Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profonditā colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualitā elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 č una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilitā e capacitā off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Localitā
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    HTPC con Upsampling a 192 Khz 32 Bit per Bluray???


    Dopo essere impazzito per qualche giorno perchč non riuscivo ad avere il multicanale sull'HTPC che uso come player con la Lynx XLR

    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=13

    scheda audio all-digital che accetta anche formati multicanale, oggi ho upgradato il firmware della Lynx e ora funziona tutto a meraviglia!!

    Anche con BR e HDDVD ho 6 canali digitali discreti che posso inviare ad un DAC multicanale esterno

    Per poter funzionare in multicanale la Lynx ha bisogno che windows sia configurato con 5.1 altoparlanti, cosė come il player.

    Utilizzando reclock in Kernel streaming (senza spuntare nč AC3 nč SPDIF) e TMT3 con bluray 48/24 ho downsampling a 16 bit e inversione dei frontali con centrale e Sub, mentre senza reclock nel mixer della Lynx con mio sommo stupore ho un audio a 192 Khz 32 Bit
    Anche il berkeley Alpha DAC aggancia 192 da tutti i canali

    La scheda audio non ha possibilitā di modificare la Sample Rate, quindi čTMT 3 che fa un upsampling dell'audio che dovrebbe presentare alle uscite analogiche??

    Questo upsampling lo fa partendo da 16 0 24 Bit????

    Mi sono fatto un Super BR player o č normale??
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Localitā
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    TMT3 e' risaputo che effettui il downsample senza la xonar HDAV in hdmi,

    poi senza Reclock in Kernel streaming,
    non aggirando il Mixer di Windows, cio' che vedi: i 192 Khz 32 Bit, sono proprio quelli che Windows, effettuando l'upsample invia alla scheda audio.
    quindi e' Windows che effettua l'upsample

    credo che molto probabilmente hai i 192khz 32 Bit impostati in Dispositivi audio della periferica in uso

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Localitā
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dovrei provare allora con TMT2 (una versione con cui non si ha downsample) e intanto aspettiamo lo Slyplayer........

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Localitā
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Esatto,
    dalla 121 alla 125

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Localitā
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Da provare (prima o poi lo faro' ) ma c'e' anche questa strada se si hanno problemi con quelle versioni di TMT:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=793
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Localitā
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Sarebbe interessante comunque sapere le l'LPCM a 192/32 che ho si ottiene a partire dai 16 o 24 bit...ma non credo ci sia modo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •