Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Meglio FFDshow o LAV Audio?


    Salve a tutti

    Ho finalmente rotto gli indugi e comprato un nuovo ampli Sony STR-DN1020 con supporto DD, DTS,DD+, D. TRUE HD, DTS-MA, DLNA... direi, per adesso, di essere abbastanza soddisfatto

    Ciò che, invece, non mi soddisfatta è l'HTPC... troppe scelte e sempre problemi... d'altro canto i NMT (Popcorn Hour e cloni) non leggono, praticamente, nulla... quindi

    Comunque ieri ho installato il pacchetto SAF 6.0:
    http://hobring.esero.net/saf/binary/

    fatto apposta per Mediaportal e, dopo fatiche immani (ci si è messo pure il TV ) son riuscito verso le 3 di notte a:

    • sentire AC3 in bitstream
    • DTS in bitstream
    • FLAC multicanale (in LPCM)
    • Dolby True HD... solo in LPCM
    • DTS-MA solo in LPCM


    ... ho così ripristinato una vecchia immagine clonezilla senza LAV ed ho installato ffdshow liscio... e sorpresa

    Non va una mazza nemmeno in quel caso gli audio HD vanno solo in LPCM (e, tra l'altro vorrei chiedervi come capisco che non sta decodificando il core?), quindi che fare?

    Direi che LAV è più più interessante perchè:

    1. Supporta nativamente i BluRay vai sul .bdmv e ti parte in automatico il film... hai il supporto ai capitoli, scene aggiuntive, audi e sub senza Haali Splitter o oltre cose...
    2. Sembra un po' più semplice da configurare di ffdshow, anche per quanto riguarda il bitstream
    3. Sembra avere una funzionalità per mantenere in sync A/V da vedere se al livello di Reclock... ahimè per usare Reclock dovrei rinunciare SEMPRE al bitstream... e con sta bestia di ampli non mi va


    Quindi che mi dite?
    Siete d'accordo con me meglio LAV Audio di ffdshow?

    Riguardo al mio problema che può essere?
    Il mio sistema è un AsRock Core 100 basato sul comune Intel Core I3 e la mobo dovrebbe essere H55... insomma so per certo che, dovrebbe, supportare DD True HD e DTS-MA...

    I driver sono gli ultimi Intel usciti (6.14.10.5248), avete idee?
    Driver del vero produttore (se non fosse Intel), truschi con EDID?

    Che faccio ?

    Ho poi altri enormi problemi col TV... ma ne parliamo dopo

    P.S. Sono su XP, se dovesse servirvi....
    Ultima modifica di fanoI; 04-01-2012 alle 18:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •