Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ...........il messaggio è sempre lo stesso "could not load xxxx shader"
    eppure durante i miei vari tentativi Mario
    Ciao, per avere gli shader DEVI per forza impostare come renderer EVR o VMR9 altrimenti non si possono attivare.
    E poi DEVI avere installato le directx ultime rilasciate a Novembre 2008. Mi pare di ricordare che nemmeno gli ultimi aggiornamenti di Vista le installano di default, (ma non ne sono sicuro), quindi se non ce le hai già penso che dovrai installarle.
    A proposito di Vista posso dire che io ho sempre avuto una marea di problemi a far girare i programmi HTPC con quel sistema operativo, mentre non ho quasi mai avuto problemi con XP e WIN 7 che uso adesso, entrambi molto più leggeri per il processore.

    Ciao.
    Gerry.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da gerry9
    Ciao, per avere gli shader DEVI per forza impostare come renderer EVR o VMR9 altrimenti non si possono attivare.

    Ciao.
    ok, ora ho capito... nella videata dove c'è EVR, VMR9, ecc... ho messo il pallino su Haali pensando che così potevo attivare il render...appena posso lo riporto su EVR
    per il discorso delle directx posso dire che ho già una discreta esperienza in merito poichè (per l'utilizzo con i DVD normali) ho già avuto modo di smanettare per moltissime ore in passato... quindi per questo aspetto è (speriamo ) tutto ok.
    Come guistamente ricordato da PFM, affinchè tutti possano ottenere il massimo contributo dalla tua ampia esperienza in materia, converrebbe fare un copia/incolla delle videate dei vari settaggi (compresa quella specifica dell' haali dove bisogna specificare i MB di buffer , i frames e le tipologia di spazio colore); così tutti gli interessati possono partire da una base comune (funzionante) per poi procedere step by step con dei settaggi più "raffinati".
    Grazie ancora per l'aiuto.
    Ciao

    Mario

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Certo, ho già risposto che questa sera, (spero di riuscirci), posto il file di configurazione che uso io. Per fare una guida un pò più approfondita ci vuole un pò più di tempo ed io non so se ho abbastanza conoscenze in materia. Mi limito a ferificare cosa funziona bene e cosa no, cosa daà buoni risultati e cosa degrada l qualità, ma a volte non so nemmeno il perchè. Comunque con un comune aiuto si ottiene sempre qualcosa di buono.

    ciao.
    Gerry.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    io non sò se ci sono stati aggiornamenti al riguardo,ma che io sappia ci vuole sempre un procio potente perche solo gli AVC vanno in accelerazione hardware,per i VC-1 nisba.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ...........che io sappia ci vuole sempre un procio potente perche solo gli AVC vanno in accelerazione hardware,per i VC-1 nisba.
    Beh, io da quando uso MPC, (aicuramente più di un anno), ho sempre visto i VC-1 in hardware con il decodere interno.
    Allego 3 file di configurazione differenti, dove il primo mplayerc_dxva.ini
    ha proprio le impostazioni per sfruttare l'hardware. Se durante un film VC1 premi F1 puoi vedere che effettivamente il dxva è attivo, "DXVA2 bitstream...ecc.". Il processore è scarsamente utilizzato ed il pixel shader è abilitato. Questa configurazione è perfetta per chi non ha un procio molto potente.
    Il file mplay..._ffdshow è appunto impostato per utilizzare appunto i decoder e i filtri di ffdshow.
    L'ultimo file mpl..._gerry, è quello che uso io normalmente. Sfrutta coreavc decoder per igli H264, il decoder interno per i VC1, ffdshow per il postprocessing e MADFLAC per la decodifica audio flac.
    Io rippo tutti i miei bluray sull'HD in MKV con l'audio trasformato in flac, in questo modo ho sempre la qualità audio HD senza problemi di protezioni varie AACS, DRM ecc. Inoltre il decodere MADFLAC è molto leggero.

    Naturalmente i files devono essere rinominati solo com mplayerc.ini e messi nella cartella dove risiede MPC.

    reclock e haali media splitter dovrebbero essere installati.

    Ciao.
    File allegati File allegati
    Gerry.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il decoder interno di MPC lavora solo in bitstream per la DXVA/DXVA2 per cui solo ATI puo' sfruttare la DXVA con il VC1 (serie HD2-3-4xxx).
    Nvidia ha la gestione parziale in hardware per il VC1 per cui per sfruttarla servono altri decoder tipo Cyberlink , si dimezza circa il consumo CPU.
    Almeno per il VC1 usato nei Blu Ray e HDDVD.
    Come descritto qui':
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99052

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 10-07-2009 alle 09:00
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    136
    Il contributo di un esperto fà sempre la differenza. Questa non la sapevo, e si che volevo acquistare una scheda GEforce senza spendere troppi soldi, per provare a sfruttare il CUDA in quanche modo.
    Però a quanto pare sarebbero soldi sprecati in quanto solo codeAVC sfrutta il CUDA e quindi siamo da capo.
    Io comunque uso quasi tutto in software perchè riesco a far girare bene il motionflow di FFDSHOW ma, come ha già detto qualcuno, il bello è smanettare per far funzionare le cose, poi magari nemmeno le si utilizzano.

    Faccio una domanda:
    C'è qualcuno in ascolto che usa zoom player che mi possa aiutare a configurare i filtri che voglio io?
    Il punto è che, mentre riesco a configurare bene la parte inerente la lettura dei DVD, (che è abbastanza banale), non riesco proprio ad impostare bene la parte di smart play. C'è sempre qualche filtro che si mette di mezzo oppure non riesco a fargli riconoscere un nuovo filtro che non è nell'elenco di quelli già conosciuti.
    Gerry.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per zoomplayer ti conviene aprire un altro post cosi' magari gli interessati possono intervenire , non mi sembra che qui' sia mai stato aperto uno avanzato in quel senso.
    Lo smartplay di zoomplayer e' una delle cose piu' potenti di configurazione personalizzata sull'uso del directshow.
    Certo che non e' dei piu' semplici e magari non ti permette gli shader.

    Per le schede video ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da gerry9
    Naturalmente i files devono essere rinominati solo com mplayerc.ini e messi nella cartella dove risiede MPC.

    reclock e haali media splitter dovrebbero essere installati.

    Ciao.
    Grazie per i files... non vedo l'ora di provarli
    Li utilizzerò sicuramente come punto di partenza per ulteriori personalizzazioni e se troverò un setup particolarmente valido non mancherò di segnalarvelo così potremo discuterne insieme

    (è verò che ogni scheda hai i suoi pro ed i suoi contro, ma mi sembrava di aver capito che per un utilizzo di tipo "cinematografico", quindi non videogames, Ati fosse migliore di Nvidia...)

    Ciao
    Grazie

    Mario

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Al cinema non usano ne' una ne' l'altra per cui non saprei quale e' quella piu' cinematografica
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Allora è sempre stato un problema di skvideo(nvidia)perche non sono mai riuscito ad andare in HW con i VC1.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    39

    Citazione Originariamente scritto da gerry9
    Ciao, haali media splitter lo puoi scaricare da quì: http://haali.cs.msu.ru/mkv/

    Ultimamante mi sono regalato un I7-920 e col nuovo sistema adesso faccio girare coreavc con madVR, (che fa il miglior resize ad oggi disponibile) con caricato il file 3DLUT di correzione della colrimetria. Inoltre ho il motionflow di avisynth il tutto a 1080p ed è uno spettacolo.

    ciao.
    Ma Gerry io uso Kmplayer e volevo sapere dove trovo l'ultima versione di Madvr (mi conviene?) e cos'è 3DLUT???...potrebbe farmi comodo??

    Grazie!!!=)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •