Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    il problema è l'hd esterno o la scheda madre?


    Utilizzo (per archiviazione video) un hd esterno "Maxtor basic" di 1 Tb.

    Ho di recente comprato il Western Digital TV HD Media Player.

    Ho perciò pensato di mantenere il maxtor come hd di "archivio" e di utilizzare un secondo hd per il "trasporto" verso WD. Il secondo hd è un hitachi 2,5, modello DK23DA-20F, comprato anni fa e finora poco utilizzato.

    Qui sono cominciati i guai.

    Il sistema "vede" gli hd esterni in una maniera che sembra casuale: in questo momento il Maxtor funziona bene e hitachi "non esiste" (da gestione computer --> gestione disco).

    Nei giorni scorsi anche Maxtor a volte non funzionava; era sempre "visto" dal pc, ma qualche volta non era accessibile. La volta dopo (spento riacceso) appariva la finestra Maxtor "c'è un disco maxtor, vuoi formattarlo?"; risposto "no", e la volta dopo ancora Maxtor è di nuovo presente con tutti i dati.

    Hitachi, invece, l'ho portato ieri su un altro pc, che lo ha visto e formattato. Ci ho caricato regolrmnte un paio di file che ho aperto.

    Tornato sul mio pc, hitachi resta "invisibile".

    Avevo pensato di comprare un nuovo hd esterno, poi qualcuno mi ha detto che il problema potrebbe essere della scheda madre che non gestirebbe bene le porte usb.....

    Opinioni? Suggerimenti?

    Grazie

    scheda madre da "everest":

    Elemento Valore
    Proprietà della scheda madre
    ID scheda madre 63-0100-009999-00101111-102407-P4M900$A725500D_A7255VMS V5.6 10/24/07
    Nome scheda madre Sconosciuto

    Proprietà Front Side Bus
    Tipo bus Intel GTL+
    Bus 64 bit
    Clock reale 250 MHz
    Clock effettivo 250 MHz
    Larghezza di banda 2000 MB/s
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Invisibile in "Risorse del Computer", o anche in "Gestione Dischi" dentro la console di gestione del sistema?
    Nel primo caso potrebbe essere solo una sovrapposizione di lettera di volume (capita con gli HD esterni).

    Hai provato a reinizializzare completamente il piccolo?
    E a formattarlo in NTFS?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Citazione Originariamente scritto da stevesteve
    hitachi "non esiste" (da gestione computer --> gestione disco).
    il "piccolo", come ho detto, l'ho formattato da un altro computer ieri, e lì era tutto a posto. Appena portato sul mio è come se non ci fosse. Ho anche provato a dargli anche l'alimentazione diretta oltre che dalla porta usb...

    Per essere più preciso, quando ho provato a formattarlo NTFS si è piazzato fisso su "formattazione 1%" ed ho dovuto interrompere. Poi ha funzionato la "formattazione veloce" e, visto che ha caricato e aperto un paio di file me ne sono tornato a casa tranquillo, invece...
    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •