Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Front-end iMedianHD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107

    Front-end iMedianHD


    ciao a tutti,

    come molti, sono mesi che sono in cerca del front-end perfetto.
    finora mi sono "accontentato" mi MPC e di un mouse.
    da alcune settimane però mi sono deciso a prendere un telecomando per il mio chassis (Antec Fision V2) e ho ripreso la ricerca.
    mediaportal e meedio provati e scartati, così come XBMC e WMC.

    a volte macchinosi da configurare...

    mi sono riavvicinato, avendolo lì, a ImedianHD.
    devo dire che col telecomando non è affatto male e anche la configurazione è immediata e funzionale.

    per provare bene ho formattato e ho messo 7 e ImedianHD.
    funziona perfettamente e mi piace.
    inoltre ha molti codec interni che riconoscono praticamente tutto (anche se volendo si possono impostare dei codec esterni).

    mi è però sorto un dubbio:
    a livello qualitativo i codec interni utilizzati da ImedianHD sono migliori o peggiori di quelli che potrei usare esternamente?
    per esempio guardo molti matroska con h264, sarebbe meglio che utilizzassi i CCCP (con tutta la catena FFShow) o i codec interni sono equivalenti?

    grazie
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    anche io sto rivalutando questo software.
    Posso chiederti come fai con i dvd? io non riesco ad usare i menù dei dvd perchè quando muovo il pad del telecomando appare in sovraimpressione l'interfaccia di navigazione di imedian ed è quindi impossibile navigare nelle voci dei menù (capitoli, audio, contenuti speciali, etc etc).

    l'unica neo secondo me è che non ha una funzione di riconoscimento dei file vob e del file ifo per vedere un DVD da hard disk. Se ad esempio porti un dvd su hard disk per vederlo devi navigare nella cartella VIDEO_TS e selezionare il file IFO. Succede poi che quando passa da un file all'altro del film (i file VOB da 1 giga) si avverte la puasa di qualche secondo) come se lui li considerasse tanti file multimediali.
    Ti risulta?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    107

    sorry, ad essere onesti i DVD li guardo con l'XBOX360 (molto più semplice...) e i problemi che hai tu non li ho mai affrontati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •