : Constant
    Bit rate : 384 Kbps
    Channel(s) : 6 channels
    Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Title : iTALiAN 5.1
    Language : Italian

    Audio #2
    ID : 3
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Codec ID : A_AC3
    Duration : 1h 28mn
    Bit rate mode : Constant
    Bit rate : 384 Kbps
    Channel(s) : 6 channels
    Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Title : ENGLiSH 5.1
    Language : English

    Audio #3
    ID : 4
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Format profile : Dolby Digital
    Codec ID : A_AC3
    Duration : 1h 28mn
    Bit rate mode : Constant
    Bit rate : 192 Kbps
    Channel(s) : 2 channels
    Channel positions : L R
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Title : ENGLiSH DIRECTOR'S COMMENT 2.0
    Language : English
    Ultima modifica di fenestren; 24-07-2009 alle 21:55

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Non credevo che sarebbe mai successo, ma dopo prove estese ho deciso di passare a FFDShow anche per la codifica AC3 di materiale in PCM stereo (pensionando AC3Filter)...alla fine con i vari settaggi raggiungo lo stesso risultato e risparmio un filtro nella catena...anzi alcuni filmati che non mi passavano in AC3 talquale all'ampli, ora ci passano (AC3+DTS passthrough attivati)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    mi suggerisci i tuoi settings per favore? io non risolvo in alcun caso...grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Fondamentalmente basta attivare una sola voce nel menu "output" di FFDshow per fare in modo che l'audio PCM stereo venga convertito in AC3 sull'uscita digitale SDPIF (cerchietto rosso):



    Io ho anche attivato il passthrough dei flussi già originariamente in AC3 e DTS in modo che vengano mandati all'ampli tal quali (cerchietti verdi)

    P.S.: QUI le versioni più recenti di FFDshow (io prediligo le builds icl10 di clsid)
    Ultima modifica di Pizzo; 28-07-2009 alle 19:56


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •