Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    PC come semplice media player ad alta qualità


    Salve, spero sia la sezione giusta
    Avrei bisogno di un consiglio: vorrei attrezzare un PC come media player; ho già un Crystalio 2 come processore per cui vorrei "solo" un sw e una scheda video che mi permetta di utilizzare il pc come sorgente.
    Per ora non ho problemi di rumorosità e, ben venga il telecomando se possibile.

    Vorrei la massima qualità (magari qualche opzione per le fasce di prezzo) e che leggesse tutti i formati HD.

    Grazie in anticipo
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Se vuoi la massima qualità il mio consiglio è quello di vendere il Crystalio 2.

    Con i soldi ricavati ti fai un bel htpc su i7 della intel.

    Le cose che puoi fare con quel proc fanno gridare al miracolo!!!!

    Un mio amico che aveva il tuo stesso processore video, una volta visto il mio htpc casa faceva in termini qualitativi, l'ha venduto subito!!

    Ormai con la potenza di calcolo si riesce a fare tutto quello che fa il Crystalio 2 e alcune cose anche meglio.

    Piccolo edit.

    Se decidessi di usare l'accoppiata htpc e Crystalio 2, non è cosa semplice perchè il Crystalio 2 non farebbe più da scaler in quanto usciresti giù in hd o ful hd.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie dei consigli
    il CII visto che ha 16 ore di utilizzo per ora lo tengo poi vedremo.
    Siccome vedo principalmente filmati memorizzati su file stavo indagando su come poter attrezzare il PC a fare da sorgente, di massima qualità e compatibile con i formati HD.
    Suppongo che mi serva
    1) sw: TT?
    2) scheda video: quale secondo voi? è ancora attuale ATi Radeon HD 4xx0, su che bus va? collegherei il tutto tramite hdmi (video)
    3) scheda audio:quale secondo voi? (collegherei l'out digitale al mio preprocessore HT via coax)
    4)se possibile: interfaccia per utilizzare player telecomando

    grazie in anticipo di consigli

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ci sono dei problemi però.

    Tu uscirai dal pc già in hd.

    Cosa gli fai fare al processore video?

    Sharpen?
    Riduzione rumore?

    Comunque, a parte questi inghippi:

    Per quanto riguarda il comparto hardware:

    Qual'è il badget??

    Per il comparto software indispensabili da avere sono:

    ffdshow con avisynth
    Core avc
    Come player io uso TMT per bluray e TT per tutto il resto.

    Come frontend Meedio/Meedios per tutta la vita!!!

    Poi per quanto riguarda la scheda video ti consiglierei una nvidia piccola con suppurto cuda in modo da sgravare il processore per l'alta definizione.

    La scheda audio se hai intenzione di vedere bluray per ora c'è solo la xonar!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    Ciao e grazie
    in realtà vorrei (anche attraverso impostazioni sw se è il caso) che il player non facesse nulla per farlo fare al crystalio (poi che lo faccia meglio o peggio è un altro discorso che magari affronterò più in là)

    riassumo
    player: TMT per bluray e TT per tutto il resto (stante quanto detto sopra è ancora necessario ffdshow con avisynth?)
    scheda audio: xonar (se volessi ascoltare solo 5.1 sarebbe ancora una scelta obbligata?)
    scheda video: nvidia con cuda (hai una sigla?)
    interfaccia telecomando: meedios

    grazie anche dei prossimi consigli
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Il problema è un altro,

    Come fai a uscire non in hd e far fare da scaler al processore video???

    L'unica cosa che mi viene in mente a questo punto è usare come player mpc home cinema e gestire diverse risoluzioni.

    avisynth puoi farne anche a meno ffdshow no.

    Se vuoi uscire solo in coassiale digitale usa la scheda audio on board.

    La scheda video va bene una semplice 9400 gt te la cavi tra 35 - 45 €.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    io vorrei uscire in hd se il fimato è in hd altrimenti lasciarlo il più possibile com'è (chiedo scusa delle inesattezze ma spero di farmi capire)

    dunque, come consigli, basterebbe mpc home cinema
    ffdshow cosa serve?

    Riassumo:
    player
    ==> TMT per bluray e TT per tutto il resto (stante quanto detto sopra è ancora necessario ffdshow con avisynth?)
    ==> mpc home cinema
    scheda audio: xonar o va bene quella on board per far lavorare in seguito il pre processore audio
    scheda video: nvidia con cuda (hai una sigla?) oppure 9400 gt
    interfaccia telecomando: meedios
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    qualche altro consiglio prima di cimentarmi negli acquisti e prove?
    grazie in anticipo
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    TMT per bluray e TT per tutto il resto
    TT se devi utilizzare diverse risoluzioni non va bene, utilizza MPC

    scheda audio: xonar o va bene quella on board per far lavorare in seguito il pre processore audio
    Ti ho già risposto, se devi utilizzare il coassiale digitale va bene quella on board.

    nvidia con cuda (hai una sigla?) oppure 9400 gt
    La 9400 gt è un nvidia con cuda.

    Il cosnsiglio che ti do è quello di pensarci bene prima di fare questo passo.

    Perchè anche se non vuoi fare post processing i lavori da fare sono parecchi e non semplicissimi.

    Quindi se non hai tempo, voglia e manualità con questo tipo di cose, lascia perdere e prenditi un playerino multimediale.

    Se invece sei hai tutte e tre le caratteristiche sopra citate, ben venuto e preparati per notti insonne davanti al tuo htpc!!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    approfitto della tua disponibilità
    nella mia semplicità avevo pensato a:
    1) montare scheda video e collegare uscita hdmi a processore video
    2) collegare scheda audio a processore audio
    3) scaricare mpc
    4) scaricare un'interfaccia che mi permetta di comandare con telecomando (su questo sono ignorante e non so se è possibile)
    5) vedere file

    c'è qualcosa oltre o altro che tralascio...
    mi riferisco alla tua frase "Quindi se non hai tempo, voglia e manualità con questo tipo di cose, lascia perdere e prenditi un playerino multimediale."
    Il player non va bene a meno che non legga file di tutti i tipi e con buona qualità e che possa collegarsi in nfs ada altri dischi o al pc

    grazie
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •